Libertas
Cernusco - PGC Basket Cantù 74-55
(21-10; 40-21;
58-38)
Cernusco: Meier 12, Calloni 2, Cerea 4,
Mandelli 13, Grioni 6, Puozzo 9, Volontè 2, Colnaghi 2, Grassi 8, Radatti 2, Conca 10, Riccardi, Firolli 3,
Zoppi 1. All.: Cornaghi-Righi-Comaschi
Cantù: Meroni 2, Tosetti 11, Bergna 2,
Clerici 2, Cemmi 16, Cattaneo 2, Bizzozzero 6, Pintonello 6, Corsi 3, Greppi 2,
Ferraro 2, Rossi 1. All.: Galimberti
Vittoria ampia per i Bufali che si impongono per 74 a 55 in semifinale contro il PGC Cantù, formazione di buon livello. Per i biancorossi gara ben indirizzata nei primi due periodi grazie ad un'attenta difesa corale (+19 all'intervallo lungo) che genera punti comodi in velocità con il tandem Mandelli-Puozzo. Dopo la pausa cala l'intensità ma il divario resta sempre con un margine di sicurezza (sempre oltre il +15) fino alle battute finali. Da rimarcare il buon atteggiamento da parte di tutto il collettivo che ha giocato con personalità e confezionato anche valide soluzioni offensive con e senza palla. Nell'altra gara l'Olimpia vince nettamente con ABA Legnano.
Vittoria ampia per i Bufali che si impongono per 74 a 55 in semifinale contro il PGC Cantù, formazione di buon livello. Per i biancorossi gara ben indirizzata nei primi due periodi grazie ad un'attenta difesa corale (+19 all'intervallo lungo) che genera punti comodi in velocità con il tandem Mandelli-Puozzo. Dopo la pausa cala l'intensità ma il divario resta sempre con un margine di sicurezza (sempre oltre il +15) fino alle battute finali. Da rimarcare il buon atteggiamento da parte di tutto il collettivo che ha giocato con personalità e confezionato anche valide soluzioni offensive con e senza palla. Nell'altra gara l'Olimpia vince nettamente con ABA Legnano.
FINALE
Olimpia Milano – Libertas Cernusco 70-69
(21-22; 34-35;49-52)
Cernusco: Meier 24, Calloni 4, Cerea,
Mandelli 14, Grioni 2, Puozzo 9, Volontè, Colnaghi, Grassi 2, Radatti, Conca 14, Riccardi, Firolli,
Zoppi . All.: Cornaghi-Righi-Comaschi
Milano: Tacchini, Anchisi 6, Bonifazi, Lutieri 8, Osarenkase 2, Nobile 8, Monirone 6, Lobina 7, Redaelli, D’Ambrosio
6, Porcelli, Naovi 2, Langella 18, Vanni 2, Mazzola 3, Murovic 2. All.:Premoli-Pogliaghi
Bellissima gara di finale tra Libertas Cernusco ed Armani Milano
giocata a viso aperto da entrambe le formazioni per 40' consecutivi
con anche diverse azioni degne di nota.
Partono meglio i biancorossi della Martesana che prendono subito
qualche incollatura di margine con i guizzi di Meier e restano
avanti per tutti i primi due periodi (+1 sia al 10' che al 20' )
mettendo in campo tanta carica agonistica per reggere l'impatto
atletico dell'Olimpia, squadra di diversa caratura fisica.
I ragazzi di coach Cornaghi nel terzo quarto e soprattutto nell'ultimo sembrano avere una marcia in più (anche +7 al 35' dopo un lay-up di Conca) ma nell'ultimo minuto di gioco i meneghini cambiano l'inerzia della gara con tre difficili (e meritevoli) canestri in entrata.
Cernusco non converte i possessi sul fallo-sistematico milanese e lo 0/6 ai liberi riapre i giochi ; a fil di sirena il piazzato (in contropiede) dell'Armani fissa il rocambolesco 70 a 69, primo sorpasso Olimpia dopo l'intervallo lungo.
Menzione particolare per il nostro Firolli vincitore del premio
speciale "Non Mollare Mai" del torneo, riconoscimento che
sicuramente darà ancor più voglia di migliorare ad Anghel.
Finalina vinta da Cantù in volata sugli altomilanesi, nell'altro quadrangolare vince Terno davanti a Milano 3, a seguire Bernareggio e di padroni di casa di Seregno che ringraziamo per l'ottima organizzazione.
Altra due-giorni di prestazioni positivi che fanno ben sperare per l'immente inizio dei Campionati Regionali U13 ed U14.
Forza Bufali!
I ragazzi di coach Cornaghi nel terzo quarto e soprattutto nell'ultimo sembrano avere una marcia in più (anche +7 al 35' dopo un lay-up di Conca) ma nell'ultimo minuto di gioco i meneghini cambiano l'inerzia della gara con tre difficili (e meritevoli) canestri in entrata.
Cernusco non converte i possessi sul fallo-sistematico milanese e lo 0/6 ai liberi riapre i giochi ; a fil di sirena il piazzato (in contropiede) dell'Armani fissa il rocambolesco 70 a 69, primo sorpasso Olimpia dopo l'intervallo lungo.

Finalina vinta da Cantù in volata sugli altomilanesi, nell'altro quadrangolare vince Terno davanti a Milano 3, a seguire Bernareggio e di padroni di casa di Seregno che ringraziamo per l'ottima organizzazione.
Altra due-giorni di prestazioni positivi che fanno ben sperare per l'immente inizio dei Campionati Regionali U13 ed U14.
Forza Bufali!