Data | Giorno | Evento e luogo | Ora |
---|---|---|---|
01.04.15 | Mercoledi | RIPOSO o Atletica + Allenamento Palazzetto ‘99 | 16.00-18.00 |
02.04.15 | Giovedi | Allenamento Palazzetto | 18.45-20.30 |
03.04.15 | Venerdi | RIPOSO | |
04.04.15 | Sabato | RIPOSO | |
05.04.15 | Domenica | RIPOSO | |
06.04.15 | Lunedi | RIPOSO | |
07.04.15 | Martedi | Allenamento Aldo Moro | 19.15-21.15 |
08.04.15 | Mercoledi | RIPOSO | |
09.04.15 | Giovedi | Allenamento Palazzetto | 18.45-20.30 |
10.04.15 | Venerdi | Allenamento Secondaria | 19.00-21.00 |
11.04.15 | Sabato | RIPOSO | |
12.04.15 | Domenica | 23° TURNO DI CAMPIONATO at GENOVA (Poss. Spostamento Gara) |
15.00 |
13.04.15 | Lunedi | RIPOSO o Atletica + Allenamento Palazzetto ‘01 | 17.00-19.00 |
14.04.15 | Martedi | Allenamento Aldo Moro | 18.00-20.00 |
15.04.15 | Mercoledi | RIPOSO o Atletica + Allenamento Palazzetto ‘99 | 16.00-18.00 |
16.04.15 | Giovedi | Allenamento Palazzetto | 18.45-20.30 |
17.04.15 | Venerdi | Allenamento Secondaria | 19.00-21.00 |
18.04.15 | Sabato | RIPOSO | |
19.04.15 | Domenica | 25° TURNO DI CAMPIONATO vs CREMONA | 11.00 |
20.04.15 | Lunedi | RIPOSO | |
21.04.15 | Martedi | Allenamento Aldo Moro | 19.15-21.15 |
22.04.15 | Mercoledi | 26° TURNO DI CAMPIONATO at TERNO D’ISOLA | 20.30 |
23.04.15 | Giovedi | RIPOSO | |
24.04.15 | Venerdi | Allenamento Secondaria (da confermare) | 19.00-21.00 |
25.04.15 | Sabato | RIPOSO | |
26.04.15 | Domenica | Possibile Allenamento Aldo Moro | 10.30-12.30 |
27.04.15 | Lunedi | RIPOSO | |
28.04.15 | Martedi | Allenamento Aldo Moro | 19.00-21.00 |
29.04.15 | Mercoledi | RIPOSO | |
30.04.15 | Giovedi | Allenamento Palazzetto | 18.45-20.30 |
martedì 31 marzo 2015
U15 Ecc :: programma allenamenti Aprile 2015
Etichette:
Allenamenti
,
U15 Ecc
U14 Ecc :: programma allenamenti Aprile 2015
Data | Giorno | Evento e luogo | Ora |
---|---|---|---|
01.04.15 | Mercoledi | RIPOSO | |
02.04.15 | Giovedi | Atletica + Allenamento Palazzetto | 17.00-18.45 |
03.04.15 | Venerdi | Allenamento Secondaria | 17.00-19.00 |
04.04.15 | Sabato | RIPOSO | |
05.04.15 | Domenica | RIPOSO | |
06.04.15 | Lunedi | RIPOSO | |
07.04.15 | Martedi | Allenamento Aldo Moro | 17.15-19.15 |
08.04.15 | Mercoledi | RIPOSO | |
09.04.15 | Giovedi | Atletica + Allenamento Palazzetto | 17.00-18.45 |
10.04.15 | Venerdi | Allenamento Secondaria | 17.15-19.15 |
11.04.15 | Sabato | 22° TURNO DI CAMPIONATO at LECCO | 18.00 |
12.04.15 | Domenica | JTG 2015 - fase regionale | |
13.04.15 | Lunedi | Atletica + Allenamento Palazzetto | 17.00-19.00 |
14.04.15 | Martedi | RIPOSO | |
15.04.15 | Mercoledi | Allenamento Palazzetto | 17.45-19.45 |
16.04.15 | Giovedi | Atletica + Allenamento Palazzetto | 17.00-18.45 |
17.04.15 | Venerdi | Allenamento Secondaria | 17.15-19.15 |
18.04.15 | Sabato | 23° TURNO DI CAMPIONATO vs CREMONA | 16.00 |
19.04.15 | Domenica | RIPOSO | |
20.04.15 | Lunedi | Atletica + Allenamento Secondaria | 17.00-19.15 |
21.04.15 | Martedi | Allenamento Aldo Moro | 17.45-19.45 |
22.04.15 | Mercoledi | RIPOSO | |
23.04.15 | Giovedi | Atletica + Allenamento Palazzetto | 17.00-19.00 |
24.04.15 | Venerdi | Allenamento Secondaria | 17.15-19.15 |
25.04.15 | Sabato | RIPOSO | |
26.04.15 | Domenica | Possibile Allenamento Secondaria | 10.30-12.30 |
27.04.15 | Lunedi | Allenamento Palazzetto | 17.00-19.15 |
28.04.15 | Martedi | 24° TURNO DI CAMPIONATO at DESIO | 19.30 |
29.04.15 | Mercoledi | RIPOSO | |
30.04.15 | Giovedi | Atletica + Allenamento Palazzetto | 17.00-18.45 |
Etichette:
Allenamenti
,
U14 Ecc
U13 Elite :: 7a giornata girone GOLD
Libertas Cernusco - BB14 74-50 (parziali 26-12, 40-26, 53-38)
Libertas Cernusco: Rosci 2, Priori 7, Macri', Dallagrassa 5, Panzera F 4, Volpin 2, Bosso 7, Marigo, Montanini, Panzera I 12, Colombo 6, Casati 29.
Ultima giornata di andata, anche se i bufali devono ancora recuperare la gara con Legnano, importantissima per scalare qualche posizione e riportarsi ai "piani alti" di una classifica corta.
La cronaca.
Partono bene i nostri che in 3' si portano sull'11-0, mettendo grinta e decisione su ogni palla.
Gli ospiti reagiscono e mettono a segno qualche buon canestro in risposta alle nostre realizzazioni, fino al 26-12 al termine del primo quarto.
Nel secondo periodo i nostri partono ancora forte e realizzano un 8-1 che anziché stroncare gli avversari, sortisce l'effetto di far calare un po' la pressione dei bufali che subiscono il ritorno degli ospiti.
Coach Guffanti esterna sovente il suo disappunto per il calo di tensione.
Si va all'intervallo lungo con un +14, figlio di un secondo periodo chiuso in parità.
Al rientro in campo i nostri ripartono forte con un 6-0 iniziale che diventa 13-4 a 4' dalla fine periodo. Un altro calo di tensione fa allargare le maglie dei nostri e rende meno efficaci le loro giocate e gli
ospiti, che mai hanno mollato, realizzano uno 0-8 con cui, a fine quarto,si riportano a un distacco simile a quello dei due quarti precedenti.
L'ultimo periodo non dice nulla di nuovo rispetto ai precedenti se non di un calo fisico degli ospiti che faticano a tenere il passo dei quarti precedenti, con i bufali che riescono a realizzare con più continuità.
Il quarto si chiude 21-12 e il distacco complessivo sale al +24 finale.
Un plauso agli avversari per lo stile civile e corretto di vivere questa partita, e per la voglia di giocarla, mostrata per tutta la gara.
Dopo la pausa pasquale ricomincerà il campionato con un tour de force che ci porterà a giocare 4 partite importanti in una decina di giorni.
Sarà d'obbligo incamerare il maggior numero di punti per mantenerci nella parte alta della classifica.
Nel frattempo, buona Pasqua e buon meritato riposo per i nostri ragazzi U13 e a coach Guffanti che tante soddisfazioni ci stanno dando durante questa stagione.
Forza Bufali!!!
Libertas Cernusco: Rosci 2, Priori 7, Macri', Dallagrassa 5, Panzera F 4, Volpin 2, Bosso 7, Marigo, Montanini, Panzera I 12, Colombo 6, Casati 29.
Ultima giornata di andata, anche se i bufali devono ancora recuperare la gara con Legnano, importantissima per scalare qualche posizione e riportarsi ai "piani alti" di una classifica corta.
La cronaca.
Partono bene i nostri che in 3' si portano sull'11-0, mettendo grinta e decisione su ogni palla.
Gli ospiti reagiscono e mettono a segno qualche buon canestro in risposta alle nostre realizzazioni, fino al 26-12 al termine del primo quarto.
Nel secondo periodo i nostri partono ancora forte e realizzano un 8-1 che anziché stroncare gli avversari, sortisce l'effetto di far calare un po' la pressione dei bufali che subiscono il ritorno degli ospiti.
Coach Guffanti esterna sovente il suo disappunto per il calo di tensione.
Si va all'intervallo lungo con un +14, figlio di un secondo periodo chiuso in parità.
Al rientro in campo i nostri ripartono forte con un 6-0 iniziale che diventa 13-4 a 4' dalla fine periodo. Un altro calo di tensione fa allargare le maglie dei nostri e rende meno efficaci le loro giocate e gli
ospiti, che mai hanno mollato, realizzano uno 0-8 con cui, a fine quarto,si riportano a un distacco simile a quello dei due quarti precedenti.
L'ultimo periodo non dice nulla di nuovo rispetto ai precedenti se non di un calo fisico degli ospiti che faticano a tenere il passo dei quarti precedenti, con i bufali che riescono a realizzare con più continuità.
Il quarto si chiude 21-12 e il distacco complessivo sale al +24 finale.
Un plauso agli avversari per lo stile civile e corretto di vivere questa partita, e per la voglia di giocarla, mostrata per tutta la gara.
Dopo la pausa pasquale ricomincerà il campionato con un tour de force che ci porterà a giocare 4 partite importanti in una decina di giorni.
Sarà d'obbligo incamerare il maggior numero di punti per mantenerci nella parte alta della classifica.
Nel frattempo, buona Pasqua e buon meritato riposo per i nostri ragazzi U13 e a coach Guffanti che tante soddisfazioni ci stanno dando durante questa stagione.
Forza Bufali!!!
lunedì 30 marzo 2015
Bufali in Vetrina :: giornate Azzurre
Complimenti al Bufalo Edoardo Buffo convocato alle giornate azzurre.
Il Comitato Regionale Lombardo, in accordo con il Settore Squadre Nazionali Maschile e nell’ambito delle giornate azzurre che si svolgeranno dal 9 aprile al 12 aprile 2015 convoca: Domenica 12 aprile 2015 ore 11,00 presso il Campus di Via Papa Giovanni XXIII Codogno (MI) i seguenti atleti:
Dirigente F.I.P. C.R.L. GUFFANTI ENRICO
Referente Tecnico Territoriale GANDINI MARCO
Assistente GALBIATI PAOLO
Assistente CORNAGHI MARCO
Preparatore Fisico Territoriale MOLINA ANDREA
Fisioterapista CERIANI GABRIELE
Formatore CNA CIUFFO ENRICO
Formatore CIA CONFALONIERI PATRIZIO
Formatore MB MASTRETTA DANILO
Gli atleti convocati dovranno essere pronti e cambiati 15 minuti prima dell’inizio dell’allenamento direttamente presso l’impianto di gioco, possibilmente con t-shirt del Comitato Regionale fornita in precedenti raduni e copia del certificato medico valido.
Le Società di appartenenza degli atleti coinvolti nelle selezioni, potranno chiedere lo spostamento di eventuali gare previste a calendario che si svolgano in concomitanza con l’allenamento in programma.
Trattandosi di convocazione ufficiale della FIP, non è consentita l’assenza ingiustificata.
Nell’eventualità di assenza giustificata (per infortunio o per cause di forza maggiore), è comunque obbligatorio darne comunicazione anticipata al Referente Tecnico Territoriale Sig. Marco Gandini.
Documento ufficiale FIP Lombardia
Il Comitato Regionale Lombardo, in accordo con il Settore Squadre Nazionali Maschile e nell’ambito delle giornate azzurre che si svolgeranno dal 9 aprile al 12 aprile 2015 convoca: Domenica 12 aprile 2015 ore 11,00 presso il Campus di Via Papa Giovanni XXIII Codogno (MI) i seguenti atleti:
Ariazzi | Alessandro | 2001 | Guerino Vanoli Cremona |
Bassi | Riccardo | 2001 | U.C.C. Casalpusterlengo |
Bertuletti | Matteo | 2001 | Basket Bergamo 2014 |
Buffo | Edoardo | 2001 | Libertas Cernusco |
Caruso | Riccardo | 2001 | Robur Et Fides Varese |
Cattaneo | Tommaso | 2001 | Pallacanestro Milano 1958 |
Cherubini | Lorenzo | 2001 | U.C.C. Casalpusterlengo |
D’Ambrosio | Domenico | 2001 | Pall. Olimpia Milano |
Di Liddo | Davide | 2001 | Auroria Desio |
Doneda | Simone | 2001 | Bluorobica Bergamo |
Ganna | Samuele | 2001 | Aba Legnano |
Gatti | Patrick | 2001 | Pallacanestro Cantu’ |
Grimaldi | Riccardo | 2001 | Asd Pall. Robur Saronno |
Massenzana | Elia | 2001 | Basket Costa X L’Unicef |
Morandi | Tommaso | 2001 | Pall. Olimpia Milano |
Piatti | Michele | 2001 | Urania P.Ta Vittoria Milano |
Roncari | Luca | 2001 | Pall. Olimpia Milano |
Seck | Omar | 2001 | Pallacanestro Varese |
Somaschini | Tommaso | 2001 | Robur Et Fides Varese |
Sturaro | Matteo | 2001 | Basket Bergamo 2014 |
Vignoli | Stefano | 2001 | Pall. Olimpia Milano |
STAFF C.R.L
Presidente F.I.P. C.R.L. MATTIOLI ALBERTODirigente F.I.P. C.R.L. GUFFANTI ENRICO
Referente Tecnico Territoriale GANDINI MARCO
Assistente GALBIATI PAOLO
Assistente CORNAGHI MARCO
Preparatore Fisico Territoriale MOLINA ANDREA
Fisioterapista CERIANI GABRIELE
Formatore CNA CIUFFO ENRICO
Formatore CIA CONFALONIERI PATRIZIO
Formatore MB MASTRETTA DANILO
Gli atleti convocati dovranno essere pronti e cambiati 15 minuti prima dell’inizio dell’allenamento direttamente presso l’impianto di gioco, possibilmente con t-shirt del Comitato Regionale fornita in precedenti raduni e copia del certificato medico valido.
Le Società di appartenenza degli atleti coinvolti nelle selezioni, potranno chiedere lo spostamento di eventuali gare previste a calendario che si svolgano in concomitanza con l’allenamento in programma.
Trattandosi di convocazione ufficiale della FIP, non è consentita l’assenza ingiustificata.
Nell’eventualità di assenza giustificata (per infortunio o per cause di forza maggiore), è comunque obbligatorio darne comunicazione anticipata al Referente Tecnico Territoriale Sig. Marco Gandini.
Documento ufficiale FIP Lombardia
Bufali in Vetrina :: Selezione maschile Milano 2002
Complimenti ai nostri Bufali, Federico Casati, Alessandro Colombo e Vittorio Dallagrassa convocati per la selezione Milano del 2002
Il Comitato Nazionale Allenatori di Milano, in collaborazione col Settore Squadre Nazionali, in previsione del prossimo TROFEO DELLE PROVINCE, convoca per mercoledì 1 aprile 2015 dalle h.18.30 alle h. 20.30 presso il PALABERTELLI di Via Del Campaccio 54 a SAN GIORGIO SUL LEGNANO (MI), un raduno riservato ai seguenti atleti nati nel 2002:
Per qualsiasi informazione rivolgersi al sig. Mazzali Massimiliano al nr. 328.4752740 oppure via mail mazzali.max@tin.it
Il Comitato Nazionale Allenatori di Milano, in collaborazione col Settore Squadre Nazionali, in previsione del prossimo TROFEO DELLE PROVINCE, convoca per mercoledì 1 aprile 2015 dalle h.18.30 alle h. 20.30 presso il PALABERTELLI di Via Del Campaccio 54 a SAN GIORGIO SUL LEGNANO (MI), un raduno riservato ai seguenti atleti nati nel 2002:
- Axinia Claudio Accademia Bk Altom.Se Ssdarl
- Ballarini Gabriele Accademia Bk Altom.Se Ssdarl
- Barretta Enrico A.S.Dil.Centro Schuster
- Bellegotti Claudio B.C. Arlunese
- Bianco Lorenzo Pall.Olimpia Milano Ssrl
- Casati Federico Pol.Dil.Libertas Cernusco
- Castoro Vittorio Pall.Olimpia Milano Ssrl
- Colombo Alessandro Pol.Dil.Libertas Cernusco
- Dallagrassa Vittorio Pol.Dil.Libertas Cernusco
- De Feo Francesco Pall.Olim Pia Milano Ssrl
- Driol Simone Us D.Nervianese 1919 S.Pall
- Frosi Manuel Asd Dynamica Vimodrone
- Gabanelli Gianluca A.S.D.Milanotre Basket
- Lambiase Francesco Accademia Bk Altom.Se Ssdarl
- Mastrangelo Negatu Pall.Olimpia Milano Ssrl
- Mirabelli Samuele A.S.Dil. Cestistica Assago
- Naldini Lorenzo Asd Dynamica Vimodrone
- Ottolia Luca Accademia Bk Altom.Se Ssdarl
- Passerini Timoty Cbc Show Camp Basketschool
- Paveri Alessandro Pall.Olimpia Milano Ssrl
- Pezzoni Nicolo’ Pall.Olimpia Milano Ssrl
- Pinello Alessandro Cbc Show Camp Basketschool
- Raimondi Alessandro Accademia Bk Altom.Se Ssdarl
- Sampietro Mattia B.C. Arlunese
- Scafora Federico Pall.Olimpia Milano Ssrl
- Tagliaferri Prina Luca B.C. Arlunese
Per qualsiasi informazione rivolgersi al sig. Mazzali Massimiliano al nr. 328.4752740 oppure via mail mazzali.max@tin.it
U15 Ecc :: 10a ritorno
Libertas Cernusco - Aurora Desio 49 a 78 (15-25;
22-42;
30-62;
49-78)
Cernusco: Calvi 2, Milani 4, Nava 12, Moraja, Zambon 4, Covini 2, Gadda 5, Battaglia 5, Simoni 6, Tremolada, Ghisalberti 5, Stilinovic 4. All Cornaghi-Seveso-Zenoni
Desio: Lanzarini 2, Pandolfi, Schiatti, Capelli 4, Tonelli 11, Galimberti 23, Scotti, Vaghi, Cipolla 14, Maccan 7, Peri 14, Bollani 2. All Ghirelli/Cerut
Brutta sconfitta per i Bufali che cedono il passo per 49 a 78 sulla quotata squadra di Desio (sede delle prossime Finali Nazionali Under 15).
Cernusco si presenta con defezioni importanti (indisponibili Franco, Buffo ed Epasto) ed ha capitan Nava non al meglio fisicamente, dall'altra parte gli Aurorini sono in un buon momento di forma e cercano punti per confermarsi ai vertici della classifica lombarda.
Partita equilibrata per i primi minuti con i locali che trovano canestri grazie a valide azioni corali ben finalizzate da Calvi e Milani, dall'altra parte è Galimberti (23p) particolarmente ispirato. Nava (11p) dall'arco sigla il 16-15 del 7' poi sono gli arancioblu' a cambiare decisamente passo con le folate di Cipolla, autore di 12p a fila a cavallo tra primo e secondo periodo. Al gong è 15-25.
L'Aurora stringe (bene) le maglie in fase difensiva, i Bufali non vanno a referto per oltre 5' ed il divario viene rapidamente dilatato (+16 esterno al 16'). Due piazzati di Battaglia e Stilinovic non bastano per suonare la carica in casa-Libertas, Desio corre in campo aperto e fa il vuoto sotto le plance: il tandem Maccan-Tonelli lancia i brianzoli verso il +20 dell'intervallo lungo.
Prosegue nel terzo parziale il controllo desiano ma stavolta il protagonista è Peri (14p); Cernusco (insolitamente) si disunisce e non riesce ad arginare le offensive della formazione ospite. Anche in fase offensiva l'efficacia è piuttosto bassa e pure nelle situazioni piu' agevoli le percentuali non riescono a decollare.
L'ultima frazione è la piu combattuta (19-16), la difesa ritrova un po' di intensità con Covini e Gadda ed anche dall'altra parte del campo si vedono (a tratti) buoni spunti. Il margine si assesta sulla trentina di scarto con ampie rotazioni da entrambi i lati. Tra i padroni di casa da rimarcare il buon impatto di Simoni (6p con 4/4 ai liberi), sicuramente l'ultimo ad arrendersi dei biancorossi.
Prestazione decisamente negativa che arriva dopo un mese invece di ottime gare (vinto con Cantu' e Bernareggio, perso in volata a Legnano e Bergamo); ora la pausa Pasquale per ripartire poi cona la giusta determinazione per il rush finale: a Genova, in casa con Cremona ed a Terno d'Isola.
Forza Bufali
Cernusco: Calvi 2, Milani 4, Nava 12, Moraja, Zambon 4, Covini 2, Gadda 5, Battaglia 5, Simoni 6, Tremolada, Ghisalberti 5, Stilinovic 4. All Cornaghi-Seveso-Zenoni
Desio: Lanzarini 2, Pandolfi, Schiatti, Capelli 4, Tonelli 11, Galimberti 23, Scotti, Vaghi, Cipolla 14, Maccan 7, Peri 14, Bollani 2. All Ghirelli/Cerut
![]() |
Riccardo Simoni |
Cernusco si presenta con defezioni importanti (indisponibili Franco, Buffo ed Epasto) ed ha capitan Nava non al meglio fisicamente, dall'altra parte gli Aurorini sono in un buon momento di forma e cercano punti per confermarsi ai vertici della classifica lombarda.
Partita equilibrata per i primi minuti con i locali che trovano canestri grazie a valide azioni corali ben finalizzate da Calvi e Milani, dall'altra parte è Galimberti (23p) particolarmente ispirato. Nava (11p) dall'arco sigla il 16-15 del 7' poi sono gli arancioblu' a cambiare decisamente passo con le folate di Cipolla, autore di 12p a fila a cavallo tra primo e secondo periodo. Al gong è 15-25.
L'Aurora stringe (bene) le maglie in fase difensiva, i Bufali non vanno a referto per oltre 5' ed il divario viene rapidamente dilatato (+16 esterno al 16'). Due piazzati di Battaglia e Stilinovic non bastano per suonare la carica in casa-Libertas, Desio corre in campo aperto e fa il vuoto sotto le plance: il tandem Maccan-Tonelli lancia i brianzoli verso il +20 dell'intervallo lungo.
Prosegue nel terzo parziale il controllo desiano ma stavolta il protagonista è Peri (14p); Cernusco (insolitamente) si disunisce e non riesce ad arginare le offensive della formazione ospite. Anche in fase offensiva l'efficacia è piuttosto bassa e pure nelle situazioni piu' agevoli le percentuali non riescono a decollare.
L'ultima frazione è la piu combattuta (19-16), la difesa ritrova un po' di intensità con Covini e Gadda ed anche dall'altra parte del campo si vedono (a tratti) buoni spunti. Il margine si assesta sulla trentina di scarto con ampie rotazioni da entrambi i lati. Tra i padroni di casa da rimarcare il buon impatto di Simoni (6p con 4/4 ai liberi), sicuramente l'ultimo ad arrendersi dei biancorossi.
Prestazione decisamente negativa che arriva dopo un mese invece di ottime gare (vinto con Cantu' e Bernareggio, perso in volata a Legnano e Bergamo); ora la pausa Pasquale per ripartire poi cona la giusta determinazione per il rush finale: a Genova, in casa con Cremona ed a Terno d'Isola.
Forza Bufali
U17 Ecc :: 4a giornata Elite Gold
Libertas Cernusco - Virtus Isola 66 a 55
A breve i tabellini ed il commento della partita
A breve i tabellini ed il commento della partita
Serie C Reg :: 10a ritorno
Soul Basket - Libertas Cernusco 51 a 58
A breve i tabellini ed il commento della partita
A breve i tabellini ed il commento della partita
Etichette:
Serie C Reg
U17 Prov :: 5a ritorno
Libertas Cernusco - Basket Lodi 76 a 45
A breve i tabellini ed il commento della partita
A breve i tabellini ed il commento della partita
U14 Ecc :: 7a ritorno
Libertas Cernusco - UC Casalpusterlengo 66 a 69 (19-14;
36-31;
59-52;
66-69)
Cernusco: Luisari, Bumeliana 4, Romano 3, Ferraris 2, Rivetti 6, Pavanello 9, Franco 15, Giussani, Giulietti, Passoni 3, Casati 12, Buffo 12. All Cornaghi/Halabi/Signorelli
Casalpusterlengo: Marchini 4, Corsico 2, Montanari 15, Corona, Bassi 11, Rota NE, De Palo 3, Foti 2, Cherubini 30, Peviani 2. All Baron
Referto giallo per i Bufali (66-69) che perdono contro l'Assigeco
Casalpusterlengo dopo aver condotto la gara praticamente per 39'.
Inizio a fari spenti su entrambi i fronti comunque è sempre Cernusco a fare l'andatura con le giocate in velocità di Bumeliana e Rivetti, i lodigiani invece faticano a trovare soluzioni offensive ma sono pungenti a rimbalzo d'attacco con il lungo Bassi (10p).
Una fiammata del neo-entrato Casati ('02) con 6p a fila lancia il primo allungo Libertas (+8) ed anche la difesa tiene bene ; al gong è 19-14.
Nel secondo quarto, seppur non brillando, prosegue il momento favorevole ai locali che vanno anche in doppia cifra di margine con le incursioni di Ferraris e soprattutto Pavanello (9p).
Un paio di guizzi in entrata di Montanari (15p) scuotono l'UCC pero' un ritrovato capitan Franco sigla il massimo scarto (+12 al 15') con penetrazione mancina.
Cherubini, ancora a secco a fino a quel momento, non ci sta e realizza ben 13p nel giro di 5' tra cui una tripla da distanza siderale.
Cernusco accusa il colpo e "gira a vuoto" in fase offensiva per diversi possessi, Casalp fa bottino in campo aperto ed a metà è 36-31.
Dopo il cambioo di campo l'UCC continua ad affidarsi a Cherubini (30p, MVP del match) che segna ancora da lontano e quando Bassi inizia a fare la voce grossa sotto le plance è sorpasso ospite sul 40-42.
I ragazzi di coach Cornaghi tornano subito davanti con una coppia di liberi firmata Romano e due iniziative al ferro di Buffo (12p ma 6/15 dal campo); per qualche minuto l'Assigeco torna a subire l'intensità cernuschese e quando un ritrovato Franco (15p) sigla la sua seconda tripla di giornata l'inerzia sembra ancora tutta biancorossa: 59 a 52 a fine terzo con il jumper di Casati (12p con 6/10)
Il play Montanari due volta il fila con il "runner" cerca di tenere in scia i suoi ma il centro di Passoni da oltre l'arco vale sempre il +6 Libertas del 31'.
Per oltre 2' non segna piu' nessuno, i Bufali sprecano tante occasioni per dilatare il gap ed il solito Cherubini ne approfitta per riaprire totalmente i giochi con due entrate, di cui una "and-one".
Si entra cosi' nel finale concitato con i locali avanti di un solo punto, Buffo in transizione segna un bel canestro del nuovo +3 ma Casalp sul capovolgimento di fronte griffa un 2/2 ai liberi molto pesante.
Nuova chance per i padroni di casa ma la palla viene gestita con troppa frenesia ed il team di Baroni rimette il naso avanti con un appoggio di Bassi, decisivo nel finale.
Possesso-chiave per Cernusco dopo il time-out: azione ben giocata pero' il tiro da sotto di Casati viene stoppato e poi c'è un immediato fallo.
Altro viaggio in lunetta per UCC ed il positivo Marchini fa 1/2; situazione simile per Cernusco che stavolta anzichè da vicino cerca il tiro-vittoria da 3p...fallo sul tiro.
Pavanello (3/3 a gioco fermo fino a quel momento) fa un insolito 0/3 dalla lunetta che sembra chiudere la contesa ma la retroguardia conferziona un recupero che lancia Franco in solitaria verso il ferro....il lay-up non entra ed i rossoblu' prendono il rimbalzo-sicurezza con 2'' a cronometro.
Sul fallo-tattico l'Assigeco fa ancora 1/2 ed è 66 a 69 conclusivo, punteggio beffardo nonchè massimo vantaggio esterno.
Prestazione con troppi alti e bassi e l'atteggiamento (superficiale) è stato di gran lunga diverso da quello messo in mostra tre giorni prima con la Pall. Varese.
Ora serve ricaricare pile e dopo Pasqua riprendere a giocare con il giusto piglio e soprattutto avere piu' continuità nel gioco corale.
Sabato 11/4 ore 18.00 sul campo del Basket Lecco.
Forza Bufali
Cernusco: Luisari, Bumeliana 4, Romano 3, Ferraris 2, Rivetti 6, Pavanello 9, Franco 15, Giussani, Giulietti, Passoni 3, Casati 12, Buffo 12. All Cornaghi/Halabi/Signorelli
Casalpusterlengo: Marchini 4, Corsico 2, Montanari 15, Corona, Bassi 11, Rota NE, De Palo 3, Foti 2, Cherubini 30, Peviani 2. All Baron
![]() |
Nicola Luisari |
Inizio a fari spenti su entrambi i fronti comunque è sempre Cernusco a fare l'andatura con le giocate in velocità di Bumeliana e Rivetti, i lodigiani invece faticano a trovare soluzioni offensive ma sono pungenti a rimbalzo d'attacco con il lungo Bassi (10p).
Una fiammata del neo-entrato Casati ('02) con 6p a fila lancia il primo allungo Libertas (+8) ed anche la difesa tiene bene ; al gong è 19-14.
Nel secondo quarto, seppur non brillando, prosegue il momento favorevole ai locali che vanno anche in doppia cifra di margine con le incursioni di Ferraris e soprattutto Pavanello (9p).
Un paio di guizzi in entrata di Montanari (15p) scuotono l'UCC pero' un ritrovato capitan Franco sigla il massimo scarto (+12 al 15') con penetrazione mancina.
Cherubini, ancora a secco a fino a quel momento, non ci sta e realizza ben 13p nel giro di 5' tra cui una tripla da distanza siderale.
Cernusco accusa il colpo e "gira a vuoto" in fase offensiva per diversi possessi, Casalp fa bottino in campo aperto ed a metà è 36-31.
Dopo il cambioo di campo l'UCC continua ad affidarsi a Cherubini (30p, MVP del match) che segna ancora da lontano e quando Bassi inizia a fare la voce grossa sotto le plance è sorpasso ospite sul 40-42.
I ragazzi di coach Cornaghi tornano subito davanti con una coppia di liberi firmata Romano e due iniziative al ferro di Buffo (12p ma 6/15 dal campo); per qualche minuto l'Assigeco torna a subire l'intensità cernuschese e quando un ritrovato Franco (15p) sigla la sua seconda tripla di giornata l'inerzia sembra ancora tutta biancorossa: 59 a 52 a fine terzo con il jumper di Casati (12p con 6/10)
Il play Montanari due volta il fila con il "runner" cerca di tenere in scia i suoi ma il centro di Passoni da oltre l'arco vale sempre il +6 Libertas del 31'.
Per oltre 2' non segna piu' nessuno, i Bufali sprecano tante occasioni per dilatare il gap ed il solito Cherubini ne approfitta per riaprire totalmente i giochi con due entrate, di cui una "and-one".
Si entra cosi' nel finale concitato con i locali avanti di un solo punto, Buffo in transizione segna un bel canestro del nuovo +3 ma Casalp sul capovolgimento di fronte griffa un 2/2 ai liberi molto pesante.
Nuova chance per i padroni di casa ma la palla viene gestita con troppa frenesia ed il team di Baroni rimette il naso avanti con un appoggio di Bassi, decisivo nel finale.
Possesso-chiave per Cernusco dopo il time-out: azione ben giocata pero' il tiro da sotto di Casati viene stoppato e poi c'è un immediato fallo.
Altro viaggio in lunetta per UCC ed il positivo Marchini fa 1/2; situazione simile per Cernusco che stavolta anzichè da vicino cerca il tiro-vittoria da 3p...fallo sul tiro.
Pavanello (3/3 a gioco fermo fino a quel momento) fa un insolito 0/3 dalla lunetta che sembra chiudere la contesa ma la retroguardia conferziona un recupero che lancia Franco in solitaria verso il ferro....il lay-up non entra ed i rossoblu' prendono il rimbalzo-sicurezza con 2'' a cronometro.
Sul fallo-tattico l'Assigeco fa ancora 1/2 ed è 66 a 69 conclusivo, punteggio beffardo nonchè massimo vantaggio esterno.
Prestazione con troppi alti e bassi e l'atteggiamento (superficiale) è stato di gran lunga diverso da quello messo in mostra tre giorni prima con la Pall. Varese.
Ora serve ricaricare pile e dopo Pasqua riprendere a giocare con il giusto piglio e soprattutto avere piu' continuità nel gioco corale.
Sabato 11/4 ore 18.00 sul campo del Basket Lecco.
Forza Bufali
U14 Prov :: 5a ritorno Silver
Rondinella Sesto - Libertas Cernusco 60 - 79 (12-20; 11-15; 18-19;19-25)
Cernusco: Priori 9, Dallagrassa 7, Panzera 12, Bosso, Annicchiarico 31, Pili 3, Rosci 6, Macrì 7, Volpin 4, Tremolada, Rivezzi, Colombo. All Andrea Guffanti
La quinta giornata di ritorno del girone silver U14 Provinciale vedeva i Bufali giocare in quel di Sesto S.Giovanni contro la Rondinella.
Partita scoppiettante dei Bufali che vincono contro il Rondinella di Sesto dopo aver condotto il gioco per tutti i quarti.
Inizio sotto tono con un canestro vincente dei nostri avversari a cui rispondono prontamente i Bufali con Panzera(12 punti a fine gara) che va a canestro prendendosi il tiro libero addizionale.
La partita prosegue con una serie di canestri di Annicchiarico (30 p), Dallagrassa (7 p) e una fiammata del neo entrato Pili(3 p) che ci portano a fine quarto sul punteggio di 12-20.
In questo quarto la difesa tiene bene per merito di Bosso presente in ogni parte del campo a contrastare gli attacchi avversari.
Nel secondo quarto la squadra continua a macinare buon gioco andando a canestro con Macrì (7p) e Priori (9p).
L’ottima difesa di Tremolada e Rivezzi e una bella stoppata di Colombo sul finale del quarto mettono la parola fine mandando tutti negli spogliatoi sul punteggio di 23 a 35.
Come sempre è accaduto quest’anno, il terzo quarto parte con i Bufali che viaggiano a marce ridotte mentre gli avversari iniziano subito forte realizzando 3 canestri in rapida successione.
Dopo un iniziale smarrimento i nostri ragazzi si svegliano dal torpore e iniziano a risalire con i canestri di Volpin(4p) e Rosci(6p) che ci permettono di chiudere il quarto 41 a 54.
L’ultimo quarto è una passerella per i nostri ragazzi che, giocando con sicurezza, portano a casa un risultato ampiamente meritato.
Nota a margine: il dirigente accompagnatore Marigo, entrato in campo per soccorrere un nostro ragazzo investito da un attacco avversario, veniva prontamente espulso dall’arbitro. A fine partita le spiegazioni di rito hanno convinto (speriamo) l’arbitro a non sanzionare Ferdinando.
La prossima gara si disputerà a Cernusco il 12 aprile alle ore 11.00 contro il Biassono.
Forza Bufali!!
Cernusco: Priori 9, Dallagrassa 7, Panzera 12, Bosso, Annicchiarico 31, Pili 3, Rosci 6, Macrì 7, Volpin 4, Tremolada, Rivezzi, Colombo. All Andrea Guffanti
La quinta giornata di ritorno del girone silver U14 Provinciale vedeva i Bufali giocare in quel di Sesto S.Giovanni contro la Rondinella.
Partita scoppiettante dei Bufali che vincono contro il Rondinella di Sesto dopo aver condotto il gioco per tutti i quarti.
Inizio sotto tono con un canestro vincente dei nostri avversari a cui rispondono prontamente i Bufali con Panzera(12 punti a fine gara) che va a canestro prendendosi il tiro libero addizionale.
La partita prosegue con una serie di canestri di Annicchiarico (30 p), Dallagrassa (7 p) e una fiammata del neo entrato Pili(3 p) che ci portano a fine quarto sul punteggio di 12-20.
In questo quarto la difesa tiene bene per merito di Bosso presente in ogni parte del campo a contrastare gli attacchi avversari.
Nel secondo quarto la squadra continua a macinare buon gioco andando a canestro con Macrì (7p) e Priori (9p).
L’ottima difesa di Tremolada e Rivezzi e una bella stoppata di Colombo sul finale del quarto mettono la parola fine mandando tutti negli spogliatoi sul punteggio di 23 a 35.
Come sempre è accaduto quest’anno, il terzo quarto parte con i Bufali che viaggiano a marce ridotte mentre gli avversari iniziano subito forte realizzando 3 canestri in rapida successione.
Dopo un iniziale smarrimento i nostri ragazzi si svegliano dal torpore e iniziano a risalire con i canestri di Volpin(4p) e Rosci(6p) che ci permettono di chiudere il quarto 41 a 54.
L’ultimo quarto è una passerella per i nostri ragazzi che, giocando con sicurezza, portano a casa un risultato ampiamente meritato.
Nota a margine: il dirigente accompagnatore Marigo, entrato in campo per soccorrere un nostro ragazzo investito da un attacco avversario, veniva prontamente espulso dall’arbitro. A fine partita le spiegazioni di rito hanno convinto (speriamo) l’arbitro a non sanzionare Ferdinando.
La prossima gara si disputerà a Cernusco il 12 aprile alle ore 11.00 contro il Biassono.
Forza Bufali!!
giovedì 26 marzo 2015
U14 prov :: 4a ritorno Silver
Tumminelli- Libertas Cernusco 37 a 57 (6-18; 19-33; 27-43)
Cernusco: Rivezzi, Rosci 2, Pili 2, Priori 10, Macrì 2, Volpin 8, Panzera 6, Montanini 2, Marigo,Tremolada 2, Campaniello 2, Annicchiarico 21. All Andrea Guffanti
Quarta di ritorno del campionato provinciale U14 che vedeva i Bufali incontrare la il Tumminelli nello storico impianto del Giuriati.
Dopo la palla a due, vinta dagli avversari, subiamo il primo attacco che porta un punto su tiro libero per Tumminelli.
I Bufali non ci stanno ed iniziano un forcing a tutto campo che porta la nostra compagine ad fare
un numero elevato di canestri con ottime azioni manovrate che hanno permesso degli ottimi attacchi al ferro.
Il primo quarto si chiude con il vantaggio tranquillizzante di 12 punti.
Nel secondo quarto i nostri ragazzi sembrano prendere l’incontro sottogamba e permettono agli avversari di tenersi in corsa con gli spunti vincenti dei loro lunghi, mettendo in campo la superiore prestanza fisica, ed alcuni contatti al limite del fallo, si sono mantenuti in corsa perdendo il quarto di soli 2 punti.
Il quarto si chiude con il risultato parziale di 13 a 15.
Il coach Guffanti a fine quarto, non contento dell’andamento dell’incontro, ha chiamato i Bufali negli spogliatoi dove ha fatto capire ai ragazzi di non essere contento della prestazione fino a quel momento fornita.
Il giudizio dell’allenatore non è servito a smuovere i nostri ragazzi che hanno mantenuto un atteggiamento inadeguato permettendo agli avversari di mantenersi sempre a distanza ravvicinata..
Finalmente l’ultimo quarto i Bufali sono risaliti in cattedra e hanno iniziato a produrre un buon gioco che ci ha permesso di chiudere l’incontro con 20 punti di vantaggio sul Tumminelli.
Degna di nota l’ottima prestazione di Tremolada che sotto canestro ha lottato su tutti i palloni.
Forza Bufali!!
Cernusco: Rivezzi, Rosci 2, Pili 2, Priori 10, Macrì 2, Volpin 8, Panzera 6, Montanini 2, Marigo,Tremolada 2, Campaniello 2, Annicchiarico 21. All Andrea Guffanti
Quarta di ritorno del campionato provinciale U14 che vedeva i Bufali incontrare la il Tumminelli nello storico impianto del Giuriati.
Dopo la palla a due, vinta dagli avversari, subiamo il primo attacco che porta un punto su tiro libero per Tumminelli.
I Bufali non ci stanno ed iniziano un forcing a tutto campo che porta la nostra compagine ad fare
un numero elevato di canestri con ottime azioni manovrate che hanno permesso degli ottimi attacchi al ferro.
Il primo quarto si chiude con il vantaggio tranquillizzante di 12 punti.
Nel secondo quarto i nostri ragazzi sembrano prendere l’incontro sottogamba e permettono agli avversari di tenersi in corsa con gli spunti vincenti dei loro lunghi, mettendo in campo la superiore prestanza fisica, ed alcuni contatti al limite del fallo, si sono mantenuti in corsa perdendo il quarto di soli 2 punti.
Il quarto si chiude con il risultato parziale di 13 a 15.
Il coach Guffanti a fine quarto, non contento dell’andamento dell’incontro, ha chiamato i Bufali negli spogliatoi dove ha fatto capire ai ragazzi di non essere contento della prestazione fino a quel momento fornita.
Il giudizio dell’allenatore non è servito a smuovere i nostri ragazzi che hanno mantenuto un atteggiamento inadeguato permettendo agli avversari di mantenersi sempre a distanza ravvicinata..
Finalmente l’ultimo quarto i Bufali sono risaliti in cattedra e hanno iniziato a produrre un buon gioco che ci ha permesso di chiudere l’incontro con 20 punti di vantaggio sul Tumminelli.
Degna di nota l’ottima prestazione di Tremolada che sotto canestro ha lottato su tutti i palloni.
Forza Bufali!!
U14 Ecc :: 5a ritorno
Libertas Cernusco - Pall. Varese 74 a 65 (24-13;
44-32;
58-45)
Cernusco: Luisari 5, Bassi NE, Bumeliana, Romano, Ferraris, Rivetti 12, Pavanello 13, Franco 9, Giulietti, Pezzuto, Casati 14, Buffo 21. All Cornaghi/Halbi/Signorelli
Pall. Varese: Mai 2, Catelli, Bianchi 6, Parravicini 17, Battistini, Camurati, Moscatelli, Calzavara 11, Iaquinta 3, Brotto 2, Argieri, Seck 24. All Bianchi/Zambelli
I Bufali vincono 74 a 65 contro la capolista Pall. Varese dopo aver sempre condotto la gara (anche per due volte a +19) per tutti i 40'.
Cernusco parte subito con la giusta mentalità e sin dalle prime battute fa l'andatura con valide azioni corali che costringono gli ospiti al time-out dopo soli 70''. La difesa funziona (concessi 4p ai varesini nei primi 6') ed il tandem Giulietti-Rivetti si fa ben valere con recuperi e rimbalzi che generano contropiede: appoggio di Buffo, tripla di Luisari ed entrata di Franco per il 7-2 del 4'.
Varese subisce molto l'intensità dei locali che dopo 6' conducono già con la doppia cifra di margine (14-4) dopo un paio di buone iniziative di Buffo (partenza spinti con 12p nel primo quarto): seconda sospensione per coach Bianchi. Alla ripresa del gioco i cernuschesi continuano a creare efficaci soluzioni di tiro con la rapida circolazione di palla, dall'altra parte la Teva si scuote con le folate di Parravicini (17p) e tre incursioni a fila di Seck; il gap resta quindi pressochè inalterato ed al gong è 24-13.
Nel secondo periodo è ancora la Libertas a controllare il ritmo della gara: Bumeliana tiene alto il volume della difesa, mentre in attacco vanno a punti con continuità sia Rivetti (10p nei secondi 10') che Buffo (21p), quest'ultimo autore della tripla del 41-22 al 17'.
La Teva reagisce da grande squadra ed inizia a ridurre lo scarto con un dardo di Iaquinta (comunque bene limitato) ed una serie di tiri liberi a segno del solito Seck, top scorer del match.
I padroni di casa (con problemi di falli) interrompono il mini-break varesino con una giocata da 3p ma l'Openjob chiude ancora con uno 0-4 firmato Calzavara che sigla, sulla sirena, il 44 a 32.
Dopo l'intervallo lungo Varese prosegue con il giusto piglio e, pur non brillando, accorcia pian piano lo strappo con due penetrazioni al ferro, stavolta il time-out è cernuschese sul +6. Una coppia di liberi a segno smuove Cernusco da quota 44p (senza punti per 5') pero' le azioni sono troppo affrettate ed i varesini arrivano (con merito) fino al -3 dopo un'altro guizzo di Calzavara (11p) e soprattutto la seconda tripla di serata di Bianchi; tutto da rifare per i Bufali ...
... ed ragazzi di coach Cornaghi "rifanno" con l'ingresso in campo di Pavanello (6p) che riporta l'inerzia in casa Libertas grazie a due scorribande in entrata ed una super ciuf in arresto-tiro. Tutto il quintetto cernuschese torna ad essere incisivo difensivamente e prima del 30' il divario torna ad essere consistente (+13) con un centro di Casati (14p) ed un tap-in mancino di capitan Franco (9p). L'ultima frazione si apre con le realizzazioni ancora di Pavanello (6/9 al tiro) e Rivetti (5/8 e tanta difesa), Varese risponde con un lay-up di Mai e le solite incursioni del leader Seck. Al 33' Cernusco cambia definitvamente marcia con le giocate in avvicinamento del duo Franco-Casati, mattatori dell'allungo finale, che confezionano un paio di spunti degni di nota; al 36' i Bufali mettono la freccia sul +17.
Nei minuti conclusivi la Libertas gioca con un po' troppa superficialità (palle perse evitabili) e l'Openjob con grande caparbietà dimezza lo scarto sfruttando le accelerazioni (anche una tripla) di Parravicini, l'ultimo ad arrendersi tra la formazione ospite.
Punteggio finale sul 74 a 65, referto rosa che tiene alto in morale in vista dei prossimi impegni, tra meno di 72 ore si torna sul parquet: sabato ore 16.00 in casa contro Casalpusterlengo.
Grande corinice di pubblico, un ringraziamento particolare anche ai bambini del MiniBasket, accorsi numerosi per sostenere i "colleghi" del '01.
Forza Bufali
Cernusco: Luisari 5, Bassi NE, Bumeliana, Romano, Ferraris, Rivetti 12, Pavanello 13, Franco 9, Giulietti, Pezzuto, Casati 14, Buffo 21. All Cornaghi/Halbi/Signorelli
Pall. Varese: Mai 2, Catelli, Bianchi 6, Parravicini 17, Battistini, Camurati, Moscatelli, Calzavara 11, Iaquinta 3, Brotto 2, Argieri, Seck 24. All Bianchi/Zambelli
I Bufali vincono 74 a 65 contro la capolista Pall. Varese dopo aver sempre condotto la gara (anche per due volte a +19) per tutti i 40'.
Cernusco parte subito con la giusta mentalità e sin dalle prime battute fa l'andatura con valide azioni corali che costringono gli ospiti al time-out dopo soli 70''. La difesa funziona (concessi 4p ai varesini nei primi 6') ed il tandem Giulietti-Rivetti si fa ben valere con recuperi e rimbalzi che generano contropiede: appoggio di Buffo, tripla di Luisari ed entrata di Franco per il 7-2 del 4'.
Varese subisce molto l'intensità dei locali che dopo 6' conducono già con la doppia cifra di margine (14-4) dopo un paio di buone iniziative di Buffo (partenza spinti con 12p nel primo quarto): seconda sospensione per coach Bianchi. Alla ripresa del gioco i cernuschesi continuano a creare efficaci soluzioni di tiro con la rapida circolazione di palla, dall'altra parte la Teva si scuote con le folate di Parravicini (17p) e tre incursioni a fila di Seck; il gap resta quindi pressochè inalterato ed al gong è 24-13.
![]() |
Matteo Pavanello |
Dopo l'intervallo lungo Varese prosegue con il giusto piglio e, pur non brillando, accorcia pian piano lo strappo con due penetrazioni al ferro, stavolta il time-out è cernuschese sul +6. Una coppia di liberi a segno smuove Cernusco da quota 44p (senza punti per 5') pero' le azioni sono troppo affrettate ed i varesini arrivano (con merito) fino al -3 dopo un'altro guizzo di Calzavara (11p) e soprattutto la seconda tripla di serata di Bianchi; tutto da rifare per i Bufali ...
... ed ragazzi di coach Cornaghi "rifanno" con l'ingresso in campo di Pavanello (6p) che riporta l'inerzia in casa Libertas grazie a due scorribande in entrata ed una super ciuf in arresto-tiro. Tutto il quintetto cernuschese torna ad essere incisivo difensivamente e prima del 30' il divario torna ad essere consistente (+13) con un centro di Casati (14p) ed un tap-in mancino di capitan Franco (9p). L'ultima frazione si apre con le realizzazioni ancora di Pavanello (6/9 al tiro) e Rivetti (5/8 e tanta difesa), Varese risponde con un lay-up di Mai e le solite incursioni del leader Seck. Al 33' Cernusco cambia definitvamente marcia con le giocate in avvicinamento del duo Franco-Casati, mattatori dell'allungo finale, che confezionano un paio di spunti degni di nota; al 36' i Bufali mettono la freccia sul +17.
Nei minuti conclusivi la Libertas gioca con un po' troppa superficialità (palle perse evitabili) e l'Openjob con grande caparbietà dimezza lo scarto sfruttando le accelerazioni (anche una tripla) di Parravicini, l'ultimo ad arrendersi tra la formazione ospite.
Punteggio finale sul 74 a 65, referto rosa che tiene alto in morale in vista dei prossimi impegni, tra meno di 72 ore si torna sul parquet: sabato ore 16.00 in casa contro Casalpusterlengo.
Grande corinice di pubblico, un ringraziamento particolare anche ai bambini del MiniBasket, accorsi numerosi per sostenere i "colleghi" del '01.
Forza Bufali
mercoledì 25 marzo 2015
U19 Prov :: 4a ritorno Gold BG
Libertas Cernusco - Scuola Basket Treviglio A.Dil. 72 a 56
A breve i tabellini ed il commento
A breve i tabellini ed il commento
martedì 24 marzo 2015
U17 Prov :: 4a ritorno Gold
Aurora Trezzo - Libertas Cernusco 38 - 58
A breve i tabellini ed il commento
A breve i tabellini ed il commento
lunedì 23 marzo 2015
Join The Game 2015 :: fase provinciale
Categoria Under 14 Maschile
Bravi i nostri Bufali !!!
Tutte le quattro squadre dei Bufali sono arrivate in semifinale della fase provinciale del JTG 2015 ad Ornago (MB).
La squadra Bufali OKC composta da Edoardo Buffo, Federico Casati, Matteo Franco e Federico Rivetti, avendo vinto il torneo provinciale, parteciperà alla fase Regionale il 12 Aprile.
domenica 22 marzo 2015
Serie C Reg :: 9a ritorno
Libertas Cernusco - Pall. Milano 74 a 71
A breve i tabellini ed il commento
A breve i tabellini ed il commento
Etichette:
Serie C Reg
U15 Ecc :: 9a ritorno
ABA Legnano - Libertas Cernusco 73 - 66 (14-16;
35-36;
58-53;
73-66)
ABA: Bottini, Fasani 3, Frison 2, Plebani 4, Cassani 8, Coraini 2, Belvisi 2, Villa 5, Berra 18, Uslenghi 16, Puglisi 10, Simons 3. All Castoldi/Di Gregorio
Cernusco: Epasto 4, Buffo 7, Calvi 2, Milani, Nava 29, Casati 8, Zambon 12, Covini, Battaglia 2, Simoni, Ghisalberti, Stilinovic 2. All Cornaghi/Seveso
Referto giallo per i Bufali che escono sconfitti (in volata) per 73 a 66 dal difficile "PalaKnights" di Legnano.
Partita ben giocata da parte dei biancorossi che, anche in questo caso, hanno dimostrato di potersela giocare alla pari con formazioni di altissima classifica (ABA '00 è terza in Italia a livello di U14).
L'equilibrio è dimostrato dai parziali (14-16, 21-20, 23-17, 15-13) e dal fatto che nessuna delle due squadre è mai riuscita ad allungare fino alla doppia cifra, massimo vantaggio interno +9, invece +7 per gli ospiti; ma passiamo alla cronaca ...
La Libertas seppur con un paio di assenze importanti (Franco e Gadda indisponibili) inizia con il giusto piglio e nei primi minuti prova a fare l'andatura con i canestri di Stilinovic e di Buffo, per la prima volta in stagione nel quintetto base.
Gli altomilanesi subiscono l'intensità cernuschese ma trovano lo stesso il modo di andare a punti a gioco fermo (7/8 da 1p) e si prosegue in sostanziale parità (9-10 al 6'). Anche Cernusco è particolarmente "on-fire" ai tiri liberi ed un 2/2 di Calvi vale il 14-16 del gong.
Nel secondo quarto i ragazzi di coach Cornaghi aumentano il volume di gioco offensivo e riescono a confezionare valide azioni corali, un ispirato Zambon (chiuderà a quota 12p con 10/12 dalla lunetta) ed il solito trascinatore capitan Nava (29p e 10 falli subiti) siglano il primo break singificativo per il 24-29 del 15'.
Dopo un "rumoroso" time-out di coach Castoldi i locali si scuotono e riaccorciano le distanze con le incursioni in area di Puglisi (10p) ma i Bufali replicano con un piazzato di Battaglia e soprattutto un paio di centri griffati dal "piccolo" '02 Casati (8p e 9rimb), alla prima convocazione con l'U15Eccellenza.
L'ABA scivola a -7 ma prima dell'intervallo lungo dimostra carattere (e qualità) e nel giro di 3' torna subito a contatto grazie ad una fiammata del leader Berra (18p) che fissa il 35-36.
A metà gara un +1 che sta "stretto" ai biancorossi per quanto messo in campo nei primi 20' ma i legnanesi sono stati piu' cinici nel momento di difficoltà ed hanno regolarmente convertito in contropiede le palle perse dei Bufali.
Alla ripresa delle operazioni i biancoblu' appaiono piu' determinati e sorpassano subito con altre due iniziative di Berra ed una tripla dall'angolo. Cernusco anche se in svantaggio non si perde d'animo e ritrova fiducia offensiva con i guizzi degli esterni Zambon e Buffo (7p e 6rimb) ed al 25' è ancora perfetta parità sul 49-49.
Il tandem di lunghi Puglisi-Uslenghi fa ben valere la propria maggiore fisicità e gli ABA'ers si portano sul +6 con giocate a rimbalzo d'attacco; la Libertas risponde immediatamente con 4p a fila di Epasto per il 55-53.
Ad una trentina di secondi dalla fine del quarto i Bufali non segnano il tiro del possibile +1 e sul capovolgimento di fronte i padroni di casa sono bravi a punire le rotazioni biancorosse per realizzare la tripla (pesante) del +5.
Pure nei ultimi 10' si gioca a ritmi elevati ed il gioco resta spumeggiamente su entrambi i fronti: Uslenghi (16p) segna da sotto e dalla media e sembra poter chiudere i conti (+9 al 33') ma i Bufali non ci stanno e tornano a due possessi di distanza (65-61) con le ottime iniziative di Nava (11/16 da 2p e 10 falli subiti).
Il sorprendente Casati (31' di utilizzo) firma da fuori il -2 ma nei 2' conclusivi ABA si dimostra piu' solida e trova i canestri della staffa da Cassani che manda i titoli di coda con penetrazione e dardo per il +7 della sirena.
Peccato per qualche errore di troppo nei momenti-chiave (finali di secondo e terzo quarto) dove le palle perse e qualche mancato tagliafuori hanno fatto la differenza in favore dei legnanesi.
Prestazione comunque senza dubbio positiva che mantiene alto il morale del collettivo e fa ben sperare per la fine del Campionato.
Domenica si torna tra le mura amiche (ore 11.00) contro Aurora Desio, altra squadra che è in vetta alla classifica.
Forza Bufali !!!
ABA: Bottini, Fasani 3, Frison 2, Plebani 4, Cassani 8, Coraini 2, Belvisi 2, Villa 5, Berra 18, Uslenghi 16, Puglisi 10, Simons 3. All Castoldi/Di Gregorio
Cernusco: Epasto 4, Buffo 7, Calvi 2, Milani, Nava 29, Casati 8, Zambon 12, Covini, Battaglia 2, Simoni, Ghisalberti, Stilinovic 2. All Cornaghi/Seveso
Referto giallo per i Bufali che escono sconfitti (in volata) per 73 a 66 dal difficile "PalaKnights" di Legnano.
Partita ben giocata da parte dei biancorossi che, anche in questo caso, hanno dimostrato di potersela giocare alla pari con formazioni di altissima classifica (ABA '00 è terza in Italia a livello di U14).
L'equilibrio è dimostrato dai parziali (14-16, 21-20, 23-17, 15-13) e dal fatto che nessuna delle due squadre è mai riuscita ad allungare fino alla doppia cifra, massimo vantaggio interno +9, invece +7 per gli ospiti; ma passiamo alla cronaca ...
La Libertas seppur con un paio di assenze importanti (Franco e Gadda indisponibili) inizia con il giusto piglio e nei primi minuti prova a fare l'andatura con i canestri di Stilinovic e di Buffo, per la prima volta in stagione nel quintetto base.
Gli altomilanesi subiscono l'intensità cernuschese ma trovano lo stesso il modo di andare a punti a gioco fermo (7/8 da 1p) e si prosegue in sostanziale parità (9-10 al 6'). Anche Cernusco è particolarmente "on-fire" ai tiri liberi ed un 2/2 di Calvi vale il 14-16 del gong.
Nel secondo quarto i ragazzi di coach Cornaghi aumentano il volume di gioco offensivo e riescono a confezionare valide azioni corali, un ispirato Zambon (chiuderà a quota 12p con 10/12 dalla lunetta) ed il solito trascinatore capitan Nava (29p e 10 falli subiti) siglano il primo break singificativo per il 24-29 del 15'.
Dopo un "rumoroso" time-out di coach Castoldi i locali si scuotono e riaccorciano le distanze con le incursioni in area di Puglisi (10p) ma i Bufali replicano con un piazzato di Battaglia e soprattutto un paio di centri griffati dal "piccolo" '02 Casati (8p e 9rimb), alla prima convocazione con l'U15Eccellenza.
L'ABA scivola a -7 ma prima dell'intervallo lungo dimostra carattere (e qualità) e nel giro di 3' torna subito a contatto grazie ad una fiammata del leader Berra (18p) che fissa il 35-36.
A metà gara un +1 che sta "stretto" ai biancorossi per quanto messo in campo nei primi 20' ma i legnanesi sono stati piu' cinici nel momento di difficoltà ed hanno regolarmente convertito in contropiede le palle perse dei Bufali.
Alla ripresa delle operazioni i biancoblu' appaiono piu' determinati e sorpassano subito con altre due iniziative di Berra ed una tripla dall'angolo. Cernusco anche se in svantaggio non si perde d'animo e ritrova fiducia offensiva con i guizzi degli esterni Zambon e Buffo (7p e 6rimb) ed al 25' è ancora perfetta parità sul 49-49.
Il tandem di lunghi Puglisi-Uslenghi fa ben valere la propria maggiore fisicità e gli ABA'ers si portano sul +6 con giocate a rimbalzo d'attacco; la Libertas risponde immediatamente con 4p a fila di Epasto per il 55-53.
Ad una trentina di secondi dalla fine del quarto i Bufali non segnano il tiro del possibile +1 e sul capovolgimento di fronte i padroni di casa sono bravi a punire le rotazioni biancorosse per realizzare la tripla (pesante) del +5.
Pure nei ultimi 10' si gioca a ritmi elevati ed il gioco resta spumeggiamente su entrambi i fronti: Uslenghi (16p) segna da sotto e dalla media e sembra poter chiudere i conti (+9 al 33') ma i Bufali non ci stanno e tornano a due possessi di distanza (65-61) con le ottime iniziative di Nava (11/16 da 2p e 10 falli subiti).
Il sorprendente Casati (31' di utilizzo) firma da fuori il -2 ma nei 2' conclusivi ABA si dimostra piu' solida e trova i canestri della staffa da Cassani che manda i titoli di coda con penetrazione e dardo per il +7 della sirena.
Peccato per qualche errore di troppo nei momenti-chiave (finali di secondo e terzo quarto) dove le palle perse e qualche mancato tagliafuori hanno fatto la differenza in favore dei legnanesi.
Prestazione comunque senza dubbio positiva che mantiene alto il morale del collettivo e fa ben sperare per la fine del Campionato.
Domenica si torna tra le mura amiche (ore 11.00) contro Aurora Desio, altra squadra che è in vetta alla classifica.
Forza Bufali !!!
venerdì 20 marzo 2015
U17 Prov :: spostamento gara 4a ritorno Gold 5
Con la presente Vi informiamo che la gara numero 9742 del Campionato U17/M girone Gold 5,
prevista per il giorno 24 marzo 2015 alle ore 18:00 a Trezzo sull’Adda- via Pietro Nenni,
Al giorno 23 marzo 2015 alle ore 18:00, stesso campo.
Aurora Trezzo - Libertas Cernusco
prevista per il giorno 24 marzo 2015 alle ore 18:00 a Trezzo sull’Adda- via Pietro Nenni,
è stata anticipata
Al giorno 23 marzo 2015 alle ore 18:00, stesso campo.
giovedì 19 marzo 2015
U14 prov :: spostamento gara 4a ritorno
Con la presente Vi informiamo che la gara numero 10498 del Campionato U14/M girone Mi Silver 4,
prevista per il giorno 22 marzo 2015 alle ore 11:15 a Milano-Via Valvassor Peroni
Al giorno 25 marzo 2015 alle ore 18:15, stesso campo.
Tuminelli Milano - Libertas Cernusco
prevista per il giorno 22 marzo 2015 alle ore 11:15 a Milano-Via Valvassor Peroni
è stata spostata
Al giorno 25 marzo 2015 alle ore 18:15, stesso campo.
U19 Elite :: 1a giornata fase di consolazione
Blu Celeste Lecco - Libertas Cernusco 69-62 (15-22; 32-34; 49-51)
Cernusco: Robustelli 5, Battaioni 9, Mandelli, Scirea 7, Sala 7, Marra, Ciancio, Sirtori 2, Campeggi T. 4, Sacchetti 15, Campeggi R. 3, La Malfa 5. All. Alivia
Il girone a 4 dell quinte e seste classificate parte con una settimana di anticipo con la sfida tra i ragazzi di Coach Redaelli e quelli di Coach Alivia.
L'avvio vede gli ospiti approcciare la gara con il giusto piglio; sospinti dalle giocate di Battaioni (9 p e 5 assist in 29') e la prestanza fisica di Sacchetti (15 +p e 7 rimbalzi in 26') i Bufali trovano subito un discreto vantaggio. Dopo 8' la Libertas tocca il +10, ma soffre le penetrazioni del temuto Brambilla (23 p). Una tripla dei padroni di casa a pochi secondi dal termine del primo periodo vale il 15-22.
Il secondo quintetto cernuschese non risponde come previsto e fatica a trovare la via del canestro. Nella seconda frazione Cernusco mette a segno solamente 12 punti e Lecco ricuce il gap: 32-34 al 20'.
Al rientro dagli spogliatoi proseguono le difficoltà offensive dei Bufali, i quali si aggrappano ai canestri di capitan Scirea (7 p con 3/3 in 15'). La zona 2-3 non paga i dividendi e la Blu Celeste trova il massimo vantaggio (+7 al 25' ); dopo il time-out Sala mette a segno la tripla del -4 e Sirtori segna il jumper del -2. La Libertas sembra poter controllare nuovamente la gara e chiude in vantaggio il terzo periodo.
Nell'ultima frazione i padroni di casa mostrano maggior cattiveria e compattezza, trovando così il contro-sorpasso; al 35' i ragazzi di Reda tornano +5 mettendo in campo una efficacissima difesa 3-2; nonostante un paio di belle giocate firmate Tommaso Campeggi, la Libertas non ne ha più emotivamente e non trova la forza di stare a contatto fino ai minuti finali.
Il finale premia i lecchesi per il punteggio di 69-62.
Prossima sfida l'1 aprile all'Italcementi di Bergamo contro gli amici di Terno d'Isola di Coach Petito.
FORZA BUFALI!
Cernusco: Robustelli 5, Battaioni 9, Mandelli, Scirea 7, Sala 7, Marra, Ciancio, Sirtori 2, Campeggi T. 4, Sacchetti 15, Campeggi R. 3, La Malfa 5. All. Alivia
Il girone a 4 dell quinte e seste classificate parte con una settimana di anticipo con la sfida tra i ragazzi di Coach Redaelli e quelli di Coach Alivia.
L'avvio vede gli ospiti approcciare la gara con il giusto piglio; sospinti dalle giocate di Battaioni (9 p e 5 assist in 29') e la prestanza fisica di Sacchetti (15 +p e 7 rimbalzi in 26') i Bufali trovano subito un discreto vantaggio. Dopo 8' la Libertas tocca il +10, ma soffre le penetrazioni del temuto Brambilla (23 p). Una tripla dei padroni di casa a pochi secondi dal termine del primo periodo vale il 15-22.
Nell'ultima frazione i padroni di casa mostrano maggior cattiveria e compattezza, trovando così il contro-sorpasso; al 35' i ragazzi di Reda tornano +5 mettendo in campo una efficacissima difesa 3-2; nonostante un paio di belle giocate firmate Tommaso Campeggi, la Libertas non ne ha più emotivamente e non trova la forza di stare a contatto fino ai minuti finali.
Il finale premia i lecchesi per il punteggio di 69-62.
Prossima sfida l'1 aprile all'Italcementi di Bergamo contro gli amici di Terno d'Isola di Coach Petito.
FORZA BUFALI!
U19 Prov :: 3a ritorno Gold
A.D.Angels Bk Or. Pontirolo N. - Libertas Cernusco 48 a 85
A breve i tabellini ed il commento della partita
A breve i tabellini ed il commento della partita
martedì 17 marzo 2015
U13 Prov :: 2a ritorno Silver 6
Libertas Cernusco vs Basket Vignate 58 - 64
Cernusco: Torazzi 2, Pedrini 14, Villa, Guzzi, Faciocchi 2, De Bartolo 2, Vitale 7, Leone 3, Ratti 14, Pellati 2, Sant'Agostino 4, Brambilla 8
A breve il commento della partita
Cernusco: Torazzi 2, Pedrini 14, Villa, Guzzi, Faciocchi 2, De Bartolo 2, Vitale 7, Leone 3, Ratti 14, Pellati 2, Sant'Agostino 4, Brambilla 8
A breve il commento della partita
U17 Ecc :: 2a giornata Elite Gold
Libertas Cernusco - Forze Vive Inzago 65 - 41
A breve i tabellini ed il commento
A breve i tabellini ed il commento
lunedì 16 marzo 2015
U17 Prov :: 3a ritorno Gold
ABC Basket Crema - Libertas Cernusco 47 a 80
A breve i tabellini ed il commento
A breve i tabellini ed il commento
U14 Ecc :: 6a ritorno
Brembo Baket Mozzo - Libertas Cernusco 55 a 93 (7-27; 16-40; 35-64; 55-93)
Mozzo: Pierani 18, Gagni 12, Giorgini 2, Grena 8, Di Marco 5, Fiorendi 4, Brandolini 2, Paris 2, Bonomelli, Fasola 2, Guerra. All Giorgini
Cernusco: Luisari 5, Bassi 6, Bumeliana 7, Romano 10, Ferraris 2, Rivetti 10, Pavanello 17, Franco 6, Giulietti 6, Passoni, Pezzuto 14, Casati 10. All Cornaghi-Halabi-Signorelli
Ampia vittoria per i Bufali che espugnano Mozzo con il punteggio di 55 a 93.
Cernusco parte forte dal punto di vista difensivo, dopo nemmeno 5' conduce 3 a 17 e mette subito la gara sui binari giusti con le accelerazioni di Rivetti e Romano, entrambi autori di 10p.
Anche la "second-unit" dei biancorossi inizia con il giusto piglio ed alla prima sirena è 7-27 ; da rimarcare le giocate di Pavanello (17p con 7/12 al tiro) e l'efficacia di Casati, anch'esso in doppia cifra.
Nel secondo periodo gli ospiti abbassano notevolemente il volume di gioco offensivo (9-13 il parziale) ma riescono comunque a farsi ben valere con capitan Franco e soprattutto Pezzuto (14p e 8rimb).
I bergamaschi sbagliano molto da sotto ma capitalizzano dalla lunetta (Cernusco esaurisce il bonus troppo presto) ed il 2/2 ai liberi di Grena vale il 16 a 40 di metà gara.
Alla ripresa delle operazioni i locali salgono di tono offensivo con le folate di Pierani (18p, top scorer del match) ed i Bufali calano dal punto di vista difensivo.
Sul fronte d'attacco invece la Libertas confeziona buona giocate corali e ne nascono punti comodi con le penetrazioni di Luisari e del rientrante Bassi che dilatano il margine fino alla trentina di scarto.
Al 30 è 35 a 64.
Nel quarto quarto Ferraris & soci mantengono alto il profilo dell'attacco con le veloci scorribande di Bumeliana (7p e 3ass) e con un paio di passaggi smarcanti di Passoni; al contrario, in fase difensiva i Bufali giocano con superficialità e concedono troppo agli avversari.
Il Brembo basket gioca fino alla fine con caparbietà e va a segno con Gagni (12p), Cernusco chiude con un paio di contropiedi ed una bella tripla di Giulietti.
All'ultima sirena è 55 a 93 esterno.
Dopo i primi minuti ben giocati la gara era già in ghiaccio, poi per la Libertas c'è stato un vistoso calo di attenzione ed intensità difensiva mentre in attacco segnali positivi da tutti gli effettivi.
Il successivo week-end sarà pausa Campionato causa Join The Game (Bufali '01 campioni d'Italia in carica).
Prossima gara quindi mercoledi 25/3 alle ore 19.15, tra le mura amiche, Cernusco-Pall. Varese: match d'alta classifica, accorrete numerosi...
...Forza Bufali !!
Mozzo: Pierani 18, Gagni 12, Giorgini 2, Grena 8, Di Marco 5, Fiorendi 4, Brandolini 2, Paris 2, Bonomelli, Fasola 2, Guerra. All Giorgini
Cernusco: Luisari 5, Bassi 6, Bumeliana 7, Romano 10, Ferraris 2, Rivetti 10, Pavanello 17, Franco 6, Giulietti 6, Passoni, Pezzuto 14, Casati 10. All Cornaghi-Halabi-Signorelli
![]() |
Niccolò Giulietti |
Cernusco parte forte dal punto di vista difensivo, dopo nemmeno 5' conduce 3 a 17 e mette subito la gara sui binari giusti con le accelerazioni di Rivetti e Romano, entrambi autori di 10p.
Anche la "second-unit" dei biancorossi inizia con il giusto piglio ed alla prima sirena è 7-27 ; da rimarcare le giocate di Pavanello (17p con 7/12 al tiro) e l'efficacia di Casati, anch'esso in doppia cifra.
Nel secondo periodo gli ospiti abbassano notevolemente il volume di gioco offensivo (9-13 il parziale) ma riescono comunque a farsi ben valere con capitan Franco e soprattutto Pezzuto (14p e 8rimb).
I bergamaschi sbagliano molto da sotto ma capitalizzano dalla lunetta (Cernusco esaurisce il bonus troppo presto) ed il 2/2 ai liberi di Grena vale il 16 a 40 di metà gara.
Alla ripresa delle operazioni i locali salgono di tono offensivo con le folate di Pierani (18p, top scorer del match) ed i Bufali calano dal punto di vista difensivo.
Sul fronte d'attacco invece la Libertas confeziona buona giocate corali e ne nascono punti comodi con le penetrazioni di Luisari e del rientrante Bassi che dilatano il margine fino alla trentina di scarto.
Al 30 è 35 a 64.
Nel quarto quarto Ferraris & soci mantengono alto il profilo dell'attacco con le veloci scorribande di Bumeliana (7p e 3ass) e con un paio di passaggi smarcanti di Passoni; al contrario, in fase difensiva i Bufali giocano con superficialità e concedono troppo agli avversari.
Il Brembo basket gioca fino alla fine con caparbietà e va a segno con Gagni (12p), Cernusco chiude con un paio di contropiedi ed una bella tripla di Giulietti.
All'ultima sirena è 55 a 93 esterno.
Dopo i primi minuti ben giocati la gara era già in ghiaccio, poi per la Libertas c'è stato un vistoso calo di attenzione ed intensità difensiva mentre in attacco segnali positivi da tutti gli effettivi.
Il successivo week-end sarà pausa Campionato causa Join The Game (Bufali '01 campioni d'Italia in carica).
Prossima gara quindi mercoledi 25/3 alle ore 19.15, tra le mura amiche, Cernusco-Pall. Varese: match d'alta classifica, accorrete numerosi...
...Forza Bufali !!
U14 Prov :: 3a ritorno - Silver
Libertas Cernusco - Schuster 85 a 36 (21-9; 14-4; 23-14; 27-9)
Cernusco: Macri 3, Dallagrassa 11, Panzera 1, Tremolada 2, Pili 2, Rosci 10, Volpin 4, Montanini 14, Marigo 2, Campaniello, Annicchiarico 19, Colombo 17, All Andrea Guffanti
Tornano alla vittoria I Bufali U14 con un risultato perentorio maturato contro lo Schuster, compagine prima in classifica del girone MI-SILVER4.
Il Cernusco inizia subito bene e, dopo soli 10 secondo dalla palla a due, va a canestro con Dallagrassa ed immediatamente dopo con Macrì. Gli avversari non ci stanno e con due azioni in contro piede vanno a canestro portandosi immediatamente in parità. I bufali non ci stanno e ristabiliscono le distanze con due canestri di Annicchiarico e Colombo che, in soli 4 minuti, scavano un solco di 10 punti con lo Schuster.
Il quarto prosegue con numerosi tentativi dei nostri di andare a canestro ma i molti errori sotto misura evitano allo Schuster di arrivare ad un passivo ben superiore ai 12 punti di fine quarto.
Anche nel secondo quarto i nostri partono subito bene con 2 liberi di Marigo e un bel canestro di Rosci in percussione. L’ottimo lavoro difensivo di Campaniello ed alcune ottime azioni di squadra ci permettono di chiudere il quarto con un buon margine e Il quarto si chiude 35-13
Dopo l’intervallo lungo si inizia con un libero trasformato da Panzera. Nel prosieguo del quarto però lasciamo in mano agli avversari il bandolo del gioco permettendogli di accorciare le distanze con 4 canestri consecutivi e costringendo il coach a sostituire l’intera squadra. I nuovi entrati partono subito a spron battuto e con Volpin e Pili ristabiliscono le distanze. Il quarto si chiude con i Bufali in crescendo che ci porta al risultato finale di 58-27.
La gara e ormai una formalità ma i nostri ragazzi non si scompongono e continuano a macinare gioco creando innumerevoli occasioni che non si concretizzano per un niente. In questa frazione si distinguono Montanini con una serie di ottimi canestri e Tremolada con un canestro sottomisura e buoni interventi difensivi. L’incontro si chiude con una differenza di 49 punti tra le due compagini.
Il prossimo incontro si disputerà a Milano il 22 Marzo alle ore 11.15 contro Tumminelli.
Forza Bufali!!
Cernusco: Macri 3, Dallagrassa 11, Panzera 1, Tremolada 2, Pili 2, Rosci 10, Volpin 4, Montanini 14, Marigo 2, Campaniello, Annicchiarico 19, Colombo 17, All Andrea Guffanti
Tornano alla vittoria I Bufali U14 con un risultato perentorio maturato contro lo Schuster, compagine prima in classifica del girone MI-SILVER4.
Il Cernusco inizia subito bene e, dopo soli 10 secondo dalla palla a due, va a canestro con Dallagrassa ed immediatamente dopo con Macrì. Gli avversari non ci stanno e con due azioni in contro piede vanno a canestro portandosi immediatamente in parità. I bufali non ci stanno e ristabiliscono le distanze con due canestri di Annicchiarico e Colombo che, in soli 4 minuti, scavano un solco di 10 punti con lo Schuster.
Il quarto prosegue con numerosi tentativi dei nostri di andare a canestro ma i molti errori sotto misura evitano allo Schuster di arrivare ad un passivo ben superiore ai 12 punti di fine quarto.
Anche nel secondo quarto i nostri partono subito bene con 2 liberi di Marigo e un bel canestro di Rosci in percussione. L’ottimo lavoro difensivo di Campaniello ed alcune ottime azioni di squadra ci permettono di chiudere il quarto con un buon margine e Il quarto si chiude 35-13
Dopo l’intervallo lungo si inizia con un libero trasformato da Panzera. Nel prosieguo del quarto però lasciamo in mano agli avversari il bandolo del gioco permettendogli di accorciare le distanze con 4 canestri consecutivi e costringendo il coach a sostituire l’intera squadra. I nuovi entrati partono subito a spron battuto e con Volpin e Pili ristabiliscono le distanze. Il quarto si chiude con i Bufali in crescendo che ci porta al risultato finale di 58-27.
La gara e ormai una formalità ma i nostri ragazzi non si scompongono e continuano a macinare gioco creando innumerevoli occasioni che non si concretizzano per un niente. In questa frazione si distinguono Montanini con una serie di ottimi canestri e Tremolada con un canestro sottomisura e buoni interventi difensivi. L’incontro si chiude con una differenza di 49 punti tra le due compagini.
Il prossimo incontro si disputerà a Milano il 22 Marzo alle ore 11.15 contro Tumminelli.
Forza Bufali!!
domenica 15 marzo 2015
Serie C Reg :: 8a ritorno
Ebro Basket Milano - Libertas Cernusco 70 a 72
A breve i tabellini ed il commento
A breve i tabellini ed il commento
Etichette:
Serie C Reg
U15 Ecc :: 8a ritorno
BluOrobica Bergamo - Libertas Cernusco 56 a 48 (14-11; 28-23; 41-37; 56-48)
Bluorobica: Zanellato 9, Colombo 4, Capelli, Della Torre 15, Corini 2, Del Ben 10, Invernizzi, Ricci 4, Airoldi 2, Cioli, Nani 6, Doneda 4. All. Braga-Ricci
Cernusco: Epasto 4, Calvi, Milani, Nava 21, Moraja ne, Zambon, Covini, Gadda, Battaglia 7, Franco 7, Ghisalberti 4, Stilinovic 5. All. Cornaghi-Seveso-Zenoni
Sconfitta esterna per i Bufali che cedono il passo (56-48) alla Bluorobica Bergamo, formazione al momento prima in classifica.
Cernusco viene da una serie di buone prestazioni, i locali invece sono reduci da un paio di referti gialli e devono vincere per confermarsi come capolista.
Inizio favorevole ai biancorossi che difendono con grande intensità e concedono pochi spazi ai Blu, in fase offensiva le polveri sono bagnate ma comunque i ragazzi di coach Cornaghi prendono qualche incollatura di margine (+4) con le scorribande di capitan Nava (21p). I bergamaschi per diversi possessi non vanno a punti poi si sbloccano con due centri da sotto del '01 Doneda e tre ficcanti iniziative in fila di Della Torre (15p) che valgono il primo sorpasso interno dopo 9'.
Una coppia di liberi dei padroni di casa (da rimarcare il 6/6 dalla lunetta per Bergamo, sanguinoso invece il 7/19 di Cernusco) griffa il 14-11 del gong.
Pure nel secondo parziale si segna col contagocce (14-12) e le difese sono protagoniste.
Tra i locali in evidenza Del Ben (10p), mentre nelle fila biancorosse sugli scudi Ghisallberti e Stilinovic, rispettivamente 4 e 5 punti personali.
Si gioca punto punto per molte azioni, poi i Blu cercano l'allungo con le giocate dei piccoli Corini-Airoldi ma i Bufali sono in scia ed Epasto sigla il 28 a 23 dell'intervallo lungo.
Punteggio basso, soprattuto considerando il fatto che ci sono sul parquet due squadre che giocano a viso aperto e senza troppi tatticisimi. L'apertura di terzo quarto è tutta di marca cernuchese grazie ad un'attenta difesa e veloci giocate in transizione (Battaglia con piazzato ed entrata) che generano il break di 2-8 per il vantaggio milanese sul 30-31.
Dopo il time-out di coach Braga i Blu riprendono fiducia in fase offensiva con una tripla (di tabella) di Zanellato ed una fiammata del lungo Ricci.
Cernusco nella seconda parte del periodo gioca con meno fludità e non riesce a trovare valide soluzioni di tiro, le penetrazioni comunque fruttano diverse "gite" in lunetta e l'1/6 ai liberi dal 27' al 30' ri-crea il vantaggio interno sul 41 a 37.
Nell'ultima frazione cresce la fisicità su entrambi i lati ed in casa orobica aumentano anche le percentuali al tiro.
I Bufali sciupano troppe occasioni, anche da sotto ; dall'altra parte Nani si scuote con 6p a fila e poco dopo Colombo, in contropiede, sigla il massimo vantaggio sul 51-38 del 35'.
Stavolta il time-out è di Cernusco.
Dopo la sospensione la Libertas ritrova l'energia e nel giro di 2' si rimette "in partita" (53-46 con 3' da giocare) confezionando due azioni collettive ed una bella tripla di Franco (7p).
Nei 120'' conclusivi i biancorossi provano ad allungare la difesa e sporcano qualche pallone ma Bergamo non si fa piu' sorpendere e chiude i conti con un dardo frontale che fissa il punteggio sul 56 a 48.
W meritata per i locali che nei momenti-chiave si sono dimostrati piu' cinici.
Per Cernusco prestazione di grande intensità difensiva e carattere ma troppi errori banali al tiro (insolito 0/3 dal campo per Gadda, Covini, Zambon, Milani), oltre al 37% dalla lunetta.
Sabato prossimo, ore 16.30, altra gara molto impegnativa contro ABA Legnano, squadra di vertice, appaiata ai Blu in classifica.
Forza Bufali
Bluorobica: Zanellato 9, Colombo 4, Capelli, Della Torre 15, Corini 2, Del Ben 10, Invernizzi, Ricci 4, Airoldi 2, Cioli, Nani 6, Doneda 4. All. Braga-Ricci
Cernusco: Epasto 4, Calvi, Milani, Nava 21, Moraja ne, Zambon, Covini, Gadda, Battaglia 7, Franco 7, Ghisalberti 4, Stilinovic 5. All. Cornaghi-Seveso-Zenoni
![]() |
Matteo Franco |
Inizio favorevole ai biancorossi che difendono con grande intensità e concedono pochi spazi ai Blu, in fase offensiva le polveri sono bagnate ma comunque i ragazzi di coach Cornaghi prendono qualche incollatura di margine (+4) con le scorribande di capitan Nava (21p). I bergamaschi per diversi possessi non vanno a punti poi si sbloccano con due centri da sotto del '01 Doneda e tre ficcanti iniziative in fila di Della Torre (15p) che valgono il primo sorpasso interno dopo 9'.
Una coppia di liberi dei padroni di casa (da rimarcare il 6/6 dalla lunetta per Bergamo, sanguinoso invece il 7/19 di Cernusco) griffa il 14-11 del gong.
Pure nel secondo parziale si segna col contagocce (14-12) e le difese sono protagoniste.
Tra i locali in evidenza Del Ben (10p), mentre nelle fila biancorosse sugli scudi Ghisallberti e Stilinovic, rispettivamente 4 e 5 punti personali.
Si gioca punto punto per molte azioni, poi i Blu cercano l'allungo con le giocate dei piccoli Corini-Airoldi ma i Bufali sono in scia ed Epasto sigla il 28 a 23 dell'intervallo lungo.
Punteggio basso, soprattuto considerando il fatto che ci sono sul parquet due squadre che giocano a viso aperto e senza troppi tatticisimi. L'apertura di terzo quarto è tutta di marca cernuchese grazie ad un'attenta difesa e veloci giocate in transizione (Battaglia con piazzato ed entrata) che generano il break di 2-8 per il vantaggio milanese sul 30-31.
Dopo il time-out di coach Braga i Blu riprendono fiducia in fase offensiva con una tripla (di tabella) di Zanellato ed una fiammata del lungo Ricci.
Cernusco nella seconda parte del periodo gioca con meno fludità e non riesce a trovare valide soluzioni di tiro, le penetrazioni comunque fruttano diverse "gite" in lunetta e l'1/6 ai liberi dal 27' al 30' ri-crea il vantaggio interno sul 41 a 37.
Nell'ultima frazione cresce la fisicità su entrambi i lati ed in casa orobica aumentano anche le percentuali al tiro.
I Bufali sciupano troppe occasioni, anche da sotto ; dall'altra parte Nani si scuote con 6p a fila e poco dopo Colombo, in contropiede, sigla il massimo vantaggio sul 51-38 del 35'.
Stavolta il time-out è di Cernusco.
Dopo la sospensione la Libertas ritrova l'energia e nel giro di 2' si rimette "in partita" (53-46 con 3' da giocare) confezionando due azioni collettive ed una bella tripla di Franco (7p).
Nei 120'' conclusivi i biancorossi provano ad allungare la difesa e sporcano qualche pallone ma Bergamo non si fa piu' sorpendere e chiude i conti con un dardo frontale che fissa il punteggio sul 56 a 48.
W meritata per i locali che nei momenti-chiave si sono dimostrati piu' cinici.
Per Cernusco prestazione di grande intensità difensiva e carattere ma troppi errori banali al tiro (insolito 0/3 dal campo per Gadda, Covini, Zambon, Milani), oltre al 37% dalla lunetta.
Sabato prossimo, ore 16.30, altra gara molto impegnativa contro ABA Legnano, squadra di vertice, appaiata ai Blu in classifica.
Forza Bufali
sabato 14 marzo 2015
U13 Elite :: 6a giornata girone GOLD
Libertas Cernusco - Bernareggio 50-42 (15-8; 11-13; 17-10; 7-11)
Cernusco: Macrì 7, Rivezzi, Priori 1, Dallagrassa 2, Panzera F 8, Marigo 2, Tremolada, Volpin 2, Bosso, Panzera I 8, Colombo, Casati 20
Tornano finalmente alla vittoria, e con merito, gli U13 contro una Bernareggio mai doma, al termine di 40' ad alta intensità.
Le buone indicazioni emerse nella partita contro Varese sono state rispettate: i Bufali sono tornati!
Bernareggio e la Libertas sono due squadre molto simili che compensano la mancanza di centimetri con l'intensità di manovra e ciò appare evidente sin dalle prime battute di gioco.
Per tutto il primo periodo i Bufali si portano e rimangono in vantaggio mentre gli ospiti provano a rimontare anche grazie a un canestro da tre punti.
Cominciamo il secondo periodo sul 15-8 e per i primi tre minuti assistiamo ad azioni tambureggianti con batti e ribatti senza realizzazioni.
Da questo momento le squadre si sbloccano e Bernareggio piazza un break di 2-7 e si riavvicina fino al -2. Cernusco si scuote e, sebbene perda il quarto, chiude la prima metà incontro sul +5.
Alla ripresa delle ostilità gli ospiti partono forte ma i nostri rispondono prontamente e si tengono a distanza di sicurezza.
L'intensità di gioco non cala e il divario vieppiu' aumenta tanto che al termine di un combattutissimo terzo periodo ci troviamo a +12.
L'ultimo e decisivo quarto vede i nostri smarrire la via del canestro per metà periodo e gli ospiti farsi sotto, fino al -5.
Un liberatorio 5-0 negli ultimi 2' dell'incontro ci fa riprendere un margine rassicurante e nonostante l'ultimo canestro degli ospiti chiudiamo il match sul meritato 50-42.
Dopo tre partite torniamo alla vittoria, ritrovando intensità e voglia di lottare.
Tutti i bufali hanno giocato senza risparmiarsi, lottando su ogni palla e "scaricando a terra" i consigli di coach Guffanti, anch'egli protagonista di un'ottima prestazione, che ha dispensato indicazioni e caricato i ragazzi per tutta la partita.
I prossimi due incontri con ABA Legnano e BB14 ci possono rilanciare verso la parte alta della classifica e farci chiudere il girone di andata in buona posizione.
Se giocheremo come oggi e se "ritroveremo" qualcuno dei giocatori oggi un po' in ombra, potremo farcela.
Forza Bufali!!
Cernusco: Macrì 7, Rivezzi, Priori 1, Dallagrassa 2, Panzera F 8, Marigo 2, Tremolada, Volpin 2, Bosso, Panzera I 8, Colombo, Casati 20
Tornano finalmente alla vittoria, e con merito, gli U13 contro una Bernareggio mai doma, al termine di 40' ad alta intensità.
Le buone indicazioni emerse nella partita contro Varese sono state rispettate: i Bufali sono tornati!
Bernareggio e la Libertas sono due squadre molto simili che compensano la mancanza di centimetri con l'intensità di manovra e ciò appare evidente sin dalle prime battute di gioco.
Per tutto il primo periodo i Bufali si portano e rimangono in vantaggio mentre gli ospiti provano a rimontare anche grazie a un canestro da tre punti.
Cominciamo il secondo periodo sul 15-8 e per i primi tre minuti assistiamo ad azioni tambureggianti con batti e ribatti senza realizzazioni.
Da questo momento le squadre si sbloccano e Bernareggio piazza un break di 2-7 e si riavvicina fino al -2. Cernusco si scuote e, sebbene perda il quarto, chiude la prima metà incontro sul +5.
Alla ripresa delle ostilità gli ospiti partono forte ma i nostri rispondono prontamente e si tengono a distanza di sicurezza.
L'intensità di gioco non cala e il divario vieppiu' aumenta tanto che al termine di un combattutissimo terzo periodo ci troviamo a +12.
L'ultimo e decisivo quarto vede i nostri smarrire la via del canestro per metà periodo e gli ospiti farsi sotto, fino al -5.
Un liberatorio 5-0 negli ultimi 2' dell'incontro ci fa riprendere un margine rassicurante e nonostante l'ultimo canestro degli ospiti chiudiamo il match sul meritato 50-42.
Dopo tre partite torniamo alla vittoria, ritrovando intensità e voglia di lottare.
Tutti i bufali hanno giocato senza risparmiarsi, lottando su ogni palla e "scaricando a terra" i consigli di coach Guffanti, anch'egli protagonista di un'ottima prestazione, che ha dispensato indicazioni e caricato i ragazzi per tutta la partita.
I prossimi due incontri con ABA Legnano e BB14 ci possono rilanciare verso la parte alta della classifica e farci chiudere il girone di andata in buona posizione.
Se giocheremo come oggi e se "ritroveremo" qualcuno dei giocatori oggi un po' in ombra, potremo farcela.
Forza Bufali!!
venerdì 13 marzo 2015
Join The Game 2015 :: fase provinciale
Domenica 22 Marzo 2015 si disputerà la fase provinciale del torneo 3 contro 3 Join The Game 2015.
Categoria Under 13 Maschile
Le squadre dei Bufali dell'U13 disputeranno il Torneo presso la palestra di Bernareggio, via Petrarca 1, alle ore 15,45Categoria Under 14 Maschile
Le squadre dei Bufali dell'U14 svolgeranno il Torneo presso il Palazzetto di Ornago, via Carlo Porta alle ore 11.45![]() |
E.Buffo, F.Casati, M. Franco e F. Rivetti Campioni D'Italia JTG 2014 |
Bufali in vetrina :: Selezione maschile Milano 2002
Il Comitato Nazionale Allenatori di Milano, in collaborazione col Settore Squadre Nazionali, in previsione del prossimo TROFEO DELLE PROVINCE,
convoca per mercoledì 18 MARZO 2015 dalle h.17.15 alle h. 19.00 presso il palazzetto di Via Donizzetti a CUSANO MILANINO (MI),
un raduno riservato ai seguenti atleti nati nel 2002:
1) Almansi Gianpaolo Sporting Milanino Asd
2) Axinia Claudio Accademia Bk Altom.Se Ssdarl
3) Ballarini Gabriele Accademia Bk Altom.Se Ssdarl
4) Barretta Enrico A.S.Dil.Centro Schuster
5) Bastoni Luca Pall.Olimpia Milano Ssrl
6) Bianco Lorenzo Pall.Olimpia Milano Ssrl
7) Casati Federico Pol.Dil.Libertas Cernusco
8) Castoro Vittorio Pall.Olimpia Milano Ssrl
9) Ciciriello Riccardo Ardor Bollate
10) Colombo Alessandro Pol.Dil.Libertas Cernusco
11) Dallagrassa Vittorio Pol.Dil.Libertas Cernusco
12) De Feo Francesco Pall.Olimpia Milano Ssrl
13) Driol Simone Us D.Nervianese 1919 S.Pall
14) Filipputi Andrea Urania Asd Pta Vittoria
15) Frausin Davide Pall.Olimpia Milano Ssrl
16) Frosi Manuel Asd Dynamica Vimodrone
17) Gabanelli Gianluca A.S.D.Milanotre Basket
18) Garuti Lorenzo Sangiorgese Basket Ssdrl
19) Guzzetti Lorenzo Accademia Bk Altom.Se Ssdarl
20) Keller Lorenzo Ass.Dil.Ebro Basket
21) Lambiase Francesco Accademia Bk Altom.Se Ssdarl
22) Macri Cristian Pol.Dil.Libertas Cernusco
23) Manalo Fieme Social Osa Basket
24) Mastrangelo Negatu Pall.Olimpia Milano Ssrl
25) Mirabelli Samuele A.S.Dil. Cestistica Assago
26) Naldini Lorenzo Asd Dynamica Vimodrone
27) Ossoli Tommaso Sporting Milanino Asd
28) Ottolia Luca Accademia Bk Altom.Se Ssdarl
29) Panzera Filippo Pol.Dil.Libertas Cernusco
30) Passerini Timoty Cbc Show Camp Basketschool
31) Paveri Alessandro Pall.Olimpia Milano Ssrl
32) Pezzoni Nicolo’ Pall.Olimpia Milano Ssrl
33) Pinello Alessandro Cbc Show Camp Basketschool
34) Pinna Alessandro Pall.Olimpia Milano Ssrl
35) Raimondi Alessandro Accademia Bk Altom.Se Ssdarl
36) Ronchi Roberto Sangiorgese Basket Ssdrl
37) Scafora Federico Pall.Olimpia Milano Ssrl
38) Tibiletti Andrea Ass.Dil.Ebro Basket
Ai nostri Bufali Federico, Alessandro, Federico, Cristian e Filippo un grosso in bocca al lupo per l'allenamento.
1) Almansi Gianpaolo Sporting Milanino Asd
2) Axinia Claudio Accademia Bk Altom.Se Ssdarl
3) Ballarini Gabriele Accademia Bk Altom.Se Ssdarl
4) Barretta Enrico A.S.Dil.Centro Schuster
5) Bastoni Luca Pall.Olimpia Milano Ssrl
6) Bianco Lorenzo Pall.Olimpia Milano Ssrl
7) Casati Federico Pol.Dil.Libertas Cernusco
8) Castoro Vittorio Pall.Olimpia Milano Ssrl
9) Ciciriello Riccardo Ardor Bollate
10) Colombo Alessandro Pol.Dil.Libertas Cernusco
11) Dallagrassa Vittorio Pol.Dil.Libertas Cernusco
12) De Feo Francesco Pall.Olimpia Milano Ssrl
13) Driol Simone Us D.Nervianese 1919 S.Pall
14) Filipputi Andrea Urania Asd Pta Vittoria
15) Frausin Davide Pall.Olimpia Milano Ssrl
16) Frosi Manuel Asd Dynamica Vimodrone
17) Gabanelli Gianluca A.S.D.Milanotre Basket
18) Garuti Lorenzo Sangiorgese Basket Ssdrl
19) Guzzetti Lorenzo Accademia Bk Altom.Se Ssdarl
20) Keller Lorenzo Ass.Dil.Ebro Basket
21) Lambiase Francesco Accademia Bk Altom.Se Ssdarl
22) Macri Cristian Pol.Dil.Libertas Cernusco
23) Manalo Fieme Social Osa Basket
24) Mastrangelo Negatu Pall.Olimpia Milano Ssrl
25) Mirabelli Samuele A.S.Dil. Cestistica Assago
26) Naldini Lorenzo Asd Dynamica Vimodrone
27) Ossoli Tommaso Sporting Milanino Asd
28) Ottolia Luca Accademia Bk Altom.Se Ssdarl
29) Panzera Filippo Pol.Dil.Libertas Cernusco
30) Passerini Timoty Cbc Show Camp Basketschool
31) Paveri Alessandro Pall.Olimpia Milano Ssrl
32) Pezzoni Nicolo’ Pall.Olimpia Milano Ssrl
33) Pinello Alessandro Cbc Show Camp Basketschool
34) Pinna Alessandro Pall.Olimpia Milano Ssrl
35) Raimondi Alessandro Accademia Bk Altom.Se Ssdarl
36) Ronchi Roberto Sangiorgese Basket Ssdrl
37) Scafora Federico Pall.Olimpia Milano Ssrl
38) Tibiletti Andrea Ass.Dil.Ebro Basket
Ai nostri Bufali Federico, Alessandro, Federico, Cristian e Filippo un grosso in bocca al lupo per l'allenamento.
U13 Elite :: spostamento gara 5a giornata
Con la presente Vi informiamo che la gara numero 11958 del Campionato U13 Elite girone Gold,
prevista per il giorno 18 marzo 2015 alle ora 19:30 a Legnano-Via del Campaccio
Al giorno 15 aprile 2015 alle ore 19:20 a Legnano- via M.D’AZEGLIO.
ABA Legnano - Libertas Cernusco
prevista per il giorno 18 marzo 2015 alle ora 19:30 a Legnano-Via del Campaccio
è stata posticipata
Al giorno 15 aprile 2015 alle ore 19:20 a Legnano- via M.D’AZEGLIO.
U19 Elite :: fase di consolazione
Martedì 17 marzo i Bufali inizieranno la seconda fase del Campionato U19 Elite.
Il girone a 4 squadre sarà composto, oltre che dalla Libertas, dalla 6^ del girone A Vanoli Cremona e dalla 5^ e la 6^ del girone B, ossia rispettivamente la Virtus Isola Terno di Coach Petito e Bluceleste di Coach Redaelli.
Qui sotto il calendario delle partite dei Bufali:
Bluceleste Lecco - Libertas Cernusco
martedì 17 marzo, h. 21,30 - Palazzetto, via Lavello snc - Calolziocorte (LC)
Virtus Isola Terno - Libertas Cernusco
mercoledì 1 aprile, h. 21,15 - Palestra Italcementi, via Statuto snc - Bergamo (BG)
Vanoli Cremona - Libertas Cernusco
martedì 14 aprile, h. 21,15 - Pala Radi, piazza Zelioli Lanzini 1 - Cremona (CR)
Libertas Cernusco - Bluceleste Lecco
martedì 21 aprile, h. 21,00 - Palazzetto, via Buonarroti - Cernusco sul Naviglio (MI)
Libertas Cernusco - Virtus Isola Terno
martedì 28 aprile, h. 21,15 - Palazzetto, via Buonarroti - Cernusco sul Naviglio (MI)
Libertas Cernusco - Vanoli Cremona
martedì 05 maggio, h. 21,00 - Palazzetto, via Buonarroti - Cernusco sul Naviglio (MI)
Il girone a 4 squadre sarà composto, oltre che dalla Libertas, dalla 6^ del girone A Vanoli Cremona e dalla 5^ e la 6^ del girone B, ossia rispettivamente la Virtus Isola Terno di Coach Petito e Bluceleste di Coach Redaelli.
Qui sotto il calendario delle partite dei Bufali:
Bluceleste Lecco - Libertas Cernusco
martedì 17 marzo, h. 21,30 - Palazzetto, via Lavello snc - Calolziocorte (LC)
Virtus Isola Terno - Libertas Cernusco
mercoledì 1 aprile, h. 21,15 - Palestra Italcementi, via Statuto snc - Bergamo (BG)
Vanoli Cremona - Libertas Cernusco
martedì 14 aprile, h. 21,15 - Pala Radi, piazza Zelioli Lanzini 1 - Cremona (CR)
Libertas Cernusco - Bluceleste Lecco
martedì 21 aprile, h. 21,00 - Palazzetto, via Buonarroti - Cernusco sul Naviglio (MI)
Libertas Cernusco - Virtus Isola Terno
martedì 28 aprile, h. 21,15 - Palazzetto, via Buonarroti - Cernusco sul Naviglio (MI)
Libertas Cernusco - Vanoli Cremona
martedì 05 maggio, h. 21,00 - Palazzetto, via Buonarroti - Cernusco sul Naviglio (MI)
giovedì 12 marzo 2015
U15 Ecc :: 6a ritorno
Pall. Bernareggio - Libertas Cernusco 58 a 80 (14-17; 29-40; 42-59; 58-80)
Bernareggio: Brambilla 5, Sala 3, Trasssini 2, Invernizzi 2, Arlati 6, Cereda 13, Ingrassia 2, Gianella, Manicardi 7, Simone 6, Monina 6, Astolfi 6. All Sacchi/Robustelli
Cernusco: Epasto, Calvi 2, Milani 5, Nava 27, Zambon 11, Covini 4, Gadda 7, Battaglia 8, Franco 4, Tremolada, Ghisalberti 10, Stilinovic 3. All Cornaghi/Seveso/Zenoni
Vittoria "on the road" per i Bufali che espugnano il parquet di Bernareggio con un netto 58-80 che riballta con gli interessi il -3 dell'andata.
Partenza soft per entrambe le squadre e si gioca in equilibrio per i primi 5' minuti: i Reds sono prolifici a rimbalzo mentre Cernusco (senza Buffo) realizza con folate in entrata ed è 8-9.
Capitan Nava si conferma top scorer (27p) e prova a firmare il break con due belle iniziative (prima al ferro, poi arresto-tiro) ma i Reds sfruttano bene il bonus falli e con un 3/4 ai liberi restano comunque a contatto.
La tripla di Cereda (13p con tre centri dalla lunga) impatta ma la Libertas risponde con la stessa moneta ...14 a 17 al gong.
Nella seconda frazione i cernuschesi aumentano la coralità offensiva e allungano subito fino al +7 con buone iniziative nel gioco senza la palla.
I brianzoli provano a scuotersi dopo il time-out affidandosi al gioco interno e confezionano valide soluzioni in avvicinamento, immediata la replica ospite che preme sull'acceleratore e ritorna a fare bene l'andatura con un paio di lay-up in velocità.
I biancorossi locali prima di metà gara non vogliono scivolare in doppia cifra di svantaggio e cercano di variare spesso la difesa (uomo, press, zona) pero' Cernusco non si fa sorpendere e riesce quasi sempre a creare tiri ad alta percentuale con Franco dalla media e Ghisalberti (due volte) da lontano per il +10 del 17'.
Due dardi dei padroni di casa sembrano poter tenere in scia i Reds pero' i Bufali matengono altro il profilo d'attacco e vanno negli spogliatoi con un importante margine (29-40) dopo due buone azioni di squadra.
Ad inizio ripresa i ragazzi di coach Cornaghi cambiano passo dal punto di vista difensivo (sugli scudi Stilinovic) e nel giro di 4' "flirtano" sulla ventina di scarto trovando giocate efficaci da tutti i propri effettivi.
Covini si fa ben notare con recuperi e assist, Gadda segna 4p a fila ed al 25' coach Sacchi chiama time-out sul +17 esterno.
La quinta tripla di serata dei brianzoli ed un seguente gioco da 3p firmato Manicardi vale il -11 , i cernuschesi mantengono alta la concentrazione e tornano subito a controllare la gara (42-59 al 30') con le scorribande dell'energico tandem Milani-Battaglia.
Nell'ultimo quarto Cernusco amministra l'ampio gap accumulato ed un un paio di occasioni tocca il +25 con le fiammate al ferro di Zambon (11p) , Bernareggio dimostra fino in fondo voglia di fare e rosicchia qualche punticino.
Un'azione di passaggi targata dal duo Epasto-Tremolada viene ben finalizzata da Calvi che, in taglio, sigla il 58-80 finale.
Referto rosa importante per i cernuschesi che si confermano in crescita, soprattutto dal punto di vista del gioco d'insieme ; tra meno di 48 ore si torna sul parquet: sabato ore 19.15 alla "Pesenti" contro la capolista Bluorobica (all'andata +2 per i bergamaschi).
Forza Bufali!
Bernareggio: Brambilla 5, Sala 3, Trasssini 2, Invernizzi 2, Arlati 6, Cereda 13, Ingrassia 2, Gianella, Manicardi 7, Simone 6, Monina 6, Astolfi 6. All Sacchi/Robustelli
Cernusco: Epasto, Calvi 2, Milani 5, Nava 27, Zambon 11, Covini 4, Gadda 7, Battaglia 8, Franco 4, Tremolada, Ghisalberti 10, Stilinovic 3. All Cornaghi/Seveso/Zenoni
Vittoria "on the road" per i Bufali che espugnano il parquet di Bernareggio con un netto 58-80 che riballta con gli interessi il -3 dell'andata.
Partenza soft per entrambe le squadre e si gioca in equilibrio per i primi 5' minuti: i Reds sono prolifici a rimbalzo mentre Cernusco (senza Buffo) realizza con folate in entrata ed è 8-9.
Capitan Nava si conferma top scorer (27p) e prova a firmare il break con due belle iniziative (prima al ferro, poi arresto-tiro) ma i Reds sfruttano bene il bonus falli e con un 3/4 ai liberi restano comunque a contatto.
La tripla di Cereda (13p con tre centri dalla lunga) impatta ma la Libertas risponde con la stessa moneta ...14 a 17 al gong.
Nella seconda frazione i cernuschesi aumentano la coralità offensiva e allungano subito fino al +7 con buone iniziative nel gioco senza la palla.
I brianzoli provano a scuotersi dopo il time-out affidandosi al gioco interno e confezionano valide soluzioni in avvicinamento, immediata la replica ospite che preme sull'acceleratore e ritorna a fare bene l'andatura con un paio di lay-up in velocità.
I biancorossi locali prima di metà gara non vogliono scivolare in doppia cifra di svantaggio e cercano di variare spesso la difesa (uomo, press, zona) pero' Cernusco non si fa sorpendere e riesce quasi sempre a creare tiri ad alta percentuale con Franco dalla media e Ghisalberti (due volte) da lontano per il +10 del 17'.
Due dardi dei padroni di casa sembrano poter tenere in scia i Reds pero' i Bufali matengono altro il profilo d'attacco e vanno negli spogliatoi con un importante margine (29-40) dopo due buone azioni di squadra.
Ad inizio ripresa i ragazzi di coach Cornaghi cambiano passo dal punto di vista difensivo (sugli scudi Stilinovic) e nel giro di 4' "flirtano" sulla ventina di scarto trovando giocate efficaci da tutti i propri effettivi.
Covini si fa ben notare con recuperi e assist, Gadda segna 4p a fila ed al 25' coach Sacchi chiama time-out sul +17 esterno.
La quinta tripla di serata dei brianzoli ed un seguente gioco da 3p firmato Manicardi vale il -11 , i cernuschesi mantengono alta la concentrazione e tornano subito a controllare la gara (42-59 al 30') con le scorribande dell'energico tandem Milani-Battaglia.
Nell'ultimo quarto Cernusco amministra l'ampio gap accumulato ed un un paio di occasioni tocca il +25 con le fiammate al ferro di Zambon (11p) , Bernareggio dimostra fino in fondo voglia di fare e rosicchia qualche punticino.
Un'azione di passaggi targata dal duo Epasto-Tremolada viene ben finalizzata da Calvi che, in taglio, sigla il 58-80 finale.
Referto rosa importante per i cernuschesi che si confermano in crescita, soprattutto dal punto di vista del gioco d'insieme ; tra meno di 48 ore si torna sul parquet: sabato ore 19.15 alla "Pesenti" contro la capolista Bluorobica (all'andata +2 per i bergamaschi).
Forza Bufali!
mercoledì 11 marzo 2015
U19 Prov :: 2a ritorno Gold
Libertas Cernusco - Basket Melzo 57 - 58
A breve i tabellini ed il commento della partita
A breve i tabellini ed il commento della partita
martedì 10 marzo 2015
U13 Elite :: 4a giornata girone GOLD
Amici Pallacanestro Varese – Libertas Cernusco 54-46 (5-14; 18-12; 13-15; 18-5)
Libertas Cernusco: Pili 2, Priori 4, Macrì 12, Dallagrassa 5, Volpin, Panzera F 1, Bosso 2, Montanini 1, Marigo 2, , Panzera I 5, Colombo 4, Casati 8, Allenatore Guffanti A.
Terza sconfitta consecutiva per i nostri under 13 contro i pari età di Varese che, alla fine, hanno prevalso solo grazie a un rush finale con cui hanno rimontato e poi superato i nostri ragazzi che sono stati in vantaggio per quasi tutto l'incontro.
Nonostante la mancanza, prevista, di coach Guffanti e l’assenza improvvisa del vice, i nostri hanno giocato in una sorta di autogestione (assistiti al meglio delle loro possibilità dai due accompagnatori Fabio Colombo e Ferdinando Marigo) e hanno condotto l’incontro, con anche 11 punti di vantaggio, fino a metà del 4 periodo.
I ragazzi sono stati encomiabili per l’impegno dimostrato, per nulla spaventati dal calcare un tempio del basket come il PalaWhirlpool, e per la maturità con la quale hanno giocato per tutto l’incontro senza una competente conduzione tecnica.
La squadra ha ceduto solo quando sarebbero stati necessari la guida e i consigli di un allenatore per fermare la rimonta avversaria.
Usciamo dal Palawhirlpool sconfitti nel punteggio ma vincenti nell'atteggiamento e nel carattere. Abbiamo ancora qualche giocatore in difficoltà personale ma la squadra ha dimostrato di essere un vero gruppo e di essere unita, tanto da sovrastare per lunghi tratti di partita un avversario titolato come Varese.
E’ un ottimo segnale per il prosieguo del campionato: siamo reduci da tre sconfitte consecutive contro le ‘corazzate’ del girone ma il cammino per la qualificazione fra le 4 che si giocheranno la finale regionale non è per niente pregiudicato.
Ognuno dei nostri avversari ha perso almeno una partita e siamo solo a metà del girone di andata; la classifica è molto corta e tutto può ancora succedere.
E’ un onore fare parte con merito di un girone tanto qualificato ed equilibrato quale è questa fase finale della categoria under 13.
Al termine della partita il responso più importante, aldilà del punteggio, è arrivato: la Libertas Cernusco c’è. Ora bisogna dimostrarlo nelle prossime partite.
Forza bufali!
A ricordo di una serata particolare alleghiamo una foto con uno dei campioni della prima squadra di Varese: il simpatico e disponibile Maynor.
Libertas Cernusco: Pili 2, Priori 4, Macrì 12, Dallagrassa 5, Volpin, Panzera F 1, Bosso 2, Montanini 1, Marigo 2, , Panzera I 5, Colombo 4, Casati 8, Allenatore Guffanti A.
Terza sconfitta consecutiva per i nostri under 13 contro i pari età di Varese che, alla fine, hanno prevalso solo grazie a un rush finale con cui hanno rimontato e poi superato i nostri ragazzi che sono stati in vantaggio per quasi tutto l'incontro.
Nonostante la mancanza, prevista, di coach Guffanti e l’assenza improvvisa del vice, i nostri hanno giocato in una sorta di autogestione (assistiti al meglio delle loro possibilità dai due accompagnatori Fabio Colombo e Ferdinando Marigo) e hanno condotto l’incontro, con anche 11 punti di vantaggio, fino a metà del 4 periodo.
I ragazzi sono stati encomiabili per l’impegno dimostrato, per nulla spaventati dal calcare un tempio del basket come il PalaWhirlpool, e per la maturità con la quale hanno giocato per tutto l’incontro senza una competente conduzione tecnica.
La squadra ha ceduto solo quando sarebbero stati necessari la guida e i consigli di un allenatore per fermare la rimonta avversaria.
Usciamo dal Palawhirlpool sconfitti nel punteggio ma vincenti nell'atteggiamento e nel carattere. Abbiamo ancora qualche giocatore in difficoltà personale ma la squadra ha dimostrato di essere un vero gruppo e di essere unita, tanto da sovrastare per lunghi tratti di partita un avversario titolato come Varese.
E’ un ottimo segnale per il prosieguo del campionato: siamo reduci da tre sconfitte consecutive contro le ‘corazzate’ del girone ma il cammino per la qualificazione fra le 4 che si giocheranno la finale regionale non è per niente pregiudicato.
Ognuno dei nostri avversari ha perso almeno una partita e siamo solo a metà del girone di andata; la classifica è molto corta e tutto può ancora succedere.
E’ un onore fare parte con merito di un girone tanto qualificato ed equilibrato quale è questa fase finale della categoria under 13.
Al termine della partita il responso più importante, aldilà del punteggio, è arrivato: la Libertas Cernusco c’è. Ora bisogna dimostrarlo nelle prossime partite.
Forza bufali!
A ricordo di una serata particolare alleghiamo una foto con uno dei campioni della prima squadra di Varese: il simpatico e disponibile Maynor.
lunedì 9 marzo 2015
Bufali in vetrina :: CTR - Selezione regionale 2001
Il Comitato Regionale Lombardo, in preparazione al Trofeo delle Regioni 2015 convoca, per gli allenamenti in programma a San Giorgio su Legnano presso il PalaBertelli di Via Campaccio – domenica 15 marzo 2015 con orario 16,30 – 18,30 i seguenti atleti:
Dirigente F.I.P. C.R.L. Guffanti Enrico
Referente Tecnico Territoriale Gandini Marco
Allenatore Galbiati Paolo
Assistente Guerini Lorenzo e Susini Alessandro
Fisioterapista Ceriani Gabriele
A Edo un in bocca al lupo per l'allenamento
- Ariazzi Alessandro 2001 Guerino Vanoli Cremona
- Bassi Riccardo 2001 U.C.C. Casalpusterlengo
- Buffo Edoardo 2001 Libertas Cernusco
- Caruso Riccardo 2001 Robur Et Fides Varese
- Cherubini Lorenzo 2001 U.C.C. Casalpusterlengo
- Doneda Simone 2001 Bluorobica Bergamo
- Gatti Patrick 2001 Pallacanestro Cantù
- Grimaldi Riccardo 2001 Asd Pall. Robur Saronno
- Massenzana Elia 2001 Basket Costa X L’Unicef
- Morandi Tommaso 2001 Pall. Olimpia Milano
- Roncari Luca 2001 Pall. Olimpia Milano
- Seck Omar 2001 Pallacanestro Varese
Riserve a casa
- Ganna Samuele 2001 Aba Legnano
- Somaschini Tommaso 2001 Robur Et Fides Varese
- Vignoli Stefano 2001 Pall. Olimpia Milano
STAFF C.R.L.
Presidente F.I.P. C.R.L. Mattioli AlbertoDirigente F.I.P. C.R.L. Guffanti Enrico
Referente Tecnico Territoriale Gandini Marco
Allenatore Galbiati Paolo
Assistente Guerini Lorenzo e Susini Alessandro
Fisioterapista Ceriani Gabriele
A Edo un in bocca al lupo per l'allenamento
U14 Ecc :: spostamento gara 5a ritorno
Con la presente Vi informiamo che la gara numero 3315 del Campionato U14/L girone Eccellenza,
prevista per il giorno 11 marzo ’15 alle ore 19:15 a Cernusco Sul Naviglio-Via Buonarroti
al giorno 25 marzo 2015 alle ore 19:15, stesso campo.
Libertas Cernusco - Pall. varese
prevista per il giorno 11 marzo ’15 alle ore 19:15 a Cernusco Sul Naviglio-Via Buonarroti
è stata spostata
al giorno 25 marzo 2015 alle ore 19:15, stesso campo.
U17 Prov :: 2a ritorno
Libertas Cernusco - Gamma Basket Segrate 72 - 43
A breve i tabellini ed il commento
A breve i tabellini ed il commento
domenica 8 marzo 2015
Serie C Reg :: 7a ritorno
Libertas Cernusco - Basket Posal Sesto 65 a 57
A breve i tabellini ed il commento
A breve i tabellini ed il commento
Etichette:
Serie C Reg
U14 Ecc :: 4a ritorno
Bergamo Basket - Libertas Cernusco 71 a 61 (23-18; 39-41; 57-52; 71-61)
Bergamo Basket: Augeri 10, Fiorina NE, De Belen 10, Arnoldi 12, Milesi 3, Pandolfi 2, Sala, Dodesini 2, Sassi 6, Bertuletti 15, Buttarelli 6, Sturaro 5. All Longano-Bombassei-Padova
Cernusco: Luisari 2, Bumeliana 8, Romano 3, Ferraris 6, Rivetti 12, Pavanello 10, Franco 4, Giussani 2, Giulietti, Passoni 2, Pezzuto 2, Casati 10. All Cornaghi-Halabi-Signorelli
Trasferta amara per i Bufali che perdono per 71 a 61 sul campo della BB14 Basket.
Cernusco sa che la gara sarà difficile ed in più si presenta al PalaBorgo in formazione ampiamente rimaneggatiata: oltri ai già noti Bassi e Giacon sono indisponibili anche Buffo e Franco (arrivato solo dopo il 30'), mentre Rivetti torna sul parquet dopo quasi due mesi di stop.
Inizio favorevole agli orobici che trovano spunti importanti con Augeri (10p) ma gli ospiti replicano con le penetrazioni di Romano e Giussani.
Il team di Longano prova a fare l'andatura sfruttando i punti nel pitturato di Sturaro, dall'altra parte i biancorossi vanno a referto con le incursioni di Ferraris ed un "long-two" di Passoni.
De Belen (anche'esso 10p) infila due canestri da lontano e la BB14 arriva fino al +7 ma Luisari traforma in 2p un recupero di Giulietti e tiene a contatto i suoi per il 23-18 del gong.
Nel secondo parziale (16-23) è Cernusco a prendere inerzia con le rapide folati di Rivetti (12p con 6/12) ed una fiammata dell'esterno Pavanello (10p).
Si prosegue in equilibrio per diversi minuti poi la Libertas mette il naso avanti con le ottime iniziative di Casati (10p).
Al 20' è 39 a 41.
Dopo il cambio di campo sono ancora i ragazzi di coach Cornaghi a premere sull'acceleatore ed al 25' è massimo vantaggio cernuschese (+6) dopo la seconda tripla di Bumeliana (8p) ed un
bel piazzato di Pezzuto.
A metà terzo quarto i biancorossi sono costretti ad abbassare il quintetto (problemi di falli) e la BB14 inizia a fare la voce grossa sotto le plance con il tandem Buttarelli-Sassi (6p a testa) che ristabiliscosce presto la parità.
I Bufali con un paio di entrate al ferro provano a scuotersi ma la Comark sceglie di "aspettare in area" e Cernusco è imprecisa nei tentativi da fuori.
Bergamo prende fiducia dai recuperi e prima della terza sirena si porta sul +5 (57-52) spinta dai dardi di Arnoldi (10p).
Nell'ultimo periodo il trend è lo stesso: i locali smettono di pressare la palla e chiudono forte l'area, Cernusco fatica a creare tiri ad alta percentuale.
Il carisma di Franco (arrivato in extremis per gli ultimi minuti) genera qualche punticino in avvicinamento ma gli orobici controllano bene i tabelloni e riescono a prendere un margine rassicurante (+8 al 37') con una serie di canestri da sotto (tanti secondi possessi).
Bertuletti (15p) fa ben valere il proprio fisico e con un gioco da 3p chiude ogni tentativo di rimonta ospite; ultimi 120'' con il divario che si assesta sulla decina fino al 71-61 conclusivo.
Nonostante le assenze pesanti la prestazione è comunque positiva per almeno 25' poi i biancorossi, a corto di benzina, non sono piu' riusciti ad imprimere il proprio ritmo; i gialloneri, al contrario, hanno faticato inizialmente per poi prendere le redini del match con una difesa più contenitiva ed una maggior efficienza dei propri giocatori interni.
Con questo referto giallo la Libertas si allontana della testa della classifica (due varesine) ma il campionato è ancora molto lungo ed il calendario appare favorevole ai cernuschesi.
Prossimo impegno previsto per domenica mattina (ore 11.15) sul campo degli amici del Basket Mozzo.
Forza Bufali!
Bergamo Basket: Augeri 10, Fiorina NE, De Belen 10, Arnoldi 12, Milesi 3, Pandolfi 2, Sala, Dodesini 2, Sassi 6, Bertuletti 15, Buttarelli 6, Sturaro 5. All Longano-Bombassei-Padova
Cernusco: Luisari 2, Bumeliana 8, Romano 3, Ferraris 6, Rivetti 12, Pavanello 10, Franco 4, Giussani 2, Giulietti, Passoni 2, Pezzuto 2, Casati 10. All Cornaghi-Halabi-Signorelli
![]() |
Federico Rivetti |
Cernusco sa che la gara sarà difficile ed in più si presenta al PalaBorgo in formazione ampiamente rimaneggatiata: oltri ai già noti Bassi e Giacon sono indisponibili anche Buffo e Franco (arrivato solo dopo il 30'), mentre Rivetti torna sul parquet dopo quasi due mesi di stop.
Inizio favorevole agli orobici che trovano spunti importanti con Augeri (10p) ma gli ospiti replicano con le penetrazioni di Romano e Giussani.
Il team di Longano prova a fare l'andatura sfruttando i punti nel pitturato di Sturaro, dall'altra parte i biancorossi vanno a referto con le incursioni di Ferraris ed un "long-two" di Passoni.
De Belen (anche'esso 10p) infila due canestri da lontano e la BB14 arriva fino al +7 ma Luisari traforma in 2p un recupero di Giulietti e tiene a contatto i suoi per il 23-18 del gong.
Nel secondo parziale (16-23) è Cernusco a prendere inerzia con le rapide folati di Rivetti (12p con 6/12) ed una fiammata dell'esterno Pavanello (10p).
Si prosegue in equilibrio per diversi minuti poi la Libertas mette il naso avanti con le ottime iniziative di Casati (10p).
Al 20' è 39 a 41.
Dopo il cambio di campo sono ancora i ragazzi di coach Cornaghi a premere sull'acceleatore ed al 25' è massimo vantaggio cernuschese (+6) dopo la seconda tripla di Bumeliana (8p) ed un
bel piazzato di Pezzuto.
A metà terzo quarto i biancorossi sono costretti ad abbassare il quintetto (problemi di falli) e la BB14 inizia a fare la voce grossa sotto le plance con il tandem Buttarelli-Sassi (6p a testa) che ristabiliscosce presto la parità.
I Bufali con un paio di entrate al ferro provano a scuotersi ma la Comark sceglie di "aspettare in area" e Cernusco è imprecisa nei tentativi da fuori.
Bergamo prende fiducia dai recuperi e prima della terza sirena si porta sul +5 (57-52) spinta dai dardi di Arnoldi (10p).
Nell'ultimo periodo il trend è lo stesso: i locali smettono di pressare la palla e chiudono forte l'area, Cernusco fatica a creare tiri ad alta percentuale.
Il carisma di Franco (arrivato in extremis per gli ultimi minuti) genera qualche punticino in avvicinamento ma gli orobici controllano bene i tabelloni e riescono a prendere un margine rassicurante (+8 al 37') con una serie di canestri da sotto (tanti secondi possessi).
Bertuletti (15p) fa ben valere il proprio fisico e con un gioco da 3p chiude ogni tentativo di rimonta ospite; ultimi 120'' con il divario che si assesta sulla decina fino al 71-61 conclusivo.
Nonostante le assenze pesanti la prestazione è comunque positiva per almeno 25' poi i biancorossi, a corto di benzina, non sono piu' riusciti ad imprimere il proprio ritmo; i gialloneri, al contrario, hanno faticato inizialmente per poi prendere le redini del match con una difesa più contenitiva ed una maggior efficienza dei propri giocatori interni.
Con questo referto giallo la Libertas si allontana della testa della classifica (due varesine) ma il campionato è ancora molto lungo ed il calendario appare favorevole ai cernuschesi.
Prossimo impegno previsto per domenica mattina (ore 11.15) sul campo degli amici del Basket Mozzo.
Forza Bufali!
venerdì 6 marzo 2015
U17 Ecc :: 1a giornata Elite Gold
Campus Varese - Libertas Cernusco 40 a 69
A breve i tabellini ed il commento
A breve i tabellini ed il commento
giovedì 5 marzo 2015
U15 Ecc :: anticipo 7a ritorno
Libertas Cernusco - Pall. Cantù 72 a 66 (13-13; 33-38; 51-50; 72-66)
Cernusco: Epasto 8, Buffo 6, Calvi, Nava 29, Moraja 2, Zambon 11, Covini 2, Gadda 4, Battaglia 8, Simoni NE, Ghisalberti 4, Stilinovic. All Cornaghi/Zenoni/Veronesi
Cantù: Donegà 8, Mazzola 4, Ballabio 10, Caldiroli 3, Terraneo, Castelli 2, Di Francesco 2, Nasini 15, Varesano 4, Rho, Mangeruca, Chinellato 18. All Gerosa/Costacurta
Importante referto rosa per i Bufali che vincono per 72 a 66 con la quotata Pallacanestro Cantu'.
Partenza lanciata per i locali che difendono forte e spingono sull'acceleratore in campo aperto: le azioni sono valide ma le polveri sono bagnate (3/13 iniziale per i Bufali); i brianzoli faticano a trovare la via del canestro e dopo 4' i biancorossi fanno l'andatura sul 7 a 3.
Il time-out di coach Gerosa scuote il tandem degli "azzurrini" Chinellato-Nasini che impattano sul 13-13 del gong.
Nel secondo periodo si alza fortemente il ritmo della gara (20-25 il parziale) e ne nascono buone giocate su entrambi i lati del parquet. Una coppia di liberi di Covini ed un bel contropiede di Moraja tengono avanti i Bufali (19-17), poi sono i canturini a mettere il naso avanti con le scorribande del vivace Ballabio (10p) ed un centro da fuori di Caldiroli: primo sorpasso ospite al 15' sul 25-26.
Si prosegue in equilibrio per un paio di minuti, Cernusco torna in vantaggio con un paio di belle penetrazioni firmate Zambon (11p) ma l'AcquaVitasnella firma un break di 6-0 (sugli scudi Mazzola) che porta inerzia in casa biancoblu'. I padroni di casa calano l'intensità difensiva ma riescono lo stesso a stare a contatto con due "reverse" di Buffo (6p in 15').
Sulla sirena di metà gara Cantu' sigla il 33 a 38.
Ad inizio terza frazione i brianzoli confezionano giocate di talento e vanno per due volte sul +7 ma Cernusco a risponde con le iniziative di capitan Nava (29p con 11/16 al tiro) ed i guizzi di un ottimo Battaglia (8p) che valgono il -1.
Gli ospiti subiscono l'intensità cernuschese e faticano ad andare con efficacia in area, la tripla di Donegà (8p) vale l'ultimo vantaggio esterno (47-50) poi contro-sorpasso Bufali che chiudono il 30' sul 51-50 dopo due ficcanti giocate di Ghisalberti.
Parte bene nel quarto periodo la Libertas: "ciuf" dalla media di Gadda e due frizzanti entrate di Epasto per il +5 del 32'. Nasini (15p) con un gran canestro dalla media prova a scuotere i suoi pero' Cernusco appare piu' determinata e mantiene qualche incollatura di margine per diversi minuti; Cantu' si riporta piu' volte vicina nel punteggio (anche un possesso di distanza) affidandosi al post basso di Chinellato (18p) ma i ragazzi di coach Cornaghi respingono la rimonta con le folate di uno strepitoso Nava (7/8 dalla lunetta nel finale) ed un dardo di Zambon che manda i titoli di coda.
Finisce 72 a 66 per Cernusco che vince contro un'ottima squadra e prosegue il percorso di crescita nel girone di ritorno. Si torna sul parquet giovedi 12/3 alle ore 21.15 a Bernareggio (all'andata +3 Reds). Forza Bufal
Cernusco: Epasto 8, Buffo 6, Calvi, Nava 29, Moraja 2, Zambon 11, Covini 2, Gadda 4, Battaglia 8, Simoni NE, Ghisalberti 4, Stilinovic. All Cornaghi/Zenoni/Veronesi
Cantù: Donegà 8, Mazzola 4, Ballabio 10, Caldiroli 3, Terraneo, Castelli 2, Di Francesco 2, Nasini 15, Varesano 4, Rho, Mangeruca, Chinellato 18. All Gerosa/Costacurta
Importante referto rosa per i Bufali che vincono per 72 a 66 con la quotata Pallacanestro Cantu'.
Partenza lanciata per i locali che difendono forte e spingono sull'acceleratore in campo aperto: le azioni sono valide ma le polveri sono bagnate (3/13 iniziale per i Bufali); i brianzoli faticano a trovare la via del canestro e dopo 4' i biancorossi fanno l'andatura sul 7 a 3.
Il time-out di coach Gerosa scuote il tandem degli "azzurrini" Chinellato-Nasini che impattano sul 13-13 del gong.
Nel secondo periodo si alza fortemente il ritmo della gara (20-25 il parziale) e ne nascono buone giocate su entrambi i lati del parquet. Una coppia di liberi di Covini ed un bel contropiede di Moraja tengono avanti i Bufali (19-17), poi sono i canturini a mettere il naso avanti con le scorribande del vivace Ballabio (10p) ed un centro da fuori di Caldiroli: primo sorpasso ospite al 15' sul 25-26.
Si prosegue in equilibrio per un paio di minuti, Cernusco torna in vantaggio con un paio di belle penetrazioni firmate Zambon (11p) ma l'AcquaVitasnella firma un break di 6-0 (sugli scudi Mazzola) che porta inerzia in casa biancoblu'. I padroni di casa calano l'intensità difensiva ma riescono lo stesso a stare a contatto con due "reverse" di Buffo (6p in 15').
Sulla sirena di metà gara Cantu' sigla il 33 a 38.

Parte bene nel quarto periodo la Libertas: "ciuf" dalla media di Gadda e due frizzanti entrate di Epasto per il +5 del 32'. Nasini (15p) con un gran canestro dalla media prova a scuotere i suoi pero' Cernusco appare piu' determinata e mantiene qualche incollatura di margine per diversi minuti; Cantu' si riporta piu' volte vicina nel punteggio (anche un possesso di distanza) affidandosi al post basso di Chinellato (18p) ma i ragazzi di coach Cornaghi respingono la rimonta con le folate di uno strepitoso Nava (7/8 dalla lunetta nel finale) ed un dardo di Zambon che manda i titoli di coda.
Finisce 72 a 66 per Cernusco che vince contro un'ottima squadra e prosegue il percorso di crescita nel girone di ritorno. Si torna sul parquet giovedi 12/3 alle ore 21.15 a Bernareggio (all'andata +3 Reds). Forza Bufal
mercoledì 4 marzo 2015
U19 Prov :: 1a ritorno Gold
Libertas Cernusco - A.Dil Sportiva Basket 99 - 39
A breve i tabellini ed il commento
A breve i tabellini ed il commento
martedì 3 marzo 2015
Bufali in vetrina :: CTR - Selezione regionale 2001
Il Comitato Regionale Lombardo, in preparazione al Trofeo delle Regioni 2015 convoca, per gli allenamenti in programma a Milano presso la tensostruttura del Palalido in Piazza Stuparich, 1 sabato 7 marzo 2015 con orario 16,00 – 18,00, i seguenti atleti:
STAFF C.R.L.
Presidente F.I.P. C.R.L. Mattioli Alberto
Dirigente F.I.P. C.R.L. Guffanti Enrico
Referente Tecnico Territoriale Gandini Marco
Allenatore Galbiati Paolo
Assistente Guerini Lorenzo e Susini Alessandro
Fisioterapista Ceriani Gabriele
A Edo un in bocca al lupo per l'allenamento
![]() |
Edoardo Buffo |
- Ariazzi Alessandro 2001 Guerino Vanoli Cremona
- Bassi Riccardo 2001 U.C.C. Casalpusterlengo
- Buffo Edoardo 2001 Libertas Cernusco
- Caruso Riccardo 2001 Robur Et Fides Varese
- Cherubini Lorenzo 2001 U.C.C. Casalpusterlengo
- Doneda Simone 2001 Bluorobica Bergamo
- Ganna Samuele 2001 Aba Legnano
- Gatti Patrick 2001 Pallacanestro Cantù
- Grimaldi Riccardo 2001 Asd Pall. Robur Saronno
- Massenzana Elia 2001 Basket Costa X L’Unicef
- Morandi Tommaso 2001 Pall. Olimpia Milano
- Roncari Luca 2001 Pall. Olimpia Milano
- Seck Omar 2001 Pallacanestro Varese
- Somaschini Tommaso 2001 Robur Et Fides Varese
- Vignoli Stefano 2001 Pall. Olimpia Milano
STAFF C.R.L.
Presidente F.I.P. C.R.L. Mattioli Alberto
Dirigente F.I.P. C.R.L. Guffanti Enrico
Referente Tecnico Territoriale Gandini Marco
Allenatore Galbiati Paolo
Assistente Guerini Lorenzo e Susini Alessandro
Fisioterapista Ceriani Gabriele
A Edo un in bocca al lupo per l'allenamento
Presentazione Squadre del Minibasket e Basket
Sabato 21 Marzo presso il palazzetto di Cernusco dalle ore 19.15 alle 20.00 avverrà la presentazione delle squadre di minibasket e di alcune del settore giovanile e poi tutti insieme faremo il tifo alla nostra serie C.
Programma
ore 19.15 - ritrovo di tutti i ragazzi nella palestra secondaria del palazzetto
ore 19.30 - presentazione delle squadre nel palazzetto
ore 20.00 - aperitivo nella palestra secondaria
ore 20.45 - tutti sulle tribune del palazzettoa fare il tifo
ore 21.00 - Serie C Reg - Libertas Cernusco vs Pall. Milano
Vi aspettiamo numerosi.
Programma
ore 19.15 - ritrovo di tutti i ragazzi nella palestra secondaria del palazzetto
ore 19.30 - presentazione delle squadre nel palazzetto
ore 20.00 - aperitivo nella palestra secondaria
ore 20.45 - tutti sulle tribune del palazzettoa fare il tifo
ore 21.00 - Serie C Reg - Libertas Cernusco vs Pall. Milano
Vi aspettiamo numerosi.
Bufali in Vetrina :: Ilaria convocata al CTFA
Il Comitato Regionale Lombardia della FIP, nell'ambito del progetto C.T.F.A., a seguito dei raduni tenuti con le ragazze del 2002 prosegue il progetto coinvolgendo diverse atlete per il prossimo impegno di Giovedì 26 Marzo 2015 ore 18.00 presso la palestra di Pessano Con Bornago (MI) - via Europa 6, tra le quali la nostra Ilaria Panzera.
A Ilaria i nostri complimenti e i migliori auguri per l'allenamento.
A Ilaria i nostri complimenti e i migliori auguri per l'allenamento.
U13 Prov :: 7a giornata Silver
Libertas Cernusco Vs Schuster Milano 59 - 66 (16-17; 17-17; 8-17; 18-15)
Cernusco: Angelucci, Pedrini 12, Guzzi, Faciocchi, Vitale 6,Leone 8, Ratti, Brambilla 17, Pellati, Seno 6, De Bartolo 10
A breve il commento
Cernusco: Angelucci, Pedrini 12, Guzzi, Faciocchi, Vitale 6,Leone 8, Ratti, Brambilla 17, Pellati, Seno 6, De Bartolo 10
A breve il commento
lunedì 2 marzo 2015
U13 Elite :: 2a giornata girone GOLD
Olimpia Milano – Libertas Cernusco 77-54 (21-11, 17-14, 20-17, 19-12)
Libertas Cernusco: Pili 1, Priori 2, Macrì 8, Dallagrassa 3, Volpin, Panzera F 13, Montanini, Marigo, Tremolada, Panzera I, Colombo 5, Casati 22 Allenatore Guffanti A.
Ancora una battuta d'arresto per i bufali 2002 oggi impegnati nella terza gara della fase gold del campionato U13 Elite.
Dopo la prima gara d'esordio vinta meritatamente contro la Blu Orobica, la pesante sconfitta in trasferta a Cantù, arriva in questo sabato pomeriggio Milanese la seconda sconfitta consecutiva, ad opera di una robusta formazione dell'Olimpia.
Partono male i nostri ragazzi del primo quintetto, forse inaspettatamente intimoriti dalla fisicità dei loro giovani avversari, si ritrovano sotto 8 a 0 nel giro di pochissimi minuti.
Pronto time out per Cernusco con il ns coach alla ricerca di soluzioni per rimediare alla falsa partenza.
Il primo quarto però non cambia il volto partita, subiamo la maggiore dote fisica e la convinzione dei ragazzi con la maglia Armani Junior.
Allo scadere del tempo il punteggio si ferma 21 a 11: 10 punti di svantaggio pesanti, difficili da recuperare, soprattutto in queste situazioni.
Il secondo quintetto dovrà essere più deciso e convinto di poter dimostrare in campo il proprio valore e le belle qualità che hanno consentito di arrivare fin qui.
Cernusco sembra rientrata in partita, tant'è che sul 30 a 23 mette in seria difficoltà i milanesi, costretti a spendere un minuto di sospensione.
Il 2o quarto invece finisce 38 a 25 per i padroni di casa che riescono a mantenere il loro vantaggio, superando abbastanza agevolmente il loro momento più difficile dell'incontro.
La seconda metà gara è caratterizzata da una forte personalità di Milano che non si scompone più, ora meno sollecitata dalla formazione di Cernusco, che non riesce ad esprimere con sicurezza il proprio gioco, anzi subisce gli avversari, prima a livello mentale e poi fisico.
Nessuna rimonta sperata dagli spettatori in trasferta. Risultato finale 77 a 54.
Piccola intervista a fine partita.
D: "Coach Guffanti, qual'è, secondo te, la chiave di lettura di questa seconda sconfitta? "
R:Guffanti: "Abbiamo subìto molto la loro fisicità, oltre ad essere più grossi di noi, sono stati anche molto più aggressivi.
Siamo entrati in campo con la paura di giocare, infatti abbiamo subito immediatamente un parziale di 10 a 0"
D: "Cosa occorre fare ora?"
"Ora dobbiamo dimenticarci il prima possibile delle ultime 2 sconfitte e concentrarci soltanto sulle prossime partite! Continuando a dare il massimo in allenamento!! Cosa che i tutti i ragazzi stanno facendo."
Come suggerito dal coach, ora occorre raccogliere le idee ed il morale in fretta, perché i nostri ragazzi saranno ancora impegnati in due trasferte serali infrasettimanali, mercoledì e giovedì prossimi, la prima a Monza contro Gerardiana, la seconda a Varese, valevoli per i campionati U14 provinciale e U13 Elite, trasferte dettate da questo sciagurato calendario, impossibile da ricondurre ad eventi più facilmente gestibili, sia per i ragazzi e sia per le famiglie.
Forza Bufali, fate tesoro ed impegnatevi come al solito nell'unico allenamento disponibile, prima di dover scendere nuovamente in campo.
Abbiate fiducia in voi stessi, nel vostro grande Allenatore, dimostrate infine chi siete e cosa sapete fare, con più continuità e convinzione.
Quando mostrate questo, siete proprio belli!
Forza Bufali!!
Serie C Reg :: 6a ritorno
CSC Basket Cusano - Libertas Cernusco 48 a 60
A breve i tabellini ed il commento
A breve i tabellini ed il commento
Etichette:
Serie C Reg
U17 Prov :: 1a ritorno Gold
Forze Vive Inzago - Libertas Cernusco 43 a 66
A breve i tabellini ed il commento
A breve i tabellini ed il commento
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)