Bella esperienza per i nostri giovani bufali del 2002 Federico Casati e Alessandro Colombo, che al
termine di un impegnativo weekend del 25 aprile, si aggiudicano il secondo posto del Trofeo delle
Province con la squadra della selezione di Milano.
Nella prima giornata svoltasi il 25 aprile, vittorie contro la selezione di Brescia (36-24), di Cremona+Mantova (53-17) e di Varese (41-36), che assicurano il primo posto a punteggio pieno nel
proprio girone.
Nell’altro girone Como la fa da padrone e chiude, a sua volta, a punteggio pieno, la giornata di
qualificazione alle finali.
Il 26 aprile conclusione di una intensa e interessante giornata di finali, le selezioni di Milano e di Como si affrontano in una intensa e avvincente sfida.
Como mette subito il naso davanti e ci rimane per quasi tutta la partita; il vantaggio si dilata fino alla
doppia cifra ma Milano riesce sempre, a fine di ogni quarto a ridurre la distanza a un solo possesso.
Nel quarto periodo Milano sorpassa e rimane davanti per qualche minuto quando Como riesce a
riavvicinarsi e superare Milano fino al +10 della sirena finale.
Partita avvincente, forse troppo intensa da un punto di vista agonistico, con gli arbitri a lasciare correre i contatti fino al limite dell’accettabilità, vinta meritatamente da Como.
La "due giorni" del PalaLido premia pertanto Como, che si impone nella finalissima contro Milano; sul terzo gradino del podio sale Cremona, vittoriosa su Monza/Brianza.
Kèrmesse ben riuscita dal punto di vista del seguito di pubblico e della qualità di gioco espresso dalle 8 formazioni; tanti spunti di interesse per il RTT Marco Gandini, che dopo aver visionato un centinaio di prospetti dell'annata 2002 potrà iniziare a costruire la "sua" Lombardia Under 13 per il Trofeo Bulgheroni in programma a metà giugno a Bormio.
Buono il contributo dei nostri Bufali che hanno dimostrato di stare a buono titolo in questo contesto di gioco.
Ricordiamo che l’altro bufalo Dallagrassa era a disposizione fra le riserve nel caso in cui uno dei 12
titolari fosse stato impossibilitato a partecipare.
Così il tabellino della finalissima.
1°-2° posto: Como-Milano 64-54
COMO: Pozzi 5, Arienti 6, Mazzoccato, Molteni, Carcano, Procida 15, Caglio 7, Lanzi 19, Fralleone 4, Di Giuliomaria, Longhi 2, Marazzi 6. All. Costacurta
MILANO: Di Caro 4, Castoro 5, Colombo, Ottolia 2, De Feo 7, Driol 2, Mastrangelo 7, Lambiase 4, Paveri 1, Barretta 4, Casati 17, Ballarin. All. Di Gregorio
giovedì 30 aprile 2015
Bufali 2002 :: torneo di Bresso del 25-26 aprile: 2° posto!!
A Bresso, come da tradizione, si è svolto un torneo di livello con squadre di rango, ben organizzato dagli amici di Sportlandia.
La prima fase vede i bufali vincere il girone grazie alle vittorie contro Urania (49-44) e Casale Monferrato (60-44).
Il giorno seguente i Bufali incontrano in semifinale l’ostica Crabs Rimini (che aveva precedentemente eliminato ABA Legnano) e, al termine di una bella e combattuta partita sempre saldamente in pugno, si guadagnano l’ingresso alla finalissima grazie al 58-46 finale.
Sull’altra parte del tabellone l’EA7 approda in finale dopo aver vinto il proprio girone e la semifinale contro la Fortitudo Bologna.
EA7 Milano – Libertas Cernusco, oltre a essere la finale 1-2 posto, è anche un grande classico, stante il fatto che in questa stagione le due compagini si sono incontrate piu’ volte sia nel torneo U14 Provinciale, sia nell’U13 Elite Gold.
Al termine di una combattuta partita vince meritatamente Milano (67-54), piu’ attrezzata fisicamente e ben disposta in campo, capace di rintuzzare le rimonte e i canestri dei nostri bravissimi ragazzi.
Considerando l’approdo alla finalissima, possiamo considerare molto positivo il bilancio di questo torneo sebbene poi la vittoria finale sia andata ai nostri amici dell’Olimpia Milano.
La prima fase vede i bufali vincere il girone grazie alle vittorie contro Urania (49-44) e Casale Monferrato (60-44).
Il giorno seguente i Bufali incontrano in semifinale l’ostica Crabs Rimini (che aveva precedentemente eliminato ABA Legnano) e, al termine di una bella e combattuta partita sempre saldamente in pugno, si guadagnano l’ingresso alla finalissima grazie al 58-46 finale.
Sull’altra parte del tabellone l’EA7 approda in finale dopo aver vinto il proprio girone e la semifinale contro la Fortitudo Bologna.
EA7 Milano – Libertas Cernusco, oltre a essere la finale 1-2 posto, è anche un grande classico, stante il fatto che in questa stagione le due compagini si sono incontrate piu’ volte sia nel torneo U14 Provinciale, sia nell’U13 Elite Gold.
Al termine di una combattuta partita vince meritatamente Milano (67-54), piu’ attrezzata fisicamente e ben disposta in campo, capace di rintuzzare le rimonte e i canestri dei nostri bravissimi ragazzi.
Considerando l’approdo alla finalissima, possiamo considerare molto positivo il bilancio di questo torneo sebbene poi la vittoria finale sia andata ai nostri amici dell’Olimpia Milano.
mercoledì 29 aprile 2015
U14 Ecc :: programma allenamenti Maggio 2015
Data | Giorno | Evento e luogo | Ora |
---|---|---|---|
01.05.15 | Venerdi | RIPOSO | |
02.05.15 | Sabato | Allenamento Secondaria | 15.00-17.00 |
03.05.15 | Domenica | RIPOSO | |
04.05.15 | Lunedi | Atletica + Allenamento Palazzetto | 16.15-18.00 |
05.05.15 | Martedi | Allenamento Aldo Moro | 17.45-19.45 |
06.05.15 | Mercoledi | RIPOSO | |
07.05.15 | Giovedi | Atletica + Allenamento Palazzetto | 17.00-18.45 |
08.05.15 | Venerdi | Allenamento Secondaria | 17.30-19.30 |
09.05.15 | Sabato | 27° TURNO DI CAMPIONATO vs BERNAREGGIO | 15.45 |
10.05.15 | Domenica | RIPOSO | |
11.05.15 | Lunedi | Atletica + Allenamento Palazzetto | 16.45-18.45 |
12.05.15 | Martedi | Allenamento Aldo Moro | 17.45-19.45 |
13.05.15 | Mercoledi | RIPOSO o Allenamento Aldo Moro | 19.15-21.15 |
14.05.15 | Giovedi | Allenamento Palazzetto | 17.00-18.45 |
15.05.15 | Venerdi | RIPOSO | |
16.05.15 | Sabato | 28° TURNO DI CAMPIONATO at BLUOROBICA | 17.00 |
17.05.15 | Domenica | RIPOSO | |
18.05.15 | Lunedi | Atletica + Allenamento Palazzetto | 16.15-18.00 |
19.05.15 | Martedi | Allenamento Aldo Moro | 17.45-19.45 |
20.05.15 | Mercoledi | RIPOSO | |
21.05.15 | Giovedi | Atletica + Allenamento Palazzetto | 17-18.45 |
22.05.15 | Venerdi | Allenamento Secondaria | 17.15-19.15 |
23.05.15 | Sabato | Allenamento Palazzetto (da confermare) | 15.00-17.00 |
24.05.15 | Domenica | RIPOSO | |
25.05.15 | Lunedi | Atletica + Allenamento Palazzetto | 16.15-18.00 |
26.05.15 | Martedi | Allenamento Aldo Moro | 17.45-19.45 |
27.05.15 | Mercoledi | RIPOSO | |
28.05.15 | Giovedi | 29° TURNO DI CAMPIONATO vs MILANO | 18.45 |
29.05.15 | Venerdi | RIPOSO o Allenamento Secondaria | 17.15-19.15 |
30.05.15 | Sabato | RIPOSO | |
31.05.15 | Domenica | RIPOSO |
Etichette:
Allenamenti
,
U14 Ecc
U15 Ecc :: programma allenamenti Maggio 2015
Data | Giorno | Evento e luogo | Ora |
---|---|---|---|
01.05.15 | Venerdì | RIPOSO o Allenamento Secondaria/Palazzetto ‘99 | da definire |
02.05.15 | Sabato | RIPOSO | |
03.05.15 | Domenica | RIPOSO | |
04.05.15 | Lunedì | Atletica + Allenamento Palazzetto con ’01 / Atletica + Allenamento Aldo Moro con ‘99 | 16.15-18.00 20.15-22.15 |
05.05.15 | Martedì | RIPOSO | |
06.05.15 | Mercoledì | RIPOSO | 19.15-21.15 |
07.05.15 | Giovedì | Allenamento Palazzetto | 18.45-20.30 |
08.05.15 | Venerdì | Allenamento Secondaria con ’01 / Allenamento Aldo Moro con ‘99 | 17.30-19.30 18.45-20.45 |
09.05.15 | Sabato | RIPOSO | |
10.05.15 | Domenica | RIPOSO | |
11.05.15 | Lunedì | Atletica + Allenamento Palazzetto con ’01 / Atletica + Allenamento Aldo Moro con ‘99 | 16.45-18.45 20.15-22.15 |
12.05.15 | Martedì | Allenamento Aldo Moro | 19.15-21.15 |
13.05.15 | Mercoledì | RIPOSO | |
14.05.15 | Giovedì | Amichevole Palazzetto vs PIOLTELLO U17 | 18.45-20.30 |
15.05.15 | Venerdì | RIPOSO | |
16.05.15 | Sabato | Allenamento Palazzetto | 15.00-17.00 |
17.05.15 | Domenica | RIPOSO | |
18.05.15 | Lunedì | RIPOSO | |
19.05.15 | Martedì | Allenamento Aldo Moro | 19.15-21.15 |
20.05.15 | Mercoledì | Possibile Amichevole Palazzetto (da confermare) | 18.15 |
21.05.15 | Giovedì | Allenamento Palazzetto | 18.45-20.30 |
22.05.15 | Venerdì | Allenamento Secondaria con ’01 / Allenamento Aldo Moro con ‘99 | 17.15-19.15 18.45-20.45 |
23.05.15 | Sabato | RIPOSO | |
24.05.15 | Domenica | Allenamento Aldo Moro (da confermare) | 10.30-12.30 |
25.05.15 | Lunedì | RIPOSO | |
26.05.15 | Martedì | Allenamento Aldo Moro | 19.15-21.15 |
27.05.15 | Mercoledì | RIPOSO | |
28.05.15 | Giovedì | Atletica + Allenamento Palazzetto | 16.15-18.00 |
29.05.15 | Venerdì | Allenamento Secondaria | 17.15-19.15 |
30.05.15 | Sabato | RIPOSO | |
31.05.15 | Domenica | RIPOSO |
Etichette:
Allenamenti
,
U15 Ecc
U14 Ecc :: 10a ritorno
Aurora Desio - Libertas Cernusco 61-72 (16-23; 23-40; 38-57; 61-72)
Desio: Nobili, Benedini 7, Corti 4, Canato 4, Meda 4, Di Liddo 11, Panseri, Macchi 9, Lovato 13, Vigilante, Longoni 7, Lungo. All Ghirelli-Ceruti
Cernusco: Luisari 1, Bumeliana 2, Romano 6, Ferraris 3, Rivetti 12, Pavanello, Giacon, Franco 15, Giulietti, Passoni 3, Casati 11, Buffo 19. All Cornaghi-Halabi
Vittoria "on the road" per i Bufali che espugnano con autorità il difficile campo di Desio, rifacendosi così della sconfitta subita nella gara di andata.
Inizio scoppiettante per i biancorossi che dopo pochi minuti conducono già di 8 lunghezze sfruttando le iniziative dei propri esterni (positivo Romano con 6p in 14') ed i brianzoli chiamano subito time-out.
L'Aurora cerca di scuotersi con Di Liddo (11p) ma Cernusco mantiene un ritmo altissimo e dopo 7' si porta sul +12 con le accelerazioni del solito Rivetti (6/9 da 2p per 12p) e le incursioni di Casati, efficace sia dalla media sia in avvicinamento.
I locali non ci stanno e prima della sirena ritornano comunque in scia sfuttando al meglio il bonus-falli e capitalizzando molto col tiro da fuori (Longoni e Macchi in evidenza); è 16 a 23 al gong.
Nel secondo parziale (7-17) i ragazzi di coach Cornaghi stringono le maglie in difesa (sugli scudi Giulietti) e ritrovano fluidità offensiva con le ottime giocate in transizione di Franco (15p e ben 10 falli subiti), particolarmente ispirato in regia.
La Libertas trova con continuità la via del canestro e preme in velocità con un lay-up di Bumeliana per il +15, poco dopo un libero di Luisari ed una fiammata di Buffo (5/10 da 2p e 2/6 da 3p) valgono già il massimo scarto sul +22.
Anche in questo caso il "fine quarto" è favorevole ai desiani che accorciano le distanze con i punti del trio di esterni Meda-Canato-Corti, tutti autori di 4p personali.
Totale generale 23-40 all'intervallo lungo.
Alla ripresa delle operazioni il copione sembra essere lo stesso con i Bufali che confezionano un altro break facnedosi valere sotto le plance con Casati (11p, tutti nei primi 20') e Passoni, quest'ultimo autore della tripla del nuovo +22.
Gli arancioblu' faticano in fase difensiva ma salgono di tono in attacco affidandosi agli spunti di Benedini (7p nel giro di 3') che riportano Desio sul -16, però stavolta Pavanello & soci restano concentrati fino alla fine del periodo e chiudono a +19 con un'entrata di Ferraris ed un piazzato di Rivetti.
L'ultima frazione si apre quindi sul 38-57 e per diversi minuti il divario resta pressochè inalterato (47-64 al 34') prima che Lovato (11p nei 10' finali) riporti gas in casa brianzola con 5p a fila.
Gli ospiti sprecano qualche possesso di troppo affrettando le scelte di tiro ed i padroni di casa riescono a riportasi vicino alla decina di scarto con i punti in lunetta del leader Di Liddo.
Una penetrazione di Buffo (miglior marcatore a quota 19p) ristabilisce le distanze sul +13 con circa 3' sul cronometro.
La gara sembra ormai in ghiaccio ma il team di Ghirelli ci prova fino alla fine avanzando la rimessa per tre volte consecutive: Lovato (13p) sigla il minimo scarto sul -8 prima che capitan Franco chiuda i conti con una serie di tiri liberi a segno.
Il bel canestro di Giacon arriva poco dopo la sirena...il punteggio resta sul 61-72 per Cernusco.
Referto rosa e soprattutto prestazione che conferma i Bufali in crescita: primi 30' ben giocati su entrambi i lati del campo, ultimi 10' con un calo dal punto di vista della concentrazione.
Si torna sul parquet sabato 9/5 alle ore 15.45, tra le mura amiche, con la Pallacanestro Bernareggio.
Forza Bufali.
Desio: Nobili, Benedini 7, Corti 4, Canato 4, Meda 4, Di Liddo 11, Panseri, Macchi 9, Lovato 13, Vigilante, Longoni 7, Lungo. All Ghirelli-Ceruti
Cernusco: Luisari 1, Bumeliana 2, Romano 6, Ferraris 3, Rivetti 12, Pavanello, Giacon, Franco 15, Giulietti, Passoni 3, Casati 11, Buffo 19. All Cornaghi-Halabi
![]() |
Samuele Romano |
Inizio scoppiettante per i biancorossi che dopo pochi minuti conducono già di 8 lunghezze sfruttando le iniziative dei propri esterni (positivo Romano con 6p in 14') ed i brianzoli chiamano subito time-out.
L'Aurora cerca di scuotersi con Di Liddo (11p) ma Cernusco mantiene un ritmo altissimo e dopo 7' si porta sul +12 con le accelerazioni del solito Rivetti (6/9 da 2p per 12p) e le incursioni di Casati, efficace sia dalla media sia in avvicinamento.
I locali non ci stanno e prima della sirena ritornano comunque in scia sfuttando al meglio il bonus-falli e capitalizzando molto col tiro da fuori (Longoni e Macchi in evidenza); è 16 a 23 al gong.
Nel secondo parziale (7-17) i ragazzi di coach Cornaghi stringono le maglie in difesa (sugli scudi Giulietti) e ritrovano fluidità offensiva con le ottime giocate in transizione di Franco (15p e ben 10 falli subiti), particolarmente ispirato in regia.
![]() |
Federico Rivetti |
Anche in questo caso il "fine quarto" è favorevole ai desiani che accorciano le distanze con i punti del trio di esterni Meda-Canato-Corti, tutti autori di 4p personali.
Totale generale 23-40 all'intervallo lungo.
Alla ripresa delle operazioni il copione sembra essere lo stesso con i Bufali che confezionano un altro break facnedosi valere sotto le plance con Casati (11p, tutti nei primi 20') e Passoni, quest'ultimo autore della tripla del nuovo +22.
Gli arancioblu' faticano in fase difensiva ma salgono di tono in attacco affidandosi agli spunti di Benedini (7p nel giro di 3') che riportano Desio sul -16, però stavolta Pavanello & soci restano concentrati fino alla fine del periodo e chiudono a +19 con un'entrata di Ferraris ed un piazzato di Rivetti.
![]() |
Adriano Passoni |
Gli ospiti sprecano qualche possesso di troppo affrettando le scelte di tiro ed i padroni di casa riescono a riportasi vicino alla decina di scarto con i punti in lunetta del leader Di Liddo.
Una penetrazione di Buffo (miglior marcatore a quota 19p) ristabilisce le distanze sul +13 con circa 3' sul cronometro.
La gara sembra ormai in ghiaccio ma il team di Ghirelli ci prova fino alla fine avanzando la rimessa per tre volte consecutive: Lovato (13p) sigla il minimo scarto sul -8 prima che capitan Franco chiuda i conti con una serie di tiri liberi a segno.
Il bel canestro di Giacon arriva poco dopo la sirena...il punteggio resta sul 61-72 per Cernusco.
Referto rosa e soprattutto prestazione che conferma i Bufali in crescita: primi 30' ben giocati su entrambi i lati del campo, ultimi 10' con un calo dal punto di vista della concentrazione.
Si torna sul parquet sabato 9/5 alle ore 15.45, tra le mura amiche, con la Pallacanestro Bernareggio.
Forza Bufali.
U19 Prov :: Spareggio Regionale
Con la presente Vi informiamo che la gara numero 12926, spareggio regionale del Campionato U19 M
Libertas Cernusco vs Treviolo Basket
verrà disputata sabato 2 maggio 2015 alle ore 15:00
presso la palestra di Via Buonarroti – Cernusco sul Naviglio (MI)
U13 Prov :: spostamento gara 6a ritorno
Con la presente Vi informiamo che la gara numero 11893 del Campionato U13 M girone MI Silver 6,
prevista per il giorno 26 aprile 2015 alle ore 18:00 a Cernusco sul Naviglio – via Buonarroti,
il giorno 3 maggio 2015 alle ore 14:15, stesso campo.
Libertas Cernusco vs CM Basket Cassina
prevista per il giorno 26 aprile 2015 alle ore 18:00 a Cernusco sul Naviglio – via Buonarroti,
viene recuperata
il giorno 3 maggio 2015 alle ore 14:15, stesso campo.
CTR :: Selezione Regionale Lombardia 2002
Complimenti ai Bufali Federico Casati e Cristian Macri per la convocazione all'allenamento con la selezione regionale lombarda 2002.
Complimenti al Bufalo coach Marco Cornaghi per essere stato inserito nello staff della selezione.
Auguri ai Bufali per questa nuova esperienza !!!
CENTRO TECNICO REGIONALE
Il Comitato Regionale Lombardo, in preparazione al Trofeo Bulgheroni 2015 convoca, per gli allenamenti in programma a Cernusco sul Naviglio (MI) presso il Centro Sportivo di Via Buonarotti – lunedì 4 maggio 2015 i seguenti atleti:
Dirigente F.I.P. C.R.L. GUFFANTI ENRICO
Referente Tecnico Territoriale GANDINI MARCO
Assistente CORNAGHI MARCO
Assistente COSTACURTA MATTIA
Preparatore Fisico MOLINA ANDREA
Fisioterapista CERIANI GABRIELE
Complimenti al Bufalo coach Marco Cornaghi per essere stato inserito nello staff della selezione.
Auguri ai Bufali per questa nuova esperienza !!!
CENTRO TECNICO REGIONALE
SELEZIONI REGIONALI DELLA LOMBARDIA
Il Comitato Regionale Lombardo, in preparazione al Trofeo Bulgheroni 2015 convoca, per gli allenamenti in programma a Cernusco sul Naviglio (MI) presso il Centro Sportivo di Via Buonarotti – lunedì 4 maggio 2015 i seguenti atleti:1° gruppo ore 18,00 – 19,30
BENEDETTI EMANUELE | 2002 | REAL BASKET MAZZANO |
BRAGHINI MIRKO | 2002 | JUNIOR BASKET CURTATONE |
CASTORO VITTORIO | 2002 | PALL. OLIMPIA MILANO |
DE FEO FRANCESCO | 2002 | PALL. OLIMPIA MILANO |
DELLA TORRE RICCARDO | 2002 | CSA AGRATE |
LAMBIASE FRANCESCO | 2002 | ABA LEGNANO |
LANZI TOMMASO | 2002 | PALLACANESTRO CANTU’ |
MACRI CRISTIAN | 2002 | PALL. LIBERTAS CERNUSCO |
MAROTTA DAVIDE | 2002 | A .DIL. AMICI PALL. VARESE |
MILESI DAVIDE | 2002 | VIRTUS GORLE |
PATRONI ELIA | 2002 | PALL. DARFO BOARIO TERME |
PAVERI ALESSANDRO | 2002 | PALL. OLIMPIA MILANO |
SORMANI LORENZO | 2002 | PALL. BERNAREGGIO 99 |
ZIVIANI LORENZO | 2002 | JUNIOR BASKET CURTATONE |
2° gruppo ore 19,30 – 21,00
AGLIARDI LORENZO | 2002 | VISCONTI BASKET BRIGNANO |
BALLARIN GABRIELE | 2002 | ABA LEGNANO |
CASATI FEDERICO | 2002 | PALL. LIBERTAS CERNUSCO |
DONATI ANDREA | 2002 | URANIA P.TA VITTORIA MILANO |
LONGHI EMANUELE | 2002 | PALLACANESTRO CANTU’ |
MARAZZI GIOVANNI | 2002 | CASA DELLA GIOVENTU’ ERBA |
MERLO UMBERTO | 2002 | ASD PALL. GIOV.ROBUR SARONNO |
NALDINI LORENZO | 2002 | ASD DYNAMICA VIMODRONE |
OBERTI LEONARDO | 2002 | ASD PALLACANESTRO PISOGNE |
RIBOLI GABRIELE | 2002 | BERGAMO BASKET 2014 |
TOGNONI DAVIDE | 2002 | POLISPORTIVA POGGESE |
TOURE’ SOMA | 2002 | BLU OROBICA BERGAMO |
STAFF C.R.L.:
Presidente F.I.P. C.R.L. MATTIOLI ALBERTODirigente F.I.P. C.R.L. GUFFANTI ENRICO
Referente Tecnico Territoriale GANDINI MARCO
Assistente CORNAGHI MARCO
Assistente COSTACURTA MATTIA
Preparatore Fisico MOLINA ANDREA
Fisioterapista CERIANI GABRIELE
U19 Elite :: 5a giornata fase di consolazione
Libertas Cernusco - Virtus Isola Terno 75-74 (15-25; 36-34; 62-53)
CERNUSCO: Robustelli, Battaioni, Frigerio, Mandelli 3, Scirea 2, Sala 2, Marra 8, Sirtori S. 12, Campeggi T. 15, Sacchetti 9, Campeggi R. 6, La Malfa 18. All. Alivia
TERNO: Pedrini 11, Bosco, Mazzoleni 9, Locatelli N.E., Foresti 2, Lego 7, Balossi 5, Grazioli, Ciani 25, Milovanovic 13, Vitali 2. All. Petitto - Dorini
Partita dai mille significati quella tra i bergamaschi di Coach Petitto, che torna da avversario nella "sua" Cernusco ed i cernuschesi di Coach Alivia, che sono pronti a riscattare la pesante sconfitta rimediata all'andata. Oltre a ciò, la classifica vede tutte e quattro le squadre a quota 4 punti con sole due partite da giocare.
In avvio i Bufali appaiono più compatti, specialmente in difesa, e provano il primo allungo (9-5 al 4') con il canestro e fallo di Sacchetti (9 p e 3 stoppate in 17'). Ma Terno non ci sta e risponde con Pedrini (11 p) che infila tripla e canestro e fallo in successione: 9-14 al 6'. Nonostante il time-out della panchina di casa, i bergamaschi acquistano fiducia e mettono a segno una raffica di triple (ben 6 nel primo periodo di cui 4 dell'immarcabile Ciani) trovando un netto vantaggio dopo soli 10' di gara: 15-25.
Piove sul bagnato in casa cernuschese con l'infortunio alla caviglia di Sala. Il secondo periodo scorre veloce con i numerosi errori offensivi da ambo i lati: 3-0 di parziale in 4' (18-25). La Libertas però trova la giusta spinta emotiva con un "quintetto piccolo" (Frigerio - Sirtori - La Malfa - Scirea - T. Campeggi), il quale sfodera un'ottima prestazione sul piano atletico. La zone-press, alternata con possessi di zona a metà, diventa un'arma tattica indispensabile che consente ad uno scatenato Tommaso Campeggi (15 p con 7/13 dal campo e ben 5 recuperi) di trascinare i suoi alla rimonta. I canestri del sorpasso sono ad opera di La Malfa (18 p ma 7/20 al tiro in 21'), il quale, pur entrando da 12esimo uomo, offre una grande prestazione sul piano fisico e realizzativo: 36-34 al 20'.
Nel terzo periodo Cernusco sembra poter controllare la gara. Sacchetti mette a segno una bellissima tripla e Marra dà una grande scossa offensiva con tre canestri di altissimo coefficiente di difficoltà. I Bufali allungano con un terzo periodo da ben 26 punti segnati, grazie anche al super impatto di Riccardo Campeggi che mette a segno un canestro difficilissimo con la mano sinistra e sull'azione successiva fa 2/2 dalla lunetta; Terno invece si deve aggrappare alle iniziative di Ciani (25 p), ma il suo apporto non basta: 62-53 al 30'.
Nell'ultimo e decisivo quarto la lotta si fa ancora più serrata; Terno abbozza un tentativo di rimonta (62-55 al 33') con qualche possesso a zona 2-3. Coach Alivia però chiama un time-out per rivedere l'attacco alla zona ed i suoi ne escono rinfrancati; le tre azioni offensive successive sono molto ben giocate e producono un 4-0 per il +10 con soli 6' sul cronometro. I bergamaschi non si danno per vinti e rimettono in piedi una partita già persa. Apre le danze la tripla di Mazzoleni, che si ripeterà 3' più tardi quando completerà il break di 0-8.
La Libertas adesso trema con sole 2 lunghezze di vantaggio a 2' 10'' dal termine; la Virtus invece non sembra aver perso la sua voglia di rivalsa e trova il pari con una penetrazione di Lego (7 p). Sull'azione successiva Sirtori è freddissimo e fa 2/2 dalla lunetta per il 70-68 con 98'' sul cronometro. Petitto chiama il time-out e disegna un tiro per il suo miglior giocatore (Ciani), il quale segna con uno spettacole palleggio arresto e tiro che vale nuovamente il pari. Gara tiratissima, ma Tommaso Campeggi sembra dare la stoccata decisiva con la tripla dall'angolo al quale però gli risponde ancora Lego con un altra bella penetrazione. I Bufali non rispondono e lasciano, con 35'' sul cronometro, la palla del sorpasso a Terno. Il tentativo di penetrazione dei bergamaschi viene stoppato da Sacchetti, ma con 20'' ed una rimessa dal fondo la Virtus ha un'altra chance per il canestro della vittoria. Milovanovic (13 p) è bravissimo a vincere il duello con il suo pari-ruolo e segna il +1. A 8'' dal termine Cernusco deve rifare tutto da capo. Dopo il time-out Sirtori riesce a costruire un buon tiro che finisce sul ferro; La Malfa (7 rimbalzi e 4 recuperi) prende il tempo per il rimbalzo dal lato debole e mette a segno il canestro del contro-sorpasso da pochi metri. La panchina di casa può esplodere di gioia per la vittoria sul fil di lana.
Ultima partita del girone martedì 5 maggio tra le mura amiche contro Vanoli Cremona.
La classifica, ancora molto incerta, recita:
CERNUSCO 6 punti
LECCO 6 punti
CREMONA 4 punti
TERNO 4 punti
FORZA BUFALI!
CERNUSCO: Robustelli, Battaioni, Frigerio, Mandelli 3, Scirea 2, Sala 2, Marra 8, Sirtori S. 12, Campeggi T. 15, Sacchetti 9, Campeggi R. 6, La Malfa 18. All. Alivia
TERNO: Pedrini 11, Bosco, Mazzoleni 9, Locatelli N.E., Foresti 2, Lego 7, Balossi 5, Grazioli, Ciani 25, Milovanovic 13, Vitali 2. All. Petitto - Dorini
Partita dai mille significati quella tra i bergamaschi di Coach Petitto, che torna da avversario nella "sua" Cernusco ed i cernuschesi di Coach Alivia, che sono pronti a riscattare la pesante sconfitta rimediata all'andata. Oltre a ciò, la classifica vede tutte e quattro le squadre a quota 4 punti con sole due partite da giocare.
In avvio i Bufali appaiono più compatti, specialmente in difesa, e provano il primo allungo (9-5 al 4') con il canestro e fallo di Sacchetti (9 p e 3 stoppate in 17'). Ma Terno non ci sta e risponde con Pedrini (11 p) che infila tripla e canestro e fallo in successione: 9-14 al 6'. Nonostante il time-out della panchina di casa, i bergamaschi acquistano fiducia e mettono a segno una raffica di triple (ben 6 nel primo periodo di cui 4 dell'immarcabile Ciani) trovando un netto vantaggio dopo soli 10' di gara: 15-25.
Piove sul bagnato in casa cernuschese con l'infortunio alla caviglia di Sala. Il secondo periodo scorre veloce con i numerosi errori offensivi da ambo i lati: 3-0 di parziale in 4' (18-25). La Libertas però trova la giusta spinta emotiva con un "quintetto piccolo" (Frigerio - Sirtori - La Malfa - Scirea - T. Campeggi), il quale sfodera un'ottima prestazione sul piano atletico. La zone-press, alternata con possessi di zona a metà, diventa un'arma tattica indispensabile che consente ad uno scatenato Tommaso Campeggi (15 p con 7/13 dal campo e ben 5 recuperi) di trascinare i suoi alla rimonta. I canestri del sorpasso sono ad opera di La Malfa (18 p ma 7/20 al tiro in 21'), il quale, pur entrando da 12esimo uomo, offre una grande prestazione sul piano fisico e realizzativo: 36-34 al 20'.
Nel terzo periodo Cernusco sembra poter controllare la gara. Sacchetti mette a segno una bellissima tripla e Marra dà una grande scossa offensiva con tre canestri di altissimo coefficiente di difficoltà. I Bufali allungano con un terzo periodo da ben 26 punti segnati, grazie anche al super impatto di Riccardo Campeggi che mette a segno un canestro difficilissimo con la mano sinistra e sull'azione successiva fa 2/2 dalla lunetta; Terno invece si deve aggrappare alle iniziative di Ciani (25 p), ma il suo apporto non basta: 62-53 al 30'.
Nell'ultimo e decisivo quarto la lotta si fa ancora più serrata; Terno abbozza un tentativo di rimonta (62-55 al 33') con qualche possesso a zona 2-3. Coach Alivia però chiama un time-out per rivedere l'attacco alla zona ed i suoi ne escono rinfrancati; le tre azioni offensive successive sono molto ben giocate e producono un 4-0 per il +10 con soli 6' sul cronometro. I bergamaschi non si danno per vinti e rimettono in piedi una partita già persa. Apre le danze la tripla di Mazzoleni, che si ripeterà 3' più tardi quando completerà il break di 0-8.
Ultima partita del girone martedì 5 maggio tra le mura amiche contro Vanoli Cremona.
La classifica, ancora molto incerta, recita:
CERNUSCO 6 punti
LECCO 6 punti
CREMONA 4 punti
TERNO 4 punti
FORZA BUFALI!
martedì 28 aprile 2015
Bufali 2004 :: torneo del 26 maggio
Bellissimo torneo quello che si è svolto domenica al Palazzetto dello Sport di Cernusco, con ospiti due società del calibro di Armani Jeans Milano e Whirpool Varese, le cui prime squadre militano nel campionato di Serie A.
I nostri Bufali del 2004 si sono fatti valere e hanno portato a casa una vittoria ed una sconfitta con i pari età delle sopra citate societa
Questi i risultati delle gare:
FORZA BUFALI!!!!!
I nostri Bufali del 2004 si sono fatti valere e hanno portato a casa una vittoria ed una sconfitta con i pari età delle sopra citate societa
Questi i risultati delle gare:
- Libertas Cernusco - Armani Jeans Milano 42 - 37
- Armani Jeans Milano - Whirpool Varese 49 - 42
- Libertas Cernusco - Whirpool Varese 47 - 62
FORZA BUFALI!!!!!
Etichette:
Aquilotti
,
Minibasket
domenica 26 aprile 2015
Assemblea Ordinaria dei Soci
Si comunica a tutti i soci che
Lunedì 27 aprile 2015 alle ore 19:30
è stata convocata
l'Assemblea Ordinaria dei Soci
della Polisportiva Dilettantistica Libertas Cernusco
presso la sala riunioni dell'Enjoy Center,
via M. Buonarroti 44 a Cernusco Sul Naviglio (MI)
Ordine del giorno
- approvazione della relazione del Presidente;
- approvazione del rendiconto consuntivo per il periodo 1.1.2014 – 31.12.2014;
- approvazione del bilancio preventivo 2015.
Serie C Reg :: 13a ritorno
Nuova Pall. Vigevano - Libertas Cernusco 75 - 56
A breve i tabellini ed il commento
A breve i tabellini ed il commento
Etichette:
Serie C Reg
venerdì 24 aprile 2015
U17 Ecc :: spostamento gara 7a giornata Elite Gold B
Con la presente Vi informiamo che la gara numero 12247 del Campionato U17/L girone Gold B,
prevista per il giorno 30 aprile 2015 alle ore 21:15 a Basiglio- via Salvo D’acquisto,
Al giorno 30 aprile 2015 alle ore 19:30, stesso campo.
ASD Milanotre - Libertas Cernusco
prevista per il giorno 30 aprile 2015 alle ore 21:15 a Basiglio- via Salvo D’acquisto,
è stata anticipata
Al giorno 30 aprile 2015 alle ore 19:30, stesso campo.
giovedì 23 aprile 2015
U13 Elite :: 2a ritorno Girone Gold
Libertas Cernusco - Olimpia milano 60-58 (13-19, 22-42, 39-57)
Libertas Cernusco: Rosci 2, Pili, Priori, Macri' 6, Dallagrassa 5, Volpin, Panzera F. 4, Bosso, Montanini, Panzera I. 15, Colombo 7, Casati 21.
Olimpia: Franci 2, Musumeci 2, Carandangh 11, Frausin, Paveri 8, Castoro 9, Scafora, Bianco 9, Mastrangelo 10, Pezzoni, Pinna 3, De Feo 4.
"Incredibile! Amici sportivi!" Comincerebbe cosi' il commento di Dan Peterson a un film avvincentissimo il cui finale vede il palazzetto in delirio a urlare "Bufali!" e a spingere la squadra in una incredibile rimonta contro i blasonati e forti avversari. Pochi minuti prima, a fine secondo quarto, nello stesso film si sarebbero visti i bufali mestamente rientrare nello spogliatoio con un passivo di 20 punti, nel silenzio e nella mestizia generale; in pochi avrebbero scommesso sulla rimonta, soprattutto alla luce dello strapotere fisico e della velocità espressa dagli ospiti fino a metà tempo.
La cronaca.
Nel primo quarto coach Roberto Meier schiera Casati (6punti nel q), Volpin, Montanini, Pili, Macri' (4 punti nel q), Panzera F (autore di una tripla) che tutto sommato tengono bene l'impatto con gli avversari. Partono bene, infatti, entrambe le squadre e si equivalgono per 3' fino a che Milano piazza un break; a 1'23" dalla fine del quarto gli ospiti sono sopra di 8 soprattutto grazie a 9 punti di Castoro. Nell'ultimo minuto i nostri reagiscono e riescono a chiudere sul -6.
Il secondo quarto, in campo Panzera I, Colombo, Rosci, Dallagrassa, Priori, Bosso, vede un break di un dinamico Carandangh che mette a segno 5 punti consecutivi per gli ospiti che scavano un solco di punti e di morale fra le due squadre. Nonostante un pregevole canestro di Rosci, 3 punti di Dallagrassa e a 4 punti di Panzera I gli ospiti allungano e arrivando con facilità a canestro chiudono il secondo quarto a +20. I nostri sono palesemente frastornati.
Al rientro in campo a quintetti liberi la partita sembra riequilibrarsi un po' con gli ospiti che raggiungono il massimo vantaggio di 21 punti, ridotti a 18 a fine periodo. La Libertas pare dare importanti segnali di vita e con 5 punti di Colombo, 10 punti di Casati e 2 punti di Dallagrassa, poi infortunatosi a un polpaccio, riesce a vincere il quarto 17-15 e a rosicchiare 2 punti, fondamentali per l'esito finale.
Nonostante i 18 punti di divario i nostri prendono confidenza e, spinti da un ispiratissimo coach Meier, abile a caricare i ragazzi e generoso nello sgolarsi a bordo campo, cominciano l'ultimo quarto con un animo battagliero. Segna subito Colombo cui fanno seguito 2 punti di Macri' e 5 punti di Casati. Siamo a -9 e mancano ancora 5'. L'Olimpia reagisce ma un'attenta e dinamica difesa a tutto campo dei nostri preclude la via del canestro agli ospiti che cominciano a sentire il fiato sul collo e ad avere meno certezze. Intanto il palazzetto, riempitosi nel frattempo, comincia ad alzare il volume del supporto alla squadra in un contesto comunque sempre rispettoso dell'arbitro e degli avversari.
A questo punto comincia lo show di Ilaria Panzera che realizza 8 punti consecutivi, ai liberi e di prepotenza sotto canestro; siamo a 2' dalla fine e il risultato è tornato in bilico, 56-57 per gli ospiti. L'inerzia dell'incontro è saldamente in mano ai nostri che macinano gioco e interrompono ogni azione avversaria.
Una buona penetrazione dell'Olimpia viene opportunamente fermata da un fallo di Colombo, due liberi e a 1'55" gli ospiti realizzano il primo (e unico) canestro del periodo con Defeo. Dopo un susseguirsi di azioni senza esito da ambo le parti, grazie a un punto di Ilaria e a uno di Filippo Panzera, le squadre sono in parità con ancora 46" da giocare.
I presenti hanno i battiti a mille, il palazzetto è una bolgia e sottolinea ogni azione di attacco dei nostri così come gli utilissimi recuperi in difesa, in un crescendo di coinvolgimento e partecipazione.
A 11" dalla sirena è ancora Ilaria che di prepotenza decide di mettere la parola fine all'incontro e realizza di autorità il canestro del sorpasso.
Time out Olimpia per effettuare la rimessa in attacco: rimessa che vede i nostri abili a recuperare palla in difesa.
Mancano 8" ed è timeout Libertas. Ripartiamo e Casati subisce un fallo, con gli ospiti in bonus. Federico, impeccabile nel 3 e 4 periodo, fa 0 su 2 ma recuperiamo palla con Ilaria Panzera che a 2" dalla fine subisce fallo. Anche Ilaria, maestosa con 11 punti nell'ultimo periodo, fa 0 su 2.
L'Olimpia riparte con la rimessa lunga, nella speranza di realizzare il canestro della speranza, ma Casati intercetta la palla e la tiene fino alla sirena finale.
Incontenibile la gioia in campo e sugli spalti in un contesto di FairPlay con gli avversari, gli amici di Milano, che per lunghi tratti dell'incontro hanno meritato la vittoria.
Tirando le somme i nostri dimostrano di avere testa, cuore e carattere ed essere in grado di giocarsela contro chiunque: dopo la rimonta di Legnano di settimana scorsa (10 punti recuperati nel finale) questa rimonta ancor più clamorosa deve dare fiducia e morale per le prossime partite.
Chi era in campo ha dato il massimo, chi in panchina ha supportato con partecipazione e coinvolgimento, come solo un gruppo unito e concentrato a dare il meglio può fare.
Complimenti a tutti e dodici i bufali che si sono avvicendati sul parquet e hanno dato ciò che potevano dare e che ci hanno regalato una grande emozione.
Con questi due punti agganciamo Milano in classifica ma restiamo terzi in virtù della differenza canestri.
Dal 10 maggio, ripresa di questo avvincente girone Gold contro Varese e il giorno seguente contro Cantù, entrambe in casa.
Stay tuned!
Oggi, più che mai, FORZA BUFALI!
Libertas Cernusco: Rosci 2, Pili, Priori, Macri' 6, Dallagrassa 5, Volpin, Panzera F. 4, Bosso, Montanini, Panzera I. 15, Colombo 7, Casati 21.
Olimpia: Franci 2, Musumeci 2, Carandangh 11, Frausin, Paveri 8, Castoro 9, Scafora, Bianco 9, Mastrangelo 10, Pezzoni, Pinna 3, De Feo 4.
"Incredibile! Amici sportivi!" Comincerebbe cosi' il commento di Dan Peterson a un film avvincentissimo il cui finale vede il palazzetto in delirio a urlare "Bufali!" e a spingere la squadra in una incredibile rimonta contro i blasonati e forti avversari. Pochi minuti prima, a fine secondo quarto, nello stesso film si sarebbero visti i bufali mestamente rientrare nello spogliatoio con un passivo di 20 punti, nel silenzio e nella mestizia generale; in pochi avrebbero scommesso sulla rimonta, soprattutto alla luce dello strapotere fisico e della velocità espressa dagli ospiti fino a metà tempo.
La cronaca.
Nel primo quarto coach Roberto Meier schiera Casati (6punti nel q), Volpin, Montanini, Pili, Macri' (4 punti nel q), Panzera F (autore di una tripla) che tutto sommato tengono bene l'impatto con gli avversari. Partono bene, infatti, entrambe le squadre e si equivalgono per 3' fino a che Milano piazza un break; a 1'23" dalla fine del quarto gli ospiti sono sopra di 8 soprattutto grazie a 9 punti di Castoro. Nell'ultimo minuto i nostri reagiscono e riescono a chiudere sul -6.
Il secondo quarto, in campo Panzera I, Colombo, Rosci, Dallagrassa, Priori, Bosso, vede un break di un dinamico Carandangh che mette a segno 5 punti consecutivi per gli ospiti che scavano un solco di punti e di morale fra le due squadre. Nonostante un pregevole canestro di Rosci, 3 punti di Dallagrassa e a 4 punti di Panzera I gli ospiti allungano e arrivando con facilità a canestro chiudono il secondo quarto a +20. I nostri sono palesemente frastornati.
Al rientro in campo a quintetti liberi la partita sembra riequilibrarsi un po' con gli ospiti che raggiungono il massimo vantaggio di 21 punti, ridotti a 18 a fine periodo. La Libertas pare dare importanti segnali di vita e con 5 punti di Colombo, 10 punti di Casati e 2 punti di Dallagrassa, poi infortunatosi a un polpaccio, riesce a vincere il quarto 17-15 e a rosicchiare 2 punti, fondamentali per l'esito finale.
Nonostante i 18 punti di divario i nostri prendono confidenza e, spinti da un ispiratissimo coach Meier, abile a caricare i ragazzi e generoso nello sgolarsi a bordo campo, cominciano l'ultimo quarto con un animo battagliero. Segna subito Colombo cui fanno seguito 2 punti di Macri' e 5 punti di Casati. Siamo a -9 e mancano ancora 5'. L'Olimpia reagisce ma un'attenta e dinamica difesa a tutto campo dei nostri preclude la via del canestro agli ospiti che cominciano a sentire il fiato sul collo e ad avere meno certezze. Intanto il palazzetto, riempitosi nel frattempo, comincia ad alzare il volume del supporto alla squadra in un contesto comunque sempre rispettoso dell'arbitro e degli avversari.
A questo punto comincia lo show di Ilaria Panzera che realizza 8 punti consecutivi, ai liberi e di prepotenza sotto canestro; siamo a 2' dalla fine e il risultato è tornato in bilico, 56-57 per gli ospiti. L'inerzia dell'incontro è saldamente in mano ai nostri che macinano gioco e interrompono ogni azione avversaria.
Una buona penetrazione dell'Olimpia viene opportunamente fermata da un fallo di Colombo, due liberi e a 1'55" gli ospiti realizzano il primo (e unico) canestro del periodo con Defeo. Dopo un susseguirsi di azioni senza esito da ambo le parti, grazie a un punto di Ilaria e a uno di Filippo Panzera, le squadre sono in parità con ancora 46" da giocare.
I presenti hanno i battiti a mille, il palazzetto è una bolgia e sottolinea ogni azione di attacco dei nostri così come gli utilissimi recuperi in difesa, in un crescendo di coinvolgimento e partecipazione.
A 11" dalla sirena è ancora Ilaria che di prepotenza decide di mettere la parola fine all'incontro e realizza di autorità il canestro del sorpasso.
Time out Olimpia per effettuare la rimessa in attacco: rimessa che vede i nostri abili a recuperare palla in difesa.
Mancano 8" ed è timeout Libertas. Ripartiamo e Casati subisce un fallo, con gli ospiti in bonus. Federico, impeccabile nel 3 e 4 periodo, fa 0 su 2 ma recuperiamo palla con Ilaria Panzera che a 2" dalla fine subisce fallo. Anche Ilaria, maestosa con 11 punti nell'ultimo periodo, fa 0 su 2.
L'Olimpia riparte con la rimessa lunga, nella speranza di realizzare il canestro della speranza, ma Casati intercetta la palla e la tiene fino alla sirena finale.
Incontenibile la gioia in campo e sugli spalti in un contesto di FairPlay con gli avversari, gli amici di Milano, che per lunghi tratti dell'incontro hanno meritato la vittoria.
Tirando le somme i nostri dimostrano di avere testa, cuore e carattere ed essere in grado di giocarsela contro chiunque: dopo la rimonta di Legnano di settimana scorsa (10 punti recuperati nel finale) questa rimonta ancor più clamorosa deve dare fiducia e morale per le prossime partite.
Chi era in campo ha dato il massimo, chi in panchina ha supportato con partecipazione e coinvolgimento, come solo un gruppo unito e concentrato a dare il meglio può fare.
Complimenti a tutti e dodici i bufali che si sono avvicendati sul parquet e hanno dato ciò che potevano dare e che ci hanno regalato una grande emozione.
Con questi due punti agganciamo Milano in classifica ma restiamo terzi in virtù della differenza canestri.
Dal 10 maggio, ripresa di questo avvincente girone Gold contro Varese e il giorno seguente contro Cantù, entrambe in casa.
Stay tuned!
Oggi, più che mai, FORZA BUFALI!
U15 Ecc :: 13a ritorno
Virtus Isola - Libertas Cernusco 57 - 73 (19-15; 33-45; 50-53; 57-73)
Terno d'Isola: Mazzoleni 9, Aristolao, Rinaldi, Dogadi 23, Ravasio 1, Corna , Kimcetic 2, Monti 3, Maggio 2, Coter, Modenese 9, Crimeni 8. All. Maffioletti/Cataldo/Mazzoleni
Cernusco: Epasto 2, Buffo 25, Calvi, Milani, Nava 17, Moraja 2, Covini 4, Gadda 4, Battaglia 6, Franco 10, Ghisalberti 5, Stilinovic. All. Cornaghi/Zenoni
Bellissima vittoria per il nostro gruppo dell'U15Eccellenza che chiude "col botto" il Campionato espugnando il difficile campo della Virtus Isola, quinta forza lombarda.
La classifica è già abbastanza definita ma dalle primissime battute
si capisce che è partita vera e ricca di agonismo su entrambi i
fronti.
Già nelle prime azioni l'intensità è elevata ed il ritmo di gioco molto veloce, tra i locali buoni spunti per Mazzoleni (9p), mentre i biancorossi rispondono con le entrate di Franco, alla "prima" in quintetto base con i piu' grandi.
I ragazzi di coach Cornaghi giocano con la giusta coralità offensiva pero' non concretizzano un paio di tiri aperti, dall'altra parte i locali invece sono prolifici da sotto e fanno la voce grossa a rimbalzo.
Dogadi (23p) si prende molte responsabilità d'attacco (assente Spila) ed è una vera spina nel fianco per la retroguardia Libertas, Terno continua a premere sotto le plance ed i Bufali dopo 4' hanno già esaurito il bonus-falli.
La Virtus capitalizza dalla lunetta e si porta sul + 8, Cernusco inizia a stringere le maglie in difesa (Milani e Stilinovic sugli scudi) e cambia il "trend" della gara con le ottime iniziative del '01 Buffo, autore di 25p (massimo stagionale in questa categoria).
Al gong è 19 a 15 dopo un appoggio del lungo Monti, comunque ben contenuto dai milanesi.
Nel secondo parziale i ragazzi di coach Cornaghi continuano a difendere forte (Calvi stoppata) e soprattutto fanno bella mostrà di sè in fase offensiva (30p in 10') grazie ad una rapida circolazione di palla che coinvolge tutto il quintetto: Moraja firma il piazzato, Gadda converte dalla media e quando Nava sigla 4p a fila Cernusco è in doppia cifra di vantaggio sul 24-34.
Terno ferma l'emorragia con il time-out e prova a rifarsi sotto con le incursioni nel pitturato di Crimeni e Modenese (9p) ma un'altra fiammata dell'ispirato Buffo (9/9 ai liberi) seguita da un dardo di Ghisalberti lanciano la Libertas addirittura sul +17 del 18'.
I nerobiancorossi non si perdono d'animo e prima dell'intervallo lungo hanno la capacità di ricucire lo strappo per andare negli spogliatoi sul -12 con Crimeni (8p) ed una tripla da distanza siderale di Mazzoleni; totale generale 33-45.
Alla ripresa delle operazioni i padroni di casa salgono di livello difensivo aumentando la propria (notevole) fisicità ed i Bufali "girano" a vuoto per diversi possessi.
Il maggior peso in termini di kg/cm dell'Isola inizia a farsi sentire pure nella metà campo d'attacco dove in nerobiancorossi riescono ad avere diverse chance di tiro con i secondi (e terzi) possessi garantiti dai prori lunghi.
Il team di Maffioletti trova quindi risorse importanti dai propri lunghi e riesce a tornare fino a-1 con l'ennesima coppia di liberi per Dogadi ma Cernusco nel momento-chiave ritrova fluidità offensiva sfruttando le accelerazioni di Battaglia, imprendibile per i lunghi orobici, che sigla 6p consecutivi a cavallo tra terzo e quarto periodo.
L'ultima frazione si apre sul 50 a 53 ed i Bufali prendono subito gas giocando a viso aperto con molte situazioni di penetro e scarico che liberano l'uomo sull'arco dei 3p.
Il "quintetto piccolo" tiene bene anche in difesa sacrificandosi sotto le plance, ne scaturiscono rapide transizioni ben finalizzate da capitan Nava (17p e 8rimb) per il nuovo +8 ospite.
Modenese non ci sta e prova a tenere in scia i suoi con due lay-up pero' la Libertas è concentrata e trova la doppia cifra di scarto con un siluro di Franco (10p).
Cernusco è "in the zone" e scappa definitvamente con delle buone giocate senza palla di Nava e dell'efficace Epasto (anche 3ass), ben innescati da Buffo: ancora +17 al 37'.
Terno dimostra carattere fino alla fine con un paio di azioni molto energiche, Cernusco gestisce con tranquillità il finale; un "ciuf" dall'angolo di Covini (prezioso con 7rimb) fissa il finale sul 57 a 73.
Prestazione davvero maiuscola da parte di tutto il collettivo che per buoni tratti del match ha saputo esprimere tutto il propio potenziale.
Un grosso in bocca al lupo agli amici dell'Isola che tra qualche settimana saranno coinvolti nella fase interregionale, la prima nella storia della società.
Con questo referto rosa i Bufali si confermano"ai piani alti" (girone di ritorno con 9W e 4P) e chiudono in crescendo la stagione agonistica 2014/15 cogliendo un settimo posto che fa ben sperare per la prossima categoria U16 d'Eccellenza lombarda.
Il percorso di miglioramento (singolo e di gruppo) fatto è sicuramente molto positivo sotto tutti i punti di vista, soprattutto quello della mentalità.
Bufali...Ora qualche giorno di meritato riposo, poi ripresa allenamenti e rush-finale...a scuola!
Terno d'Isola: Mazzoleni 9, Aristolao, Rinaldi, Dogadi 23, Ravasio 1, Corna , Kimcetic 2, Monti 3, Maggio 2, Coter, Modenese 9, Crimeni 8. All. Maffioletti/Cataldo/Mazzoleni
Cernusco: Epasto 2, Buffo 25, Calvi, Milani, Nava 17, Moraja 2, Covini 4, Gadda 4, Battaglia 6, Franco 10, Ghisalberti 5, Stilinovic. All. Cornaghi/Zenoni
Bellissima vittoria per il nostro gruppo dell'U15Eccellenza che chiude "col botto" il Campionato espugnando il difficile campo della Virtus Isola, quinta forza lombarda.
![]() |
Under 15 Eccellenza |
Già nelle prime azioni l'intensità è elevata ed il ritmo di gioco molto veloce, tra i locali buoni spunti per Mazzoleni (9p), mentre i biancorossi rispondono con le entrate di Franco, alla "prima" in quintetto base con i piu' grandi.
I ragazzi di coach Cornaghi giocano con la giusta coralità offensiva pero' non concretizzano un paio di tiri aperti, dall'altra parte i locali invece sono prolifici da sotto e fanno la voce grossa a rimbalzo.
Dogadi (23p) si prende molte responsabilità d'attacco (assente Spila) ed è una vera spina nel fianco per la retroguardia Libertas, Terno continua a premere sotto le plance ed i Bufali dopo 4' hanno già esaurito il bonus-falli.
La Virtus capitalizza dalla lunetta e si porta sul + 8, Cernusco inizia a stringere le maglie in difesa (Milani e Stilinovic sugli scudi) e cambia il "trend" della gara con le ottime iniziative del '01 Buffo, autore di 25p (massimo stagionale in questa categoria).
Al gong è 19 a 15 dopo un appoggio del lungo Monti, comunque ben contenuto dai milanesi.
Nel secondo parziale i ragazzi di coach Cornaghi continuano a difendere forte (Calvi stoppata) e soprattutto fanno bella mostrà di sè in fase offensiva (30p in 10') grazie ad una rapida circolazione di palla che coinvolge tutto il quintetto: Moraja firma il piazzato, Gadda converte dalla media e quando Nava sigla 4p a fila Cernusco è in doppia cifra di vantaggio sul 24-34.
Terno ferma l'emorragia con il time-out e prova a rifarsi sotto con le incursioni nel pitturato di Crimeni e Modenese (9p) ma un'altra fiammata dell'ispirato Buffo (9/9 ai liberi) seguita da un dardo di Ghisalberti lanciano la Libertas addirittura sul +17 del 18'.
I nerobiancorossi non si perdono d'animo e prima dell'intervallo lungo hanno la capacità di ricucire lo strappo per andare negli spogliatoi sul -12 con Crimeni (8p) ed una tripla da distanza siderale di Mazzoleni; totale generale 33-45.
Alla ripresa delle operazioni i padroni di casa salgono di livello difensivo aumentando la propria (notevole) fisicità ed i Bufali "girano" a vuoto per diversi possessi.
Il maggior peso in termini di kg/cm dell'Isola inizia a farsi sentire pure nella metà campo d'attacco dove in nerobiancorossi riescono ad avere diverse chance di tiro con i secondi (e terzi) possessi garantiti dai prori lunghi.
Il team di Maffioletti trova quindi risorse importanti dai propri lunghi e riesce a tornare fino a-1 con l'ennesima coppia di liberi per Dogadi ma Cernusco nel momento-chiave ritrova fluidità offensiva sfruttando le accelerazioni di Battaglia, imprendibile per i lunghi orobici, che sigla 6p consecutivi a cavallo tra terzo e quarto periodo.
L'ultima frazione si apre sul 50 a 53 ed i Bufali prendono subito gas giocando a viso aperto con molte situazioni di penetro e scarico che liberano l'uomo sull'arco dei 3p.
Il "quintetto piccolo" tiene bene anche in difesa sacrificandosi sotto le plance, ne scaturiscono rapide transizioni ben finalizzate da capitan Nava (17p e 8rimb) per il nuovo +8 ospite.
Modenese non ci sta e prova a tenere in scia i suoi con due lay-up pero' la Libertas è concentrata e trova la doppia cifra di scarto con un siluro di Franco (10p).
Cernusco è "in the zone" e scappa definitvamente con delle buone giocate senza palla di Nava e dell'efficace Epasto (anche 3ass), ben innescati da Buffo: ancora +17 al 37'.
Terno dimostra carattere fino alla fine con un paio di azioni molto energiche, Cernusco gestisce con tranquillità il finale; un "ciuf" dall'angolo di Covini (prezioso con 7rimb) fissa il finale sul 57 a 73.
Prestazione davvero maiuscola da parte di tutto il collettivo che per buoni tratti del match ha saputo esprimere tutto il propio potenziale.
Un grosso in bocca al lupo agli amici dell'Isola che tra qualche settimana saranno coinvolti nella fase interregionale, la prima nella storia della società.
Con questo referto rosa i Bufali si confermano"ai piani alti" (girone di ritorno con 9W e 4P) e chiudono in crescendo la stagione agonistica 2014/15 cogliendo un settimo posto che fa ben sperare per la prossima categoria U16 d'Eccellenza lombarda.
Il percorso di miglioramento (singolo e di gruppo) fatto è sicuramente molto positivo sotto tutti i punti di vista, soprattutto quello della mentalità.
Bufali...Ora qualche giorno di meritato riposo, poi ripresa allenamenti e rush-finale...a scuola!
U17 Ecc :: spostamento gara 7a giornata Elite Gold
Con la presente Vi informiamo che la gara numero 12249 del Campionato U17/L girone Gold B,
prevista per il giorno 5 maggio ’15 alle ore 20:30 a Lissone-Via Caravaggio
Al giorno 3 maggio ’15 alle ore 17:00, stesso campo.
APL Lissone - Libertas Cernusco
prevista per il giorno 5 maggio ’15 alle ore 20:30 a Lissone-Via Caravaggio
è stata anticipata
Al giorno 3 maggio ’15 alle ore 17:00, stesso campo.
mercoledì 22 aprile 2015
Bufali in vetrina :: Raduno tecnico territoriale Nord x 2001
Auguri per questa nuova esperienza !!!
Raduno Territoriale di Avviamento Tecnico Federale Nord
II Settore Squadre Nazionali, in occasione del Raduno Territoriale di Avviamento Tecnico Federale riservato a giocatori nati nel 2001 in programma a PORTO SANT'ELIDIO dal 30 aprile al 3 maggio 2015, convoca i seguenti giocatori:01 | Ariazzi | Alessandro | 2001 | Ferramenta Vanoli Cremona |
02 | Artuso | Davide | 2001 | A.D. Eteila Basket Aosta |
03 | Bargnesi | Andrea | 2001 | Asd Basket Fanum |
04 | Bassi | Riccardo | 2001 | Assigeco Casalpusterlengo |
05 | Bertetti | Gianmarco | 2001 | Angelico Biella |
06 | Bianchini | Lorenzo | 2001 | Granarolo Bologna |
07 | Bolcato | Matteo | 2001 | Asd A.P.C. Chions |
08 | Brignolo | Filippo | 2001 | Asd Pall. Vado Ligure |
09 | Brullo | Simone | 2001 | A.S.D. Valenza Basket |
10 | Buffo | Edoardo | 2001 | Bianchi Ricambi Cernusco |
11 | Candotto | Giulio | 2001 | A.S.D. Basketrieste |
12 | Cherubini | Lorenzo | 2001 | Assigeco Casalpusterlengo |
13 | Deri | Lorenzo | 2001 | Granarolo Bologna |
14 | Drocker | Gianmarco | 2001 | Geonova Lucca |
15 | Franchina | Diego | 2001 | A.S.D. Collegno Basket |
16 | Gatti | Patrick | 2001 | Acqua Vitasnella Cantu` |
17 | Guglielmi | Davide | 2001 | Tezenis Verona |
18 | Ladurner | Maximilian | 2001 | Asd Maia Basket Merano |
19 | Lucia | Lorenzo | 2001 | Vimark Cuneo |
20 | Massenzana | Elia | 2001 | B&P Autoricambi Costa Masnaga |
21 | Neri | Lorenzo | 2001 | U.S.D. Terranuova Basket |
22 | Pesce | Filippo | 2001 | Asd Pall. Vado Ligure |
23 | Porfilio | Carlo | 2001 | Grissin Bon Reggio Emilia |
24 | Querci | Lorenzo | 2001 | A.S.Dil. Prato Basket Giovane |
25 | Rigon | Piergiacomo | 2001 | Banca Popolare Di Vicenza |
26 | Schina | Matteo | 2001 | A.S.D. O.F.P. Azzurra Trieste |
27 | Seck | Omar | 2001 | Openjobmetis Varese |
28 | Serafini | Andrea | 2001 | Umana Reyer Venezia |
29 | Solari | Marco | 2001 | Consultinvest Pesaro |
30 | Soviero | Antonio Jacopo | 2001 | Grissin Bon Reggio Emilia |
31 | Vendramin | Alessandro | 2001 | United Colors of Benetton Treviso |
32 | Zanetti | Matteo | 2001 | Eternedile Fortitudo 103 Bologna |
Giocatori a disposizione
1 | Anglesio | Denis | 2001 | Cerealterra Cirie' |
2 | Bernardino | Gabriele | 2001 | Junior Basket Rovereto A.S.D. |
3 | Borra | Francesco | 2001 | Elettrogruppo Zerouno Moncalieri |
4 | Caneva | Matteo | 2001 | A.Oil. Arona Basket |
5 | Carraretto | Giulio | 2001 | Vepral San Dona' |
6 | De Gattis | Jacopo | 2001 | A.D. Eteila Basket Aosta |
7 | Del Chiaro | Angelo | 2001 | Giorgio Tesi Group Pistoi |
8 | Doneda | Simone | 2001 | A.S.Oil Blu Orobica Bergamo |
9 | Felici | Leonardo | 2001 | Asd Virtus Bk P.S.Giorgio 2008 |
10 | Lorbis Abrigo | Fred Cleyton | 2001 | A. S. Oil. Sancat Firenze |
11 | Magi | Gianmarco | 2001 | Consultinvest Pesaro |
12 | Prandi | Samuele | 2001 | A.S.D. O.F.P. Azzurra Trieste |
13 | Prati | Giovanni | 2001 | A.S.D. Basket Maceratese |
14 | Raise | Matteo | 2001 | Angelico Biella |
15 | Rupil | Marco | 2001 | A.S.D. College Basketball |
16 | Voltolini | Alessandro | 2001 | Dolomiti Energia S~P.A. Trento |
Staff
1 | Responsabile Tecnico SSNM | Andrea | Capobianco |
2 | Tecnico Federale Ssnm | Antonio | Bocchino |
3 | Preperatore Fisico | Fabrizio | Schiazza |
4 | Assistente Prep. Fisica | Marco | Paccioni |
5 | Formatore C.N.A. | Luca | Paolasini |
6 | Resp. Appunti / Video | Francesco | Loreti |
7 | Medico | Alfredo | Guerrisi |
8 | Massofisioterapista | Giovanni | Paravati |
9 | Massofisioterapista | Simone | Grillo |
10 | Team Manager | Emanuele | Cecconi |
Programma
30 aprile 2015 | Ore 19.00 | Raduno presso: HOTEL HOLIDAY Via Trieste 63821 Porto Sant'Elpidio (FM) |
1 maggio 2015 | Ore 09.30 – 12.30 | Allenamento |
Ore 16.30 – 19.30 | Allenamento | |
2 maggio 2015 | Ore 09.30 – 12.30 | Allenamento |
Ore 16.30 – 19.30 | Allenamento | |
3 maggio 2015 | Ore 09.30 – 12.30 | Allenamento |
Gli allenamenti si svolgeranno presso Palazzetto Dello Sport - Porto Sant'Elpidio - Via Ungheria
martedì 21 aprile 2015
U19 Prov :: 7a ritorno Gold BG
A. Dil. Carpe Diem Basket - Libertas Cernusco 52 - 64
A breve i tabellini ed il commento
A breve i tabellini ed il commento
U19 Elite :: 4a giornata fase di consolazione
Libertas Cernusco - Blu Celeste Lecco 62 - 48 (12-12; 24-22; 44-42)
CERNUSCO: Robustelli 4, Battaioni 9, Frigerio, Mandelli 10, Scirea 6, Marra 4, Campeggi T. 11, Sirtori P. 2, Sacchetti 8, Campeggi R. 2, La Malfa 6. All. Alivia - Sacchetti
LECCO: Butti 4, Borrini, Paonessa 2, Bonaiti, Marrazzo, Pirovano 6, Giovanzana 4, Brambilla 13, Polvara 7, Ripamonti 8, Rotta 4. All. Redaelli - Console
I Bufali difendono il fattore campo conquistando una prestigiosa vittoria contro la Blu Celeste Lecco dell'amico, nonchè allenatore della C2 cernuschese, Coach Redaelli.
In avvio la Libertas colpisce in contropiede con Mandelli (10 p) e crea il primo mini-vantaggio (10-5 al 6'). L'intensità in campo è molto elevata, ma si assiste a diversi errori, spesso per merito delle difese. Quella lecchese sale di giri ed il secondo quintetto di Cernusco fatica ad andare a segno: 12-12 al 10'.
La partita continua su punteggi molto bassi. La Malfa compie un ottimo lavoro difensivo su Brambilla (top scorer a quota 13 p), mentre capitan Scirea trova due canestri da movimenti senza palla. Blu Celeste rimane agganciata grazie ai tiri liberi (ben 21 tentati nella partita). All'intervallo punteggio sul 24-22.
La terza frazione è invece la più divertente. I due allenatori utilizzano le loro armi tattiche e gli attacchi si accendono con Marra (4 p) e Tommaso Campeggi (11 p ed una tripla) da una parte e Pirovano e Rotta dall'altra. I Bufali conquistano un altro mini-vantaggio grazie alla zone-press che produce recuperi e contropiedi, ma alcune situazioni gestite male ed i 4 falli personali a carico di Sacchetti (8 p) complicano il tentativo di allungo. I ragazzi di Redaelli rimangono in scia: 44-42.
Gli ultimi 10' decretano la superiorità di Cernusco, soprattutto dal punto di vista mentale e di atteggiamento. La gran voglia dei Bufali è la vera arma in più; in apertura Frigerio spezza la difesa in penetrazione e serve l'assist a Mandelli che piazza la tripla ("specialità della casa"); il #9 si ripetera poco dopo, intervallato dal canestro del rientrante Paolo Sirtori. Cernusco, seppur con poche lunghezze di vantaggio, appare padrona del campo e domina a rimbalzo d'attacco. Gli ultimi 6' sono in discesa; Battaioni (9 p) gestisce i possessi decisivi da vero playmaker mentre Robustelli mette a segno la tripla decisiva che vale anche il ribaltamento della differenza canestri.
La Libertas vince per 62-48 e sale a quota 4 punti in classifica a pari merito con i lecchesi e Terno d'Isola (che giocherà stasera mercoledì 22 aprile contro la Vanoli Cremona).
Prossima sfida proprio contro i bergamaschi, martedì 28 aprile.
FORZA BUFALI!
CERNUSCO: Robustelli 4, Battaioni 9, Frigerio, Mandelli 10, Scirea 6, Marra 4, Campeggi T. 11, Sirtori P. 2, Sacchetti 8, Campeggi R. 2, La Malfa 6. All. Alivia - Sacchetti
LECCO: Butti 4, Borrini, Paonessa 2, Bonaiti, Marrazzo, Pirovano 6, Giovanzana 4, Brambilla 13, Polvara 7, Ripamonti 8, Rotta 4. All. Redaelli - Console
I Bufali difendono il fattore campo conquistando una prestigiosa vittoria contro la Blu Celeste Lecco dell'amico, nonchè allenatore della C2 cernuschese, Coach Redaelli.
La partita continua su punteggi molto bassi. La Malfa compie un ottimo lavoro difensivo su Brambilla (top scorer a quota 13 p), mentre capitan Scirea trova due canestri da movimenti senza palla. Blu Celeste rimane agganciata grazie ai tiri liberi (ben 21 tentati nella partita). All'intervallo punteggio sul 24-22.
Gli ultimi 10' decretano la superiorità di Cernusco, soprattutto dal punto di vista mentale e di atteggiamento. La gran voglia dei Bufali è la vera arma in più; in apertura Frigerio spezza la difesa in penetrazione e serve l'assist a Mandelli che piazza la tripla ("specialità della casa"); il #9 si ripetera poco dopo, intervallato dal canestro del rientrante Paolo Sirtori. Cernusco, seppur con poche lunghezze di vantaggio, appare padrona del campo e domina a rimbalzo d'attacco. Gli ultimi 6' sono in discesa; Battaioni (9 p) gestisce i possessi decisivi da vero playmaker mentre Robustelli mette a segno la tripla decisiva che vale anche il ribaltamento della differenza canestri.
La Libertas vince per 62-48 e sale a quota 4 punti in classifica a pari merito con i lecchesi e Terno d'Isola (che giocherà stasera mercoledì 22 aprile contro la Vanoli Cremona).
Prossima sfida proprio contro i bergamaschi, martedì 28 aprile.
FORZA BUFALI!
U13 Elite :: spostamento gara 3a ritorno
La gara n. 11978 del campionato: U13/L - CR LOMBARDIA tra
da: 25/04/2015 15:15 POLIVALENTE Via Buonarroti 20063 CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI)
a: 11/05/2015 19:15 POLIVALENTE Via Buonarroti 20063 CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI)
LIBERTAS CERNUSCO e PALL. CANTU'
è stata posticipata
a: 11/05/2015 19:15 POLIVALENTE Via Buonarroti 20063 CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI)
lunedì 20 aprile 2015
Selezione maschile Milano 2002
Il Comitato Nazionale Allenatori di Milano, in collaborazione col Settore Squadre Nazionali, convoca per il TROFEO DELLE PROVINCE che si terrà a MILANO nella struttura del PALALIDO il 25 e 26 aprile 2015, i seguenti atleti:
I suddetti atleti sono per tanto convocati ai seguenti raduni in preparazione del torneo:
![]() |
Federico Casati |
- Ballarin Gabriele Accademia Bk Altom.Se Ssdarl
- Barretta Enrico A.S.Dil.Centro Schuster
- Casati Federico Pol.Dil.Libertas Cernusco
- Castoro Vittorio Pall.Olimpia Milano Ssrl
- Colombo Alessandro Pol.Dil.Libertas Cernusco
- De Feo Francesco Pall.Olimpia Milano Ssrl
- Di Caro Tommaso Asd Virtus Oratorio Cornaredo
- Driol Simone Us D.Nervianese 1919 S.Pall
- Lambiase Francesco Accademia Bk Altom.Se Ssdarl
- Mastrangelo Negatu Pall.Olimpia Milano Ssrl
- Ottolia Luca Accademia Bk Altom.Se Ssdarl
- Paveri Alessandro Pall.Olimpia Milano Ssrl
![]() |
Alessandro Colombo |
- Martedì 21 aprile 2015 dalle h.18.00 alle h.20.00
presso il palazzetto di Via Donizzetti a CUSANO MILANINO (MI) - Giovedì 23 aprile 2015 dalle h.19.00 alle h.20.30
presso il PALABERTELLI di Via Del Campaccio 54 a San Giorgio Sul Legnano (MI)
Trofeo delle Provincie Femminile 2002
Il Comitato Regionale Lombardia della FIP, nell'ambito del progetto AZZURRINA, in preparazione al Trofeo delle Province
che si terrà a Casnate con Bernate il 1° Maggio 2015, ha convocato per
i prossimi allenamenti del
- lunedì 20 APRILE 2015
con ritrovo alle ore 19.00 in Palestra in via Palermo a Limito di Pioltello (MI) - lunedì 27 APRILE 2015con ritrovo alle ore 18.00 in Palestra di via di Missaglia 117, Milano
- ANZANI Arianna Opsa/Cusano
- BELLINI Beatrice Geas Sesto
- BUZZI Sara Pioltello
- CAROZZI Cecilia Sanga MI
- DELIHASANOVIC Aida Sanga MI
- MACALLI Francesca Geas Sesto
- MARCANDALLI Carlotta Egle Sanga MI
- MATTEUCCI Petra Geas Sesto
- NESPOLI Ilaria Daniela Opsa/Cusano
- PANZERA Ilaria Geas/Cernusco
- ROLLA Ludovica Pioltello
- TENDERINI Matilde Carugate
- venerdì 1 MAGGIO 2015
con ritrovo alle ore 10.00 al PalaSanpietro in via Roma a Casnate con Bernate
U15 Ecc :: 12a giornata
Libertas Cernusco - Vanoli Cremona 61 - 50 (17-11; 34-19; 43-34; 61-50)
Cernusco: Epasto 2, Buffo 11, Calvi, Nava 18, Covini 2, Gadda 4, Battaglia 8, Simoni 1, Franco 4, Tremolada, Ghisalberti 9, Stilinovic 2. All Cornaghi-Seveso-Zenoni
Cremona: Parroni 13, Chiavuzzo 3, Zani, Galli, Bodighero 4, Bonezzi 11, Zhala, Sereni, Tolasi 4, Hepihevze, Boninsegna 12, Cavazzi 2. All Malavasi-Beluffi
Altro referto rosa per i Bufali '00 Eccellenza che vincono per 61 a 50 contro Cremona, W che porta sul 3-0 il bilancio Libertas con la Vanoli in questa settimana (U19, U14 ed U15 ora).
Inizio gara a fari spenti per ambedue le formazioni ed il ritmo è piuttosto basso, Cernusco cerca di alzare il volume della difesa con lo"specialista" Tremolada ma in fase offensiva sono gli errori a farla da padrone e la partita non decolla.
I cremonesi cercano di scuotersi con il leader Boninsegna (12p) che realizza sia dall'arco sia in entrata mentre dall'altra parte Cernusco replica con il buon impatto di Ghisalberti (9p con 3/6 da 3p).
Si segna col contagocce (8-7 al 6') ma i Bufali trovano comunque punti i con i neo-entrati Epasto e Gadda che siglano il +5.
Gli ospiti reagiscono con una bella giocata in avvicinamento per tornare ad un possesso di distanza pero' Battaglia (8p e tanta difesa) ricaccia indietro gli avversari con due canestri in fila.
Nel secondo (e decisivo) quarto la Libertas sale di tono con tutto il quintetto: il tandem Stilinovic-Franco mantiene alta l'intensità difensiva e ne nascono azioni di rapida transizione che lanciano Cernusco in doppia cifra si scarto.
I gialloblu' soffrono la difesa locale e faticano a trovare la via del canestro (17-8 il parziale) , la Libertas invece riesce a muovere la palla e capitalizza con Buffo (11p) fino al +15.
Totale generale è 34-19 a metà.
Alla ripresa delle operazioni la Vanoli cambia passo offensivamente e nel giro di 4' si porta sul -9 grazie alle giocate della guardia Bonezzi (11p), autore di due dardi consecutivi.
I biancorossi sprecano molto al tiro (anche da sotto) e la gara prosegue con il margine intorno alla decina, Cremona arriva anche sul -7 con un piazzato ma Covini a rimbalzo offensivo sigla il nuovo +9 ; è 43-34 al gong.
Inizia il quarto periodo ed i Bufali ritrovano maggior continuità in attacco sfruttando le giocate di capitan Nava (18p) ed un paio di contropiedi che, di fatto, chiudono i conti sul +13 del 33'.
I ragazzi di coach Malavasi ci provano fino alla fine affidandosi ai guizzi di Parroni (13p) pero' Calvi e soci tengono la giusta concentrazione ed il margine resta rassicurante.
Un tiro libero del play Simoni fissa il finale sul 61-50.
Per il team di coach Cornaghi arriva quindi la 13a vittoria stagionale e tra 72 ore si torna sul parquet per l'ultima di Campionato: mercoledi 22/4 ore 20.30 sul campo dell'ottima Virtus Terno d'Isola, formazione già certa della qualificazione interzonale.
Forza Bufali
Cernusco: Epasto 2, Buffo 11, Calvi, Nava 18, Covini 2, Gadda 4, Battaglia 8, Simoni 1, Franco 4, Tremolada, Ghisalberti 9, Stilinovic 2. All Cornaghi-Seveso-Zenoni
Cremona: Parroni 13, Chiavuzzo 3, Zani, Galli, Bodighero 4, Bonezzi 11, Zhala, Sereni, Tolasi 4, Hepihevze, Boninsegna 12, Cavazzi 2. All Malavasi-Beluffi
Inizio gara a fari spenti per ambedue le formazioni ed il ritmo è piuttosto basso, Cernusco cerca di alzare il volume della difesa con lo"specialista" Tremolada ma in fase offensiva sono gli errori a farla da padrone e la partita non decolla.
I cremonesi cercano di scuotersi con il leader Boninsegna (12p) che realizza sia dall'arco sia in entrata mentre dall'altra parte Cernusco replica con il buon impatto di Ghisalberti (9p con 3/6 da 3p).
Si segna col contagocce (8-7 al 6') ma i Bufali trovano comunque punti i con i neo-entrati Epasto e Gadda che siglano il +5.
Gli ospiti reagiscono con una bella giocata in avvicinamento per tornare ad un possesso di distanza pero' Battaglia (8p e tanta difesa) ricaccia indietro gli avversari con due canestri in fila.
Nel secondo (e decisivo) quarto la Libertas sale di tono con tutto il quintetto: il tandem Stilinovic-Franco mantiene alta l'intensità difensiva e ne nascono azioni di rapida transizione che lanciano Cernusco in doppia cifra si scarto.
I gialloblu' soffrono la difesa locale e faticano a trovare la via del canestro (17-8 il parziale) , la Libertas invece riesce a muovere la palla e capitalizza con Buffo (11p) fino al +15.
Totale generale è 34-19 a metà.
Alla ripresa delle operazioni la Vanoli cambia passo offensivamente e nel giro di 4' si porta sul -9 grazie alle giocate della guardia Bonezzi (11p), autore di due dardi consecutivi.
I biancorossi sprecano molto al tiro (anche da sotto) e la gara prosegue con il margine intorno alla decina, Cremona arriva anche sul -7 con un piazzato ma Covini a rimbalzo offensivo sigla il nuovo +9 ; è 43-34 al gong.
Inizia il quarto periodo ed i Bufali ritrovano maggior continuità in attacco sfruttando le giocate di capitan Nava (18p) ed un paio di contropiedi che, di fatto, chiudono i conti sul +13 del 33'.
I ragazzi di coach Malavasi ci provano fino alla fine affidandosi ai guizzi di Parroni (13p) pero' Calvi e soci tengono la giusta concentrazione ed il margine resta rassicurante.
Un tiro libero del play Simoni fissa il finale sul 61-50.
Per il team di coach Cornaghi arriva quindi la 13a vittoria stagionale e tra 72 ore si torna sul parquet per l'ultima di Campionato: mercoledi 22/4 ore 20.30 sul campo dell'ottima Virtus Terno d'Isola, formazione già certa della qualificazione interzonale.
Forza Bufali
U17 Prov :: 7a ritorno
Libertas Cernusco - Basket Pioltello 88 - 44
A breve i tabellini ed il commento
A breve i tabellini ed il commento
U14 Ecc :: 9a ritorno
Libertas Cernusco - Vanoli Cremona 72 - 45 (17-10; 42-25; 56-37; 72-45)
Cernusco: Luisari, Bassi 6, Bumeliana 4, Romano 1, Ferraris 2, Rivetti 1, Pavanello 7, Giacon 1, Franco 15, Passoni 5, Casati 10, Buffo 20. All Cornaghi-Halabi-Signorelli
Cremona: Feraboli 6, Tolasi 2, Ariazzi 9, Riccardi 9, Baggi, Garini 8, Bonazzoli 3, Villa, Piazza, Piacentini 1, Ferrazzi 7, Capranica. All Malavasi-Beluffi-Iacinti
Importante vittoria per i Bufali del '01 Eccellenza che si impongono per 72 a 45 sulla forte Vanoli Cremona, superandola cosi' al quarto posto della classifica.
Inizio con le polveri bagnate su entrambi i fronti ma dopo pochi minuti è subito la Libertas a prendersi l'inerzia con Franco (tripla ed entrata) e Casati (post basso e piazzato).
I cremonesi cercano di scuotersi con un paio di guizzi del solito Ariazzi (9p, comunque ben contenuto dai cernuschesi) , pero' i biancorossi appaiono piu' determinati e si portano avanti di 6 lunghezze con un libero di Romano ed una fiammata del "sesto-uomo" Buffo, top scorer del match.
Le soluzioni in avvicinamento di Garini (8p) rimettono la Vanoli in scia ma prima del mini-intervallo ci pensa un positivo Bassi con due canestri consecutivi per il 17-10.
Nel secondo parziale (25-15) i locali salgono ancora di tono grazie ad una ritrovata intensità difensiva (in evidenza Bumeliana con 4 recuperi) ed una buona circolazione di palla in attacco, da rimarcare la valida regia di Luisari.
Una veloce azione sull'asse Rivetti-Ferraris vale il +12 del 15' ed è immediato il time-out ospite.
Il team di Malavasi prova ad accorciare le distanze con Ferrazzi (7p) pero' è sempre la Libertas a fare l'andatura e confeziona un rapido contro-break (6 a 0): +14 dopo un un centro di capitan Franco, autore di 15p.
La tripla dall'angolo di Passoni (5p), nata da una bella azione collettiva, manda tutti negli spogliatoi sul 42 a 25.
Terzo quarto che si apre con Cremona "on-fire" e il divario dimuinisce fino alla decina grazie alle iniziative degli esterni Feraboli e soprattutto Riccardi (9p) ; Cernusco non si scompone e torna ad essere incisiva in attacco con le ficcanti giocate di Casati (10p con 5/8 al tiro) e Buffo (20p) , che ristabiliscono subito le distanze.
Il gap resta pressochè inalterato per diversi minuti poi, sulla sirena del 30', la "solita" tripla di Pavanello (7p) fissa il 56-37.
Nell'ultimo periodo i ragazzi di coach Cornaghi tengono un altro profilo difensivo concedendo solo 8 punti agli avversari ed anche nella metà campo d'attacco ci sono segnali incoraggianti da parte di tutti gli effettivi.
Il distacco pian piano cresce ed all'ultimo gong è 72 a 47.
Da sottolineare il rientro in campo dopo diversi mesi per Giacon, autore anche di un punto dalla lunetta.
Prestazione non strepitosa dal punto di vista balistico ma sicuramente di grande efficacia che fa ben sperare per i prossimi impegni (Martedi 28/4 trasferta a Desio, ore 19.30)
Con questo referto rosa i biancorossi si mantengono ai pianti alti della classifica, a due punti dall'Olimpia Milano che attualmente è al terzo posto.
Forza Bufali!!
Cernusco: Luisari, Bassi 6, Bumeliana 4, Romano 1, Ferraris 2, Rivetti 1, Pavanello 7, Giacon 1, Franco 15, Passoni 5, Casati 10, Buffo 20. All Cornaghi-Halabi-Signorelli
Cremona: Feraboli 6, Tolasi 2, Ariazzi 9, Riccardi 9, Baggi, Garini 8, Bonazzoli 3, Villa, Piazza, Piacentini 1, Ferrazzi 7, Capranica. All Malavasi-Beluffi-Iacinti
![]() |
Edoardo Giacon |
Inizio con le polveri bagnate su entrambi i fronti ma dopo pochi minuti è subito la Libertas a prendersi l'inerzia con Franco (tripla ed entrata) e Casati (post basso e piazzato).
I cremonesi cercano di scuotersi con un paio di guizzi del solito Ariazzi (9p, comunque ben contenuto dai cernuschesi) , pero' i biancorossi appaiono piu' determinati e si portano avanti di 6 lunghezze con un libero di Romano ed una fiammata del "sesto-uomo" Buffo, top scorer del match.
Le soluzioni in avvicinamento di Garini (8p) rimettono la Vanoli in scia ma prima del mini-intervallo ci pensa un positivo Bassi con due canestri consecutivi per il 17-10.
Nel secondo parziale (25-15) i locali salgono ancora di tono grazie ad una ritrovata intensità difensiva (in evidenza Bumeliana con 4 recuperi) ed una buona circolazione di palla in attacco, da rimarcare la valida regia di Luisari.
Una veloce azione sull'asse Rivetti-Ferraris vale il +12 del 15' ed è immediato il time-out ospite.
Il team di Malavasi prova ad accorciare le distanze con Ferrazzi (7p) pero' è sempre la Libertas a fare l'andatura e confeziona un rapido contro-break (6 a 0): +14 dopo un un centro di capitan Franco, autore di 15p.
La tripla dall'angolo di Passoni (5p), nata da una bella azione collettiva, manda tutti negli spogliatoi sul 42 a 25.
Terzo quarto che si apre con Cremona "on-fire" e il divario dimuinisce fino alla decina grazie alle iniziative degli esterni Feraboli e soprattutto Riccardi (9p) ; Cernusco non si scompone e torna ad essere incisiva in attacco con le ficcanti giocate di Casati (10p con 5/8 al tiro) e Buffo (20p) , che ristabiliscono subito le distanze.
Il gap resta pressochè inalterato per diversi minuti poi, sulla sirena del 30', la "solita" tripla di Pavanello (7p) fissa il 56-37.
Nell'ultimo periodo i ragazzi di coach Cornaghi tengono un altro profilo difensivo concedendo solo 8 punti agli avversari ed anche nella metà campo d'attacco ci sono segnali incoraggianti da parte di tutti gli effettivi.
Il distacco pian piano cresce ed all'ultimo gong è 72 a 47.
Da sottolineare il rientro in campo dopo diversi mesi per Giacon, autore anche di un punto dalla lunetta.
Prestazione non strepitosa dal punto di vista balistico ma sicuramente di grande efficacia che fa ben sperare per i prossimi impegni (Martedi 28/4 trasferta a Desio, ore 19.30)
Con questo referto rosa i biancorossi si mantengono ai pianti alti della classifica, a due punti dall'Olimpia Milano che attualmente è al terzo posto.
Forza Bufali!!
U14 Prov :: 7a ritorno
Libertas Cernusco - Eureka Monza 78 - 34 (17-9; 36-23; 56-27)
Cernusco: Rosci 6, Priori 8, Marigo 3, Colombo 2, Annicchiarico 13, Pili 9, Zicchinella 14, Dallagrassa 9, Bosso 8, Montanini 4, Tremolada, Rivezzi 2. All Andrea Guffanti
Questo fine settimana si è disputato l’ultimo incontro del campionato U14 Provinciale che ci vedeva giocare contro la compagine dell’Eureka che all'andata ci aveva battuto di soli 4 punti.
I ragazzi, decisi a cancellare l’onta di quella sconfitta, partono contratti per la tensione e subiscono subito il canestro dagli avversari prontamente pareggiato da un’ottima azione di quadra terminata con un canestro di Annicchiarico.
Si capisce subito che l’inerzia della partita è in mano ai Bufali, superiori tecnicamente agli avversari, perché in rapida successione i nostri ragazzi creano 4/5 azioni da canestro non realizzate per un
niente.
Le mancate realizzazioni fanno reagire il nostro allenatore che prontamente chiama il tempo per dare
le direttive necessarie.
Al rientro i nostri iniziano a giocare come sanno e prima con Priori poi con Dallagrassa indirizziamo la partita nella giusta direzione portandoci decisamente in vantaggio.
Un ottimo Marigo dopo un rimbalzo offensivo guadagna i primi liberi per i Bufali che lo stesso Marigo trasforma.
Il quarto termina 17 a 9 con un bel canestro di Montanini dalla media distanza.
Nel secondo quarto, dopo un canestro degli avversari, i Bufali riprendono a giocare come sanno e vanno a canestro con Pili dalla media distanza e con Bosso con una bella azione in percussione.
I canestri di Montanini e Colombo, che ha ben lottato in difesa, e di Rivezzi in chiusura, ci fanno andare al riposo con 13 punti di vantaggio.
Il terzo quarto i Bufali rientrano più convinti e pigiando acceleratore e con un’ ottima difesa sotto le
plance con Tremolada, supportata da canestri decisivi, ci portiamo decisamente in vantaggio terminando il terzo quarto con un vantaggio di 29 punti.
L’ultimo quarto è una passeggiata di salute per merto di Zicchinella e Rosci che insieme ai compagni di quarto chiudono l’incontro 78 a 34 mettendo la parola fine sul campionato U14 Provinciale.
Adesso i ragazzi si devono concentrare sul campionato U13 Elite.
Forza Bufali!!
Cernusco: Rosci 6, Priori 8, Marigo 3, Colombo 2, Annicchiarico 13, Pili 9, Zicchinella 14, Dallagrassa 9, Bosso 8, Montanini 4, Tremolada, Rivezzi 2. All Andrea Guffanti
Questo fine settimana si è disputato l’ultimo incontro del campionato U14 Provinciale che ci vedeva giocare contro la compagine dell’Eureka che all'andata ci aveva battuto di soli 4 punti.
I ragazzi, decisi a cancellare l’onta di quella sconfitta, partono contratti per la tensione e subiscono subito il canestro dagli avversari prontamente pareggiato da un’ottima azione di quadra terminata con un canestro di Annicchiarico.
Si capisce subito che l’inerzia della partita è in mano ai Bufali, superiori tecnicamente agli avversari, perché in rapida successione i nostri ragazzi creano 4/5 azioni da canestro non realizzate per un
niente.
Le mancate realizzazioni fanno reagire il nostro allenatore che prontamente chiama il tempo per dare
le direttive necessarie.
Al rientro i nostri iniziano a giocare come sanno e prima con Priori poi con Dallagrassa indirizziamo la partita nella giusta direzione portandoci decisamente in vantaggio.
Un ottimo Marigo dopo un rimbalzo offensivo guadagna i primi liberi per i Bufali che lo stesso Marigo trasforma.
Il quarto termina 17 a 9 con un bel canestro di Montanini dalla media distanza.
Nel secondo quarto, dopo un canestro degli avversari, i Bufali riprendono a giocare come sanno e vanno a canestro con Pili dalla media distanza e con Bosso con una bella azione in percussione.
I canestri di Montanini e Colombo, che ha ben lottato in difesa, e di Rivezzi in chiusura, ci fanno andare al riposo con 13 punti di vantaggio.
Il terzo quarto i Bufali rientrano più convinti e pigiando acceleratore e con un’ ottima difesa sotto le
plance con Tremolada, supportata da canestri decisivi, ci portiamo decisamente in vantaggio terminando il terzo quarto con un vantaggio di 29 punti.
L’ultimo quarto è una passeggiata di salute per merto di Zicchinella e Rosci che insieme ai compagni di quarto chiudono l’incontro 78 a 34 mettendo la parola fine sul campionato U14 Provinciale.
Adesso i ragazzi si devono concentrare sul campionato U13 Elite.
Forza Bufali!!
Serie C Reg :: 12a ritorno
Omnia Basket Lungavilla - Libertas Cernusco 95 - 60
A breve i tabellini ed il commento
A breve i tabellini ed il commento
Etichette:
Serie C Reg
venerdì 17 aprile 2015
Bufali 2006 :: Un Canestro Per Bologna
L’11 e il 12 aprile i nostri Bufali del 2006 sono stati invitati dalla società Happy Basket al torneo “UN CANESTRO PER BOLOGNA” di Castel Maggiore, che li ha tenuti impegnati in queste due giornate.
Accompagnati dai loro allenatori Sarah, Luca e Andrea e da un buon gruppo genitori, i nostri ragazzi hanno avuto la possibilità di giocare contro Pino Dragons Firenze, Basket Ticino e MenSana Siena.
Purtroppo, queste squadre erano molto più esperte dei nostri piccoli Bufali, la differenza di età e la furbizia hanno avuto la meglio, ma, nella finale per il 7-8 posto, i nostri ragazzi vincono contro Basket Rovigo aggiudicandosi il SETTIMO POSTO!
I nostri Bufali hanno lottato fino alla fine, si sono divertiti e a fine Torneo hanno ringraziato i loro genitori per averli accompagnati e sostenuti in questa bellissima esperienza.
Accompagnati dai loro allenatori Sarah, Luca e Andrea e da un buon gruppo genitori, i nostri ragazzi hanno avuto la possibilità di giocare contro Pino Dragons Firenze, Basket Ticino e MenSana Siena.
Purtroppo, queste squadre erano molto più esperte dei nostri piccoli Bufali, la differenza di età e la furbizia hanno avuto la meglio, ma, nella finale per il 7-8 posto, i nostri ragazzi vincono contro Basket Rovigo aggiudicandosi il SETTIMO POSTO!
I nostri Bufali hanno lottato fino alla fine, si sono divertiti e a fine Torneo hanno ringraziato i loro genitori per averli accompagnati e sostenuti in questa bellissima esperienza.
Etichette:
Minibasket
,
Scoiattoli
giovedì 16 aprile 2015
U13 Elite :: recupero 5a giornata girone GOLD
ABA Legnano-Libertas Cernusco 61-65 (12-19, 35-35, 51-41)
Cernusco: Rosci, Pili 3, Priori 5, Macri' 9, Dallagrassa 10, Volpin, Panzera F 6, Bosso, Montanini, Marigo 1, Colombo 6, Casati 25. Allenatore Andrea Guffanti.
Partita fondamentale per mantenere il terzo posto in classifica e restare pertanto nelle prime quattro squadre che si giocheranno il podio regionale. Partita giocata contro un’ABA Legnsno, reduce da due pesanti sconfitte e vogliosa di riscatto.
In apertura di partita i Bufali partono forte e dopo pochi secondi realizzano già il primo canestro.
I padroni di casa sembrano frastornati e stentano ad arrivare sotto canestro; una serie di realizzazioni portano, a metà periodo esatto, sul punteggio di 0-14 per la Libertas.
Il quarto sembra in discesa e infatti a 2'47" dalla sirena conduciamo 2-19 con 11 punti realizzati da un incontenibile Casati.
A questo punto i nostri cominciano ad abbassare la tensione e lasciano spazio e iniziativa agli avversari, commettendo quello che, soprattutto nel basket, si rivela essere uno fra i più gravi errori che si possano fare. Gli ultimi due minuti sono per noi un "incubo": Legnano realizza un micidiale 10-0, riaprendo così i giochi. In evidenza il lungo Ballarin, che porta la squadra di casa a chiudere il quarto a -7.
Nel secondo quarto le due squadre realizzano canestri alternativamente e, a metà periodo, i nostri sono a +10, divario che tiene fino a 2'40" dalla sirena. A questo punto una nuova caduta di tensione e una serie di palle perse fanno si che in due minuti gli avversari piazzino un 11-1, guidati da un maiuscolo numero 13, autore di gran parte dei punti della sua squadra, con il quale, proprio sulla sirena di fine periodo, pervengono al pareggio.
Al rientro in campo dopo l'intervallo lungo appare evidente che gli ABAers sono molto più carichi e motivati, mentre i nostri soffrono di qualche 'amnesia' e giocano troppo lentamente per impensierire come si deve gli avversari.
Il quarto si chiude con un parziale di 16-6 con Legnano a condurre l'incontro di 10 lunghezze e, soprattutto, con l'inerzia completamente a loro favore.
Ad inizio del quarto periodo, sebbene ancora un po' frastornati dalle 'scoppole' appena subite, i Bufali abbozzano una reazione e, dopo 3', si portano a -5; i padroni di casa reagiscono e ci ricacciano giù a -9 a metà tempo.
Da questo momento l'inerzia dell'incontro cambia gradualmente a nostro favore e ci portiamo dapprima a -4 poi torniamo a -6 e negli ultimi due minuti non concediamo più nessun punto agli avversari.
Dal 61-55, in un minuto, grazie a 4 punti di Casati e un canestro di Macri' ci riportiamo in parità, pronti a giocarci la vittoria negli ultimi 80" di partita.
Quattro tiri liberi di un sicuro Macri', con gli ultimi due realizzati a 5" dalla sirena finale, ci consegnano una fin troppo sudata vittoria.
Oltre al nostro Casati (top scorer e fattore decisivo sotto canestro) e Macri', autori degli ultimi e decisivi canestri, va sottolineata la tenuta finale di tutta la squadra che a fine periodo ha ri-serrato la difesa, incitato i compagni, la mervigliosa panchina, per reagire alla situazione che pareva proprio compromessa.
Complimenti sinceri agli avversari, per lo stile e la correttezza tenuta, sia in campo, sia in panchina.
Complimenti ancora per per la voglia di lottare con la quale hanno ribaltato una situazione che poteva essere considerata senza speranza, ma che per poco non si è tramutata in una clamorosa e meritata vittoria per i padroni di casa.
Ai nostri bufali rimane l'esperienza di aver toccato dapprima "l'inferno" di una pesante rimonta con sorpasso, a causa sì della tenacia degli avversari ma anche e soprattutto del proprio atteggiamento sbagliato in campo, e di essere poi tornati in "paradiso", a pochi secondi dalla sirena finale.
Auspichiamo che questa partita serva di insegnamento per i prossimi appuntamenti, sia per evitare pericolosi cali di tensione, sia per ricordarsi che all'inizio e alla fine della partita abbiamo dimostrato di essere una squadra forte e temibile per tutti.
P.S. Quanta sofferenza dagli spalti e dalla panchina per noi che, forti di cuore, abbiamo assistito alla partita con alterne emozioni e, spesso, con il fiato sospeso.
Prossimo appuntamento, mercoledì 22 ore 18:45, in casa contro la forte Olimpia, attuale seconda in classifica.
Forza bufali!!
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)